Crea un Seminario/Corso nella tua regione sul Cane Lupo Cecoslovacco

(2 recensioni dei clienti)

Crea un evento nella tua regione
Chiedi un preventivo
Daniela Ciotti è felice di esserti utile con la sua esperienza e i sui esemplari.
Scrivi a info@ilcanelupocecoslovacco.it

Descrizione

Su specifica richiesta:

Daniela Ciotti è felice di condividere la propria conoscenza ed esperienza sul Cane Lupo Cecoslovacco all’interno della tua organizzazione.
Tanta teoria e video realizzati con numerosi esemplari che toccando vari temi, che ti aiuteranno anche a sviluppare: più consapevolezza, autostima, determinazione, sicurezza.

Vedrai il cane con occhi diversi, conoscerai i diversi ruoli sociali anche delle persone con cui collabori e scoprirai il codice del linguaggio.

“È necessario unirsi,
non per stare uniti,
ma per fare qualcosa insieme.”
(Goethe)

ADATTO:

  • Per chi vuole creare un evento unico e magico nella propria regione sulla conoscenza del Cane Lupo Cecoslovacco.

Su richiesta specifica si potranno toccare varie tematiche
Ecco un esempio:

  • Conoscere nello specifico il Cane Lupo Cecoslovacco cosa lo distingue dal cane e dal lupo.
  • Come fare la scelta giusta tra vari cuccioli,
  • Come affrontare il primo viaggio
  • Come inserirlo correttamente nella famiglia
  • Come educarlo e gestirlo al meglio,
  • Come evitare che ci morda per giocare
  • Come diventare uno specialista del Cane Lupo Cecoslovacco, nel tuo centro cinofilo,
  • Chi è il proprietario ideale,
  • Quali passi seguire per diventare un proprietario-amico ideale più consapevole.
  • Come gestire la sua educazione alla nascita di un bambino.Gli argomenti possono vari e diversi a seconda delle esigenze di ognuno.

Scopriremo insieme il filo conduttore, sottile, unico, magico e istintivo, che unisce ogni esemplare con i suoi simili e con il proprio antenato, il lupo.
Sarai immerso in un racconto quasi surreale, molto utile per comprendere l’essenza e la comunicazione non verbale, attraverso l’espressività del muso e la mimica del corpo, che ti apriranno a una nuova consapevolezza su chi sia questo meraviglioso esemplare.
Solo vivendo in mezzo a loro ogni giorno, ogni attimo, si può cogliere ogni piccola sfaccettatura del motivo dietro ogni comportamento.

“L’universo ha senso
solo quando abbiamo qualcuno
con cui condividere le nostre emozioni.”
(Paulo Coelho)

Sarà mia premura raccontarti le caratteristiche, le dinamiche, le diverse situazioni che mi hanno dato modo di comprendere meglio chi sia veramente il Cane Lupo Cecoslovacco, come comunichi all’interno o all’esterno del suo branco, con i suoi conspecifici incontrati per strada e con gli esseri umani:

  • Dal suo proprietario,
  • All’inserimento con gli altri animali
  • Alle persone incontrate dentro il territorio conosciuto
  • Alle persone incontrate al di fuori della proprietà in cui vive.

Qualcosa di me: Daniela Ciotti
La mia avventura è iniziata nel 1998, con Ajsha Ze Souckova Dvora, proveniente dall’allevamento della signora Jana di Nechanice.
Ajsha di sesso femminile all’epoca in cui la portai a casa con me, aveva nove mesi di età, rivelandosi subito una grande maestra di vita, che mi ha permesso di prendere dimestichezza e conoscere nel dettaglio, le caratteristiche, l’istinto e la comunicazione del Cane Lupo Cecoslovacco e capire la differenza che intercorre con suo cugino, il cane, a qualunque razza esso appartenga e il suo progenitore, Il lupo.
Nei mesi che si sono presto trasformati in anni, l’esperienza ha continuato a crescere e ad affinarsi e oggi, avendo anche scritto tre libri:

IL CANE LUPO CECOSLOVACCO – Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare.
LA MAGIA DEL CANE LUPO CECOSLOVACCO – La straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo.
UNIVERSO CUCCIOLO. Il Cane Lupo Cecoslovacco. Come. Quando. Perché.

Lo studio e L’osservazione continuano ogni giorno con questi magnifici esemplari che ogni volta sanno essere dei grandi maestri di vita lasciandomi sempre di più affascinata dal loro magico e carismatico mondo e modo di comunicare e trasmettere emozioni, riuscendo anche a guarire le nostre ferite, aiutandoci ad alzarci più forti e consapevoli.

Il branco, che  si compone di alcuni meravigliosi esemplari, è sempre in movimento, mai statico, a seconda delle varie situazioni che si vengono a creare al suo interno: questo mi permette di avere la possibilità di cogliere, attraverso l’osservazione e convivenza quotidiana con ognuno di loro, ogni piccola sfumatura di una sottile comunicazione a livello di relazione sociale, permettendomi di aprire una finestra in un nuovo magico mondo, che potrei definire un’unione empatica tra uomo e cane lupo.

 “La mia scuola è il branco che ho creato negli anni.
Gli insegnanti, ogni singolo esemplare
che ne fa parte integrante.

Questo è il mio mondo.
Questa sono Io.”

(Daniela Ciotti)

Fai la tua specifica richiesta sul tema che vorresti proporre al tuo pubblico.
Richiedi un preventivo gratuito.
Scrivi a: info@ilcanelupocecoslovacco.it oppure lascia un messaggio su WhatsApp  al 3407841247
Sarò felice di rispondere a ogni tua domanda o dubbio.
Grazie.
Un Meraviglioso Saluto Lupesco

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 recensioni per Crea un Seminario/Corso nella tua regione sul Cane Lupo Cecoslovacco

  1. Claudio Bongiorno

    Claudio
    Grazie cara Daniela.
    Noto questi atteggiamenti di sottomissione attiva e passiva nel mio cucciolo che ha 6 mesi e mezzo.
    Con Kailash sto pian piano entrando in simbiosi tra alti e bassi.
    Adesso mi rispetta di più anche se continua a fare le biricchinate.
    Ma d’altronde è ancora un cucciolo che vuole giocare ed esplorare il mondo.
    Un grazie dal cuore per i tuoi preziosi consigli durante il corso in Sicilia.

  2. Piero, Verena e Jenna.

    Cara Daniela,
    ti ringraziamo di cuore per la bella giornata passata insieme a te, la tua famiglia e i tuoi lupi.
    Grazie alla tua gentilezza, competenza e disponibilità, siamo entrati decisamente nel mondo complesso del cane lupo cecoslovacco.
    Pur essendo già in possesso di una lupetta, abbiamo potuto capire, con gentilezza ed amore, concetti fondamentali che, altrimenti, sarebbero rimasti sconosciuti.
    Un caro saluto lupesco. dal Brennero

Open chat
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso aiutarti?