Giornata Informativa di Base scopri il Cane Lupo Cecoslovacco

(65 recensioni dei clienti)

59,00

L’ingresso si intende a persona.
Sconti per famiglie numerose o gruppi di amici.
Aperto anche nel mese di Agosto.
Possibilità di biglietti regalo.

Benvenuto!
Al Centro Studio Cosmo Daniel Elite a Saludecio di Rimini.
Prenota la tua giornata di base.
Scegli il tuo giorno preferito chiedi se è ancora disponibile.
scrivi a: info@ilcanelupocecoslovacco.it

Descrizione

Si svolge su appuntamento durante la settimana o nei week end

Rivolta: a tutti gli amanti dei cani, dei lupi, della natura.
Per scoprire: chi sia veramente il Cane Lupo Cecoslovacco, le sue caratteristiche, cosa lo distingue dal cane.
Per: osservare, toccare con mano, gustare la magia degli esemplari che saranno liberi di girare intorno a te , in tutta sicurezza.
Puoi partecipare:
1) da solo,
2) con la tua famiglia
3) con il tuo gruppo di amici.

E’ necessario prendere un appuntamento scrivendo il giorno preferito via mail info@ilcanelupocecoslovacco.it oppure lasciando un messaggio su WhatsApp al 3407841247
Riceverai conferma se è disponibile e ti verranno inviati:
1) Questionario conoscitivo
2) Indicazioni stradali per raggiungere il luogo dell’incontro.


Giornata utile

  • Per prendere in un immediato futuro un cucciolo. (nessun obbligo di acquisto, presso il  Centro Cosmo Daniel Elite solo sincera informazione)
  • Per conoscere l’investimento di un cucciolo maschio o femmina.
  • Per conoscere le tue esigenze nel dettaglio
  • Per diventare più consapevoli e essere in grado, di fare la scelta giusta.
  • Per essere pronti ad adottare un cucciolo sapendo come farci consigliare il più adatto per introdurlo nel tuo “Branco-Famiglia”.
  • Per approfondire la conoscenza sullo studio dei ruoli sociali e comunicazione di questo meraviglioso esemplare.
  • Per chi possiede già un esemplare di Cane Lupo Cecoslovacco e vuole migliorare la relazione, attraverso un’educazione e gestione chiara, semplice e corretta.
  • Per chiarire eventuali dubbi ricevendo esaustive risposte.

“Molto raramente le cose sono some sembrano e,
per comprendere realmente il comportamento del Cane Lupo Cecoslovacco,
è necessario, creare un gruppo e vivere a stretto contatto con esso,
imparando a pensare e a ragionare più come un lupo attraverso l’istinto,
che come il cane,
che risulta essere più condizionato dal nostro addestramento.
Solo così potremmo cogliere ogni caratteristica e,
sfumatura che ci sveli chi siano veramente questi meravigliosi esemplari.”
(Daniela Ciotti)

Programma

Inizio dalle ore 14 alle ore 15.30
(approfondire l’argomento trattato nello specifico sul questionario conoscitivo, risposte esaustive alle prime domande, considerazioni e consigli)

Inizio Pratica e Teoria dalle ore 15.30 alle ore 18
(osservare, studiare, toccare con mano, conoscere i ruoli sociali di ogni singolo esemplare, conoscere come comunica, assaporare la magia del “Branco” che sarà libero di girare in tutta sicurezza, come muoverci e utilizzare il tono di voce nel modo corretto, risposte a eventuali dubbi a domande specifiche, varie ed eventuali)

Partecipando alla Giornata Informativa ti verranno inviati 3 bonus regalo

1) video “Come educare il cucciolo al guinzaglio”
2) video “La comunicazione all’interno del branco”
3) video “Educazione del cucciolo al pasto”

Inoltre riceverai
1) Attestato di partecipazione per ogni partecipante.  Firmato da Daniela Ciotti

Luogo dell’incontro

Saludecio di Rimini
Presso Centro Studio Cosmo Daniel Elite

 

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

65 recensioni per Giornata Informativa di Base scopri il Cane Lupo Cecoslovacco

  1. Eleonora Grilli

    Grazie ancora per la bellissima giornata di ieri, per tutta la tua disponibilità e per tutti i consigli dati
    La tua iniziativa di incontro informazione e formazione sul cane lupo cecoslovacco è fondamentale per chi ha intenzione di averne uno.
    Complimenti Daniela, sei una professionista e il tuo branco è MERAVIGLIOSO!
    Un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia lupesca 🐾

  2. Paolo Piscaglia

    Buongiorno Daniela, ti ringraziamo per la bellissima esperienza trascorsa nel tuo allevamento con i tuoi tesori. È stato bello iniziare a scoprire un nuovo mondo, affascinante ma anche impegnativo. Ci portiamo a casa l’emozione grande e i ricordi degli sguardi con i tuoi lupi. Nel mio cuore c’è sempre il desiderio di averne uno per trascorrere del tempo insieme. Spero un giorno molto presto di contattarti per chiederti aiuto nella ricerca di un cucciolo di femmina da inserire nella mia famiglia. Ancora grazie da Carola – Paolo – Mattia e Ettore

  3. Arianna Pavani

    Ero venuta per accontentare Nicola…un cane mai…un Cane Lupo Cecoslovacco poi…ho conosciuto una persona straordinaria e appassionata del suo lavoro come poche persone che ho conosciuto e che ha rispettato le mie paure…la tua energia e quella del branco mi hanno conquistata…e quando hai detto che molto probabilmente sarebbe stata l’ultima cucciolata non ci abbiamo pensato due volte…dove avremmo trovato un altro allevatore?
    Che nel tuo caso è molto riduttivo perché sei molto di più…ed oggi eccoci con Greta di 9 mesi…ogni giorno una nuova scoperta! Un abbraccio

  4. Giulia Moschini e Francesco Tosi

    Ieri io e la mia compagna Giulia abbiamo presenziato a un’esperienza davvero unica: un incontro ravvicinato con il meraviglioso mondo dei lupi cecoslovacchi.
    Siamo stati ospitati dalla gentilissima e disponibilissima Daniela Ciotti che ci a spiegato dettagliatamente e con grande passione la magia di questi cani così vicini agli antenati lupi e così tanto vicini a noi se non addirittura migliori.
    Un mondo quasi idilliaco di grande cooperazione, rispetto e famiglia così lontano dal “lupo cattivo” delle favole a cui siamo abituati sin da bambini; certo le difficoltà non mancano: un animale così speciale deve essere maneggiato con cura, ossia deve essere capito e bisogna essere pronti a dedicargli tempo e studiarlo ogni giorno, come diceva Daniela, per poter apprezzare al meglio le molteplici peculiarità di questa razza.
    In più, abbiamo potuto conoscere in prima persona gli esemplari dell’allevamento di Cosmo Daniel Elite e interagire con loro, immergendoci nella società creata in questo luogo lontano da quello che pensiamo sia il “nostro” mondo. Emozionante è stato anche vedere una vera tana scavata dal branco di Daniela, molto più di una semplice reminiscenza della natura selvaggia.
    In conclusione, un’esperienza unica e toccante consigliata a chiunque voglia sapere di più sul migliore amico dell’uomo ma anche sul suo incredibile antenato.

  5. CRISTINA MULLER

    Ho potuto conoscere Daniela e il suo meraviglioso branco di lupi cecoslovacchi dopo tanti mesi in cui mi chiedevo se tutto ciò che sentivo dire a giro di queste meravigliose creature fosse vero.
    Ho sempre avuto pastori tedeschi ma vedendo dal vivo un lupo nei boschi di Montecreto mi sono innamorata di loro…della loro eleganza.
    Ho iniziato a leggere un po’ su internet, e dopo tanto ho trovato un video di Daniela dove spiegava tutta la storia del lupo cecoslovacco e della sua vita passata con loro.
    Ho capito che dovevo provare questa emozione e così ho partecipato alla giornata formativa che ti mette a contatto con i suoi meravigliosi esemplari.
    Sono creature speciali…da rispettare…ed amare.
    Ognuno di loro ha una responsabilità e posizione nel branco.
    Sono creature diffidenti ma allo stesso tempo dolcissime e sicure di se da cui dobbiamo solo imparare.
    Nei loro occhi ho rivisto la fedeltà della mia Zoe e la libertà del lupo.
    Grazie Daniela di avermi avvicinato a loro!

  6. Fabrizio Marchese

    Ciao Daniela, volevamo ringraziarti sia io che mia moglie dello splendido pomeriggio che abbiamo passato insieme a te e al tuo branco di lupi.
    Abbiamo ammirato molto il fatto che tu organizzi queste giornate proprio per far capire che cosa significhi prendersi cura di un lupo.
    Sicuramente questo ci aiuterà a prendere una decisione sull’adottare uno splendido cucciolo.
    Siamo stati molto contenti nel rivederci nel video che hai girato in quella giornata.
    Ho deciso di mandarti una mail non avendo né Facebook né instagram.
    Ciao un saluto lupesco.

  7. Rosanna & Iari

    Abbiamo trascorso un bel pomeriggio e conosciuto meglio il cane lupo cecoslovacco. Continueremo ad informarci e a prepararci per il suo arrivo in famiglia.
    GRAZIE davvero per la possibilità che ci hai dato e per la magia vissuta con il tuo branco!
    Inoltre, avere avuto l’opportunità di vedere i cuccioli è stato fantastico.
    Quando un lupo ti guarda negli occhi ti legge l’anima e lascia un segno che non si dimentica! A presto, Rosanna e Iari”

  8. Salvio Castaldi

    Ciao Daniela, ciao belle creature!!
    Vorrei scrivere un pensiero sulla giornata formativa vissuta nel tuo fantastico spazio con te e con quelle creature così speciali.
    Erano anni, almeno 10 che volevo conoscere una realtà come la tua.
    Sono passate due settimane dal nostro incontro ed ho pensato più volte a cosa è successo in quell’occasione. I pensieri sono molti e di sicuro non potrò scriverli tutti perché sarebbe veramente lungo (probabilmente ti scriverò una mail a parte). Sono arrivato al nostro incontro con molta gioia e curiosità, come mio solito senza aspettative. Sai che mi piace vivere il momento presente e adoro essere sorpreso e sorprendermi, ripensando a quel giorno ho avuto molte conferme sulle dinamiche che metto in atto nella mia vita da ormai molti anni, ora ne sono più consapevole ed anche contento.
    Ritrovo parecchie analogie con il lupo, penso che un viaggio verso il tuo “Mondo Lupesco” andrebbe proposto a tutti! Il Lupo, nel tuo caso il lupo cecoslovacco, insegnerebbe senza ombra di dubbio a qualsiasi età! Farebbe bene allo spirito del nascituro, al bimbo che deve capire già da piccolo i ruoli sociali fondamentali, all’adolescente, insomma ad ogni fase credo che insegnerebbe a specchiarsi dentro e capire le potenzialità di se stessi.
    Sono consapevole che sono parole forti, esagerate e presuntuose per chi non sa nulla del mondo e delle dinamiche del “branco”, il mio infatti, è un invito a farti visita e vivere un’esperienza diretta con te ed il tuo branco per poter toccare con mano e magari scoprire risposte e trovare conferme su se stessi o della nostra piccola società che viviamo quotidianamente partendo dal “nostro branco familiare”.
    La cosa certa è che non si può andare via dopo una giornata o weekend e non essere toccati in qualche modo. Mi permetto, prendendo in prestito da un mio illustrissimo concittadino una parola a lui così cara,” A livella” il branco per me è come una livella, credo che se si arriva a comprendere bene cosa succede all’interno del branco e si vuole cambiare qualcosa del nostro agire quotidiano l’insegnamento del branco diventa una Livella, un modo per mettere in piano le cose (un passo alla volta o tutto insieme) e trovare una situazione che sia il più vicino possibile ad un equilibrio personale.
    Cambiare le vecchie abitudini sappiamo bene che non è affatto facile per nessuno, prendere coscienza di una possibilità di cambiamento e non metterlo mai in atto o far finta di niente è un offesa verso noi stessi e gli altri.
    Finisco scrivendo che tutto quello che ho scritto è un mio pensiero personale, per fortuna ognuno di noi vive sulla propria pelle la ”sua propria esperienza” venirti a trovare significa altre mille cose che ognuno potrà scoprire con tutta la leggerezza di questo mondo e godersi il momento insieme ai tuoi insegnamenti e a quelli del branco. Spero si capisca il senso di quello che ho voluto comunicare, con tutto il mio cuore rinnovo l’invito a chi sta leggendo di venire a trovarvi per vivere un esperienza unica e piacevole. Un abbraccio sperando di non aver esagerato ne offeso in nessun modo nessuno. A presto

  9. Marco Volanti

    Ciao Daniela,
    preso dall’entusiasmo mi sono dimenticato di risponderti.
    Trovo che tutte le belle parole che si possano esprimere su te e il tuo lavoro siano riduttive, non ci sono parole per descrivere il branco che hai creato.
    Sono meravigliosi ed è fantastico avervi trovato quasi dietro l’angolo, sei riuscita a farmi credere ancora di più in quello che volevo e allo stesso tempo hai fortemente rinforzato il senso di responsabilità che ci vuole per affrontare queste decisioni.
    Non vedo l’ora di darmi da fare e di rivedervi!
    Grazie mille!

  10. Raffaella

    Ciao Daniela
    E’ stato un vero piacere poterti conoscere e visitare il tuo allevamento.
    Sono veramente onorata di aver incontrato una persona come te , che fa scelte di cuore e passione.
    Spero di rivederti presto, vorrei approfondire la tua conoscenza nella speranza di poterti essere utile
    un giorno nel realizzare un progetto per i cani lupi cecoslovacchi, animali fantastici che meritano rispetto e amore.
    A presto, un abbraccio

  11. Silvano Fiocco

    Cara Daniela,
    Ancora una volta grazie per l’utile e piacevolissimo incontro di domenica scorsa.
    Un grazie anche al tuo magnifico team ed un particolare ringraziamento a Manlio.
    Un Caro Saluto a presto.

  12. Gianluca Valdifiori, Maria ed Erica

    Ciao Daniela!!
    ti volevo ringraziare per la bellissima giornata passata insieme a te e al tuo branco.
    Ascoltare i tuoi racconti, sentirti parlare dei tuoi esemplari è stato semplicemente meraviglioso.
    La passione e la gioia che metti in questo lavoro, il modo in cui in questa esperienza ci hai fatto conoscere il tuo branco mi ha emozionato tantissimo.
    La cosa che mi ha più stupito è l’essere arrivato li e aver visto il vero lato del lupo, che grazie alla tua dedizione hai saputo mantenere nei tuoi Cane Lupo Cecoslovacco.
    Al termine della giornata capisci davvero, che il Cane Lupo Cecoslovacco non è un “cane”, ma un esemplare unico nel suo genere, che solo tu entrando in stretto contatto con il tuo lupo puoi scoprire.
    E non vedo l’ora di iniziare questa bellissima avventura.
    Grazie per la disponibilità e la gentilezza.
    Un abbraccio e un saluto lupesco,

  13. Giovanna Foschi

    Ciao Daniela ecco la recensione che ti ho promesso:
    Non si può comprendere la validità di un allevatore serio finché non si viene a contatto con esemplari di cane lupo cecoslovacco provenienti da più allevamenti.
    Io ho avuto questa fortuna. Mi sono imbattuta sia con cani lupo cecoslovacchi selezionati da un allevatore serio, in questo caso Daniela Ciotti, sia con cani lupo cecoslovacchi provenienti da allevatori irresponsabili.
    E vi giuro che la differenza è lampante.
    Gli esemplari di Daniela non solo sono belli, ma soprattutto equilibrati, questo significa che affronteranno la vita sicuri e forti.
    Cosa che non si può dire della seconda categoria, insicuri e con problemi comportamentali a volte evidenti, altre volte latenti.
    Spero che ti piaccia. L’ho voluta scrivere perché appunto ho potuto capire quanto sia importante e bello il lavoro che fai. Un saluto lupesco

  14. Umberto Santiccioli

    Cara Daniela,
    ti posso assicurare che passare un pomeriggio a parlare di cane lupo cecoslovacco con te e con la tua banda non solo è stato istruttivo e interessante ma abbiamo respirato un’aria completamente diversa da tanti centri cinofili e manifestazioni nazionali e internazionali che pure annoverano bellissimi esemplari di cane lupo cecoslovacco.
    Molto spesso si dà tanto valore all’ estetica tralasciando quello che è la cosa più importante di questo essere così meraviglioso: il suo cuore, i suoi sentimenti la sua vera natura primordiale. Sperando di incontrarci presto per approfondire altri argomenti ti mando un sincero abbraccio anche da parte di mia moglie.
    Una leccata da parte di Aharon. Spero che un giorno tu possa passare dalle mie parti per conoscere il mio piccolo branco al completo.

  15. Giulia Casati e Marco

    Un grande grazie per la splendida giornata di ieri e per averci permesso di conoscere il tuo speciale branco-famiglia.
    Ci hai aiutati a sbrogliare molti dei nostri dubbi e fatto nascere altrettante curiosità.. La passione che metti in questo lavoro è davvero unica.
    Questi bellissimi animali ci hanno stregato e la pace che trasmettono ci ha trasportati in un altro mondo per un pomeriggio.
    Un abbraccio e a presto

  16. Serena, Guido, Giorgia e Pierfrancesco

    Beh… che dire… avere conosciuto una persona speciale e unica come Daniela,
    la sua famiglia e il suo splendido BRANCO di lupi è stata un’occasione rara,
    di quelle che “devi proprio correre e saltare su quel treno, perché non ripasserà più”
    ed io ho corso un po’, ma poi ci son riuscita ed è arrivata lei… la nostra piccola Yuma…
    Ed ora tutti e 4 siamo pronti ad arricchire le nostre giornate con l’emozione di avere una lupetta tra noi…
    Un mega abbraccio a Te Daniela e……. GRAZIE….

  17. Alberto e Federica

    Domenica sono stato, insieme a mia moglie, al centro Cosmo Daniel Elite.
    Posso dirvi con certezza che se qualcuno è intenzionato a prendere un piccolo lupetto, ma non ha mai avuto modo di relazionarsi con uno o più di loro,
    queste giornate che propone Ciotti Daniela sono una mano santa!
    Perché ti fanno capire l’unicità che distingue questa razza dalle altre e ti fanno capire se sei pronto a possederne uno!
    Grazie a presto!

  18. Alfredo e Eleonora Moretta

    Grazie mille per le foto e per tutto il materiale che ci hai girato, ma ancora di più grazie per l’esperienza magica che grazie a te abbiamo vissuto conoscendo ancora meglio il cane lupo cecoslovacco e i tuoi meravigliosi esemplari.
    E’ stato bello conoscere una professionista etica, preparata e ancor di più una donna fortissima che come noi ama gli animali.
    Un grazie di cuore davvero. Speriamo di trovare presto una casa adatta!
    Ti mandiamo un abbraccio, a presto
    Alfredo ed Eleonora Moretta

  19. Beatrice Borghi e Marco Borghetto

    Ciao Daniela!
    Sono Beatrice Borghi…ti scrivo direttamente io così da non disturbare ogni volta Marco!!
    Ho finito di leggere il tuo libro. meraviglioso e coinvolgente.
    in molti passaggi mi sono sentita coinvolta proprio come se fossi stata io la proprietaria di qualche lupetto temerario del quale hai narrato le vicende.
    e mi sono commossa nel conoscere le storie dei lupi che non ci sono più.
    anche se come giustamente hai scritto non sono più con noi dal punto di vista materiale, ma la loro anima continua a vivere dentro di noi.
    Non ho parole per descrivere quanto sia stato emozionante potervi conoscere tutti e non c’è un momento della giornata nel quale la mia mente non mi rimandi al meraviglioso pomeriggio passato nel tuo allevamento con il tuo branco…
    un’esperienza unica e dal primo momento in cui ti ho conosciuta ho avvertito tutto l’amore e la passione che quotidianamente riversi nel CLC!!!
    Dal profondo del cuore un sentito GRAZIE.
    grazie per avermi dato la possibilità di avvicinarmi al CLC,
    grazie per avermi permesso di sommergerti di domande,
    grazie per avermi dedicato con molta professionalità e pazienza un intero pomeriggio!!!!!
    …e nell’attesa che la mia buona stella mi metta in condizioni di avere un CLC tutto mio, sento che il nostro incontro non è stato casuale….
    un saluto lupesco e un bacio a tutti!!!!!

  20. Claudio e Elisa Giacinto

    Ciao Daniela,
    la giornata trascorsa assieme al tuo branco è stata unica e ci ha coinvolto enormemente.
    Ha alimentato in noi il desiderio di conoscenza e di esperienza con questi meravigliosi animali. Siamo elettrizzati dall’idea che fra non molto potremmo accogliere un cucciolo.
    Faremo del nostro meglio!
    Ti ringraziamo per la condivisione della tua professionalità e del tuo amore per il tua branco che ai nostri occhi è sembrato vero, dolce, toccante.
    Siamo sicuri di essere in ottime mani, come siamo convinti che il piccolo lupo lo sia nelle nostre.
    Un grazie di cuore.

  21. Sergio e Anna

    Cara Daniela,
    volevamo ringraziarti per il bellissimo pomeriggio passato in tua compagnia a parlare del cane lupo cecoslovacco, un’occasione unica per approfondire un argomento oggetto delle più disparate opinioni potendone discutere direttamente con una persona che ha fatto dello studio di questa razza una ragione di vita.
    Abbiamo molto apprezzato non solo la competenza e la professionalità con cui pazientemente hai voluto rispondere a tutte le nostre domande, ma anche la sincera passione ed il profondo rispetto che nutri per questa razza meravigliosa.
    Ci sentiamo di consigliare tutti gli appassionati richiamati dal fascino ancestrale di questo cane di trovare il tempo per passare da voi a Saludecio: siamo certi che torneranno a casa più ricchi dopo avere apprezzato, oltre alla tua professionalità, l’ospitalità di tutto il tuo aristocratico branco.
    Alla prossima occasione! Ciao

  22. Nicola e Silvia

    Ciao Daniela,
    grazie mille a te….abbiamo trascorso una giornata deliziosa.
    La tua passione ti rende una persona speciale.
    A presto

  23. Gianluca Parola

    Dopo la straordinaria visita di ieri in allevamento ho avuto conferma di quello che già pensavo, arrivato davanti al cancello di casa ero terrorizzato all’idea di conoscere
    finalmente il mio lupetto, avevo paura di muovermi male ma appena sceso dalla
    macchina ho capito nuovamente che persona avevo davanti.
    una grandissima Donna prima che professionista o come non le piace essere
    chiamata “allevatrice”, mi sono subito sentito rilassato in questo posto
    incantevole immerso nel verde incontaminato.
    la sua accoglienza e naturalezza è disarmante, lei ama al 1000% il lavoro che
    fa e questo traspare da ogni parola da lei pronunciata, conosce alla perfezione
    ogni elemento del branco da lei creato,
    parla di atteggiamenti dei sui lupi e dopo due secondi questi non tardano a
    manifestarsi.
    posso solamente ringraziarla per quello che sta facendo con queste
    meravigliose creature, in 24 anni non mi è mai capitato di piangere dalla gioia
    ma ieri è stato davvero difficile trattenermi, anzi,
    forse al ritorno mi è scesa una lacrima.
    GRAZIE DI CUORE!
    Gianluca Parola

  24. Giulia ed Emanuele Caldari

    Ciao Daniela,
    ti volevamo ringraziare per l’esperienza di ieri, è stata emozionante ed istruttiva!
    Siamo Entusiasti di aver conosciuto una persona così appassionata!
    Svolgi un lavoro bellissimo, i tuoi lupi sono molto fortunati!!!
    A presto, Giulia ed Emanuele.
    Giulia ed Emanuele Caldari

  25. Angelo Laualetta

    Grazie mille Daniela, sei stata gentilissima e molto professionale.
    E’ stata una giornata molto positiva e coinvolgente in cui abbiamo appreso tanto sul meraviglioso mondo dei cani lupi cecoslovacchi.

  26. Gabriele Bracciolini

    Daniela volevo ancora ringraziarti per lo splendido pomeriggio passato da te, mi ha fatto molto
    piacere incontrarti di persona e vedere i tuoi splendidi lupi.
    Ci terremo in contatto e spero che con la cucciolata di Sophie salti fuori una piccolina per me.
    Davvero grazie e di nuovo complimenti per come svolgi il tuo lavoro e per la passione e conoscenza di ciò che fai.
    Ci aggiorniamo nei prossimi mesi, intanto ti ringrazio e ti auguro buona giornata. Da Torino.

  27. Francesco Petruzzellis

    Ciao Daniela,
    Ci tengo a volermi complimentare per l’ottima iniziativa di cui ti occupi.
    Adottare un cane sembra una scelta semplice, ma ci si può trovare presto in difficoltà quando non si è preparati. Ancora più difficile potrebbe essere se ci si trova impreparati nel doversi rapportare con dei cani che hanno una così forte presenza del lupo nel loro DNA.
    Quando si è proprietari o futuri proprietari inesperti di cani lupi cecoslovacchi e si ha la possibilità di potersi confrontare con una donna che lavora da molti anni con questi magnifici lupi, mi sembra doveroso partecipare.
    Lo si dovrebbe fare, anzitutto per rispetto verso il cane lupo cecoslovacco che si ha o che si vuole adottare, e anche per assicurarsi di poter donare una vita piacevole a loro e a noi stessi.
    L’obbiettivo dovrebbe essere il raggiungere l’armonia e l’intesa che tu hai con i tuoi meravigliosi lupi.
    Poter passare una giornata insieme a te e a questi lupi, non può che avermi affascinato e sentirmi dire da un’esperta di avere delle potenzialità come educatore di lupi mi ha davvero fatto piacere.
    Ti ringrazio per i consigli e spero di poterti rincontrare.
    A presto e un saluto a tutti i tuoi lupi!

  28. Jacopo Sbaffi

    Ciao Daniela ho ricevuto tutto,
    grazie mille per la fantastica giornata, molto riflessiva e informativa per chi volesse adottare un cucciolo di cane lupo cecoslovacco la quale consiglierei a chi avesse intenzione di adottarne uno…ti ringrazio per la splendida giornata passata con il tuo meraviglioso branco.
    Spero di risentirci presto un saluto. ah dimenticavo salutami di cuore tutto il branco

  29. Francesco Nitti

    Una giornata decisamente non convenzionale.
    Gli allevamenti sono qualcosa di molto negativo. Si a mio parere l’allevamento di per sé, e la vendita dei cuccioli, nella maggior parte dei casi sono delle cose che, seppur belle in apparenza, portano nel profondo del loro essere una grande negatività, per se stesse e soprattutto per gli allevatori. Questo è quello che penso.
    Daniela NON APPARTIENE A QUESTA CATEGORIA! Averla conosciuta è stata una esperienza bellissima e gratificante. Sono rimasto veramente molto colpito da ciò che lei e i suoi lupi hanno creato insieme.
    Il SUO NON SI PUO’ DEFINIRE ALLEVAMENTO, ma qualcosa che si spinge molto oltre, nel rispetto e nell’amore per questi meravigliosi esemplari.
    Non sono riuscito a capire se Daniela sia un po’ Lupa o i suoi Lupi siano un po’ Daniela, ma di sicuro si avverte un legame inspiegabile a parole.
    Sono molto contento di averla conosciuta e di aver sbirciato alla finestra del suo mondo da Lupi, Daniela è una persona grande, con una forza enorme, e dalla viva e brillante consapevolezza. Per capire ciò che alimenta il suo mondo bisogna incontrarla, e conoscerla insieme ai suoi Cane Lupo Cecoslovacchi.
    Grazie per avermi mostrato la realtà di un allevamento genuino e non convenzionale.
    Il Cane Lupo Cecoslovacco è un animale magico, e il destino ha voluto che lui e Daniela si incontrassero, in un rapporto di rispetto e amore profondissimo.
    Ti ringrazio per il tempo trascorso insieme.

  30. Elisa e Maicol Stefan

    Ciao Daniela,
    Desideriamo ringraziarti tantissimo per l’opportunità che ci hai dato di conoscere te e i tuoi lupi.
    L’ incontro con i lupi mi ha fatto capire che sono degli animali affascinanti e sensibili e che di certo non sono paragonabili a nessun’ altra razza di cane…….
    credo che chi desidera un lupo accanto a sé, debba essere pronto ad ascoltarlo e capirlo con il cuore….
    la visita è stata utile a capire qualcosa in più su questi splendidi animali.
    Grazie ancora del tempo che ci hai dedicato e alla tua ospitalità e quella della tua famiglia.
    A presto!

  31. Donatella Corato

    Ciao Daniela, anche per noi è stato un piacere averti conosciuta e siamo stati molto contenti della giornata passata insieme.
    Ci siamo sentiti bene accolti e accettati da te e dalla tua fantastica famiglia/branco di CANE LUPO CECOSLOVACCO.
    Siamo rimasti molto colpiti dagli adulti per il loro sguardo e dalla loro attenzione nel relazionarsi… un po’ ce lo immaginavamo e ci speravamo, ma poterlo vivere in prima persona è molto appagante ed emozionante.
    Per i piccoletti invece non ci sono parole, vanno dritti al cuore!
    Donatella Corato

  32. Francesco Peschechera

    Ciao Daniela,
    volevo ringraziarti per il pomeriggio che ci hai dedicato è stato davvero interessante.
    Mi è piaciuto tanto e ci hai fatto capire che questi non sono semplici cani come la maggior parte delle persone crede ma hanno moltissimo in comune al loro discendente il lupo.
    Ti ringrazio anche per la tua sincerità nel consigliarci, data la nostra situazione e da lì ho veramente capito che tutto questo non lo fai per questione di lucro ma per dedizione e amore verso questa razza.
    Mi ha fatto veramente piacere conoscerti e data la tua esperienza ventennale in questo campo se a breve dovessi prendere un cucciolo lo adotterei solo da te perché l’amore che hai per questi esemplari non l’ho riscontrato da nessun’altra parte.
    Un abbraccio

  33. Manuel Feduzi

    Ciao Daniela, oggi ho passato due ore fantastiche!
    Grazie ai tuoi consigli ho capito che spesso si è così “egoisti” da pensare solo alla propria felicità,
    senza pensare che i cuccioli hanno bisogno della nostra presenza per stare bene e crescere nel modo giusto.
    È normale che causa “danni” lasciandolo da solo per troppe ore.
    Per adesso lavorando tutto il giorno preferisco per il bene di tutti e due di non prenderlo!
    Mi affido al destino! Vedendoli dal vivo ho capito quanta protezione e quanto affetto ti possono dare!
    Spero presto di vivere questa emozioni in prima persona!
    Grazie ancora del tuo/vostro tempo! Siete un bel branco

  34. Federica & Veronica

    Ciao Daniela, grazie a te, è stata un’esperienza unica e fantastica!
    Io e Veronica ne siamo rimaste molto entusiaste e ti ringraziamo per la tua gentilezza e disponibilità nell’averci illustrato il mondo del cane lupo cecoslovacco.
    Speriamo di poterci rivedere per la visita ai cuccioli!
    Grazie per tutto.
    A presto.

  35. Kamil Wojtyra

    Volevo ringraziarti ancora per la bellissima giornata di sabato passata insieme ai tuoi lupi. Non sapevo benissimo come si svolgesse e l’aspettativa di base era quella di poter stare a contatto con questi meravigliosi animali.
    Aspettativa che ovviamente è stata ampiamente soddisfatta.
    Non solo sono riuscito per la prima volta ad avere un rapporto ravvicinato con il cane lupo cecoslovacco, cosa che, malgrado il mio carattere poco esuberante, è stata molto emozionante e affascinante, ma ho anche ricevuto tantissime nozioni, informazioni e curiosità sulla quotidianità di questi animali.
    Nonostante io non sia una persona del settore e magari possano contare poco, volevo farti tanti sinceri complimenti perché non solo trasmetti una grandissima passione, ma è tangibile che il cane lupo cecoslovacco sia parte della tua vita a tutto tondo, così come è palpabile il duro lavoro dietro a tutta questa passione.
    Il fatto di avere una conoscenza così vasta, corroborata da esempi e piccole accortezze, dimostra che sei una persona che studia e vive a contatto con questi animali in maniera totale e questo, malgrado la mia quasi nulla esperienza, non penso sia da tutti.
    Anzi è privilegio e caratteristica di pochi, ne sono certo.

  36. Cristina e Nazzareno

    Dopo aver visitato diversi allevamenti di cane lupo cecoslovacco, io e mio marito siamo arrivati a Saludecio da Ciotti Daniela e subito abbiamo capito che finalmente la nostra ricerca era terminata.
    Praticamente, un paradiso dove Daniela vive con il suo branco di undici lupi, tenuti come tutti dovrebbero tenere gli animali, ma purtroppo raramente succede.
    Si percepisce anche l’amore che dà ai suoi animali ed è bello portarsi a casa un cucciolo che è nato in un clima così sereno.
    Sono contenta della mia scelta e quindi vorrei lasciare il mio messaggio a tutti quelli che desiderano un lupo, di farsi un giro in primis a Saludecio, senza meno……
    Ciao a tutti da Cristina e Nazzareno di Rimini

  37. James Sorio e Federica Fornaciari

    Ciao Daniela, Volevo farti i miei più sinceri complimenti per il libro e ringraziarti per tutto ciò che ho/abbiamo potuto apprendere anche solo incontrandoti presso la tua casa e il tuo Branco!
    Un sincero ringraziamento anche alle lupe, grazie alle quali ho imparato le basi delle correzioni del cucciolo, in qualche piccola mossa.
    Le più semplici e le più fondamentali.
    Un caloroso abbraccio,
    Buona cena e buon proseguimento di lavoro.

  38. Roberta e Claudio

    Cara Daniela
    è stato molto emozionante conoscere te e il tuo branco di lupi.
    I giorni successivi al nostro incontro hanno risuonato di quelle emozioni.
    Speriamo sinceramente ci sia occasione di rincontrarci presto.
    Nell’attesa, leggeremo con attenzione ed entusiasmo il tuo libro.
    Con ammirazione

  39. Vittorio Luongo

    Ciao Daniela,
    vogliamo ringraziarti per la splendida giornata trascorsa nel tuo allevamento.
    Grazie alla nostra visita da te, non solo ci siamo divertiti a giocare con i cuccioli, ma abbiamo anche avuto l’opportunità di osservare un frangente di quella che è la vera dinamica del branco.
    Passando una giornata con loro ci siamo avvicinati al loro mondo, comprendendo meglio come convivono in questa razza le caratteristiche sia del cane che del lupo.
    Credo sia importante poter fare questa esperienza per poi vivere a pieno il percorso insieme al nostro futuro compagno.
    Buona giornata e a presto!

  40. Alessio Dolciami, Arianna e il piccolo Davide

    Ciao Daniela,
    ringrazio te per l’accoglienza ricevuta e per i tuoi modi gentili, facendoti i complimenti per la tua grande professionalità.
    Ho avuto modo di capire quanto sia diverso il comportamento del cane lupo cecoslovacco rispetto a qualsiasi altro cane.
    Consiglio a tutti oltre che venire a visitare il tuo allevamento, di leggere il libro che hai scritto per capire veramente se questa razza possa fare al caso proprio oppure no.
    Grazie mille di tutto.
    Cordiali saluti.

  41. Gaia Santoni

    Buongiorno Daniela,
    Finalmente sono riuscita a vedere il video.
    Più il tempo passa, più informazioni raccolgo e più sono convinta che questi “cani” siano molto più sensibili di quanto si voglia far pensare.
    Trovo assolutamente fantastico il rapporto tra padre-figlio e tra il fratello maggiore e i cuccioli, il padre sembra voler proteggere la cucciolata e il fratello maggiore dimostra curiosità e affetto verso i cuccioli quasi fosse un essere umano.
    Vedere il suo branco in attività, capirne le relazioni e i meccanismi è veramente interessante e stimolante.
    Come dice lei “Sono sempre più innamorata dei miei lupi”, purtroppo io un lupo non lo ho ancora, ma spero che quando arriverà il mio momento sarò all’altezza del compito di capobranco e saprò dargli un’educazione degna del suo potenziale.
    La ringrazio per i suoi contributi sempre benaccetti.

  42. Oscar e Maurizio

    Ciao Daniela,
    Domenica è stata una giornata molto interessante ed è stato bello entrare nel mondo del lupo cecoslovacco,
    per noi ancora quasi sconosciuto soprattutto raccontato da una persona con la tua competenza.
    Hai dei lupi bellissimi.
    Saremmo stati li a sentirti x una settimana…
    Grazie x la tua pazienza e ospitalità.
    Non vediamo l’ora di ritornare a trovarti.

  43. Martina Vidussi

    Grazie mille a te!
    È stata una bellissima giornata, anche molto formativa. Ancora grazie!

  44. Luigi e Sathya Tezzoni

    Ciao Daniela,
    Volevo ringraziarti per la bellissima giornata di domenica 1/2/15 che io e mio figlio Sathya abbiamo passato venendoti a trovare al tuo allevamento: il posto dove abiti è molto bello,
    ma è soprattutto l’atmosfera di serenità che ha permeato la giornata: dei bellissimi cani, per niente aggressivi che, a turno, hai lasciato liberi di girare intorno a noi.
    Mi compiaccio con te, anche per come tieni i tuoi Cane Lupo Cecoslovacchi: in box ben riparati, puliti, con cucce belle larghe, comode, vicino alla tua abitazione.
    In altri allevamenti ho visto praticamente solo delle “gabbie aperte “, a volte…senza neppure una cuccia. Da quanto ho letto persino i lupi veri cercano, in natura, dei ripari.
    Inutile ripeterti quello che tu stessa hai definito “lo sguardo carismatico” anche di qualcuno dei tuoi cani, sai bene che mi riferisco a Lothar, me lo sarei abbracciato!
    Penso che venire da Settimo Milanese (Mi) a (Saludecio Rimini) ne è valsa proprio la pena!
    Ringrazio Te e anche Giorgio, per l’ospitalità e la compagnia che ci avete dato, senza contare che da quelle parti si mangia benissimo, come è stato la sera cenando insieme, in un piacevole ristorantino delle tagliatelle al ragù!
    A presto
    Un abbraccione

  45. Paola Zotta

    Ciao Daniela,
    Ecco il mio resoconto del pomeriggio di oggi 🙂
    Come mi aspettavo è stata un’emozione entrare in contatto con questi esemplari e sentire il parere di Daniela mi ha consolata, perché nonostante tutti mi dicevano che:
    • il cane lupo cecoslovacco è spesso fuori controllo,
    • che devi fare attenzione,
    • che assolutamente va fatto addestrare, bla bla bla,
    dentro di me sentivo che, invece, era perfettamente gestibile.
    BASTA INFORMARSI, studiare la razza e metterci il cuore.
    Con il giusto impegno e con la giusta pazienza, credo, si possano raggiungere risultati eccellenti.
    È una creatura splendida che sono sicura, che non appena entra a far parte della tua vita, te la riempie e te la colora. Grazie Daniela per aver messo a disposizione il tuo sapere e il tuo branco!

  46. Andrea Francioli

    È ormai quasi un anno che io e la mia fidanzata La seguiamo tramite i video e i post condivisi sulla pagina Facebook.
    Sia io che lei abbiamo sempre avuto una grande passione per questa razza e veniamo da una precedente esperienza con un Pastore Belga Malinois la quale seppur molto differente ci ha cresciuto e insegnato molto.
    Dopo esserci guardati intorno a lungo la scelta di voler toccare con mano e adottare un cucciolo ricade sul vostro straordinario allevamento che, tra tutti quelli osservati, è quello che ci ha trasmesso maggior professionalità e amore per questi splendidi esemplari, che va infinitamente oltre il semplice “allevare e vendere”.

  47. Danilo Stropiana

    Grazie per l’aiuto,
    Lupo o non Lupo conoscere te ed il tuo Branco ci ha senz’altro arricchiti ed è stato un vero piacere.

  48. Denise Franceschini e Sebastiano

    Ciao Daniela,
    sono Sebastiano il ragazzo che assieme alla sua ragazza Denise è venuto sabato 6 agosto 2016, a visitare il tuo allevamento e a conoscere meglio questa splendida razza.
    Volevo innanzitutto ringraziarti per la tua cortesia e gentilezza nonostante le centinaia di domande che ti ho posto ma soprattutto per la splendida giornata passata. Nonostante la mia enorme passione per gli animali è la prima volta che trovo una persona così vicina e in totale simbiosi con questi animali.
    Sono rimasto colpito dalla tua professionalità, dedizione e amore con le quali segui i tuoi lupi e mi hai spiegato tutto a riguardo.
    Purtroppo ora, mi spiace dirlo, ma siamo una società che vive di pregiudizi e si sofferma al valore materiale delle cose ma è grazie a persone come te che passo dopo passo attraverso i loro sforzi ci segnano chi è davvero il lupo cecoslovacco e quanto si può ricevere da esso, un insieme di sensazioni ed emozioni splendide e dal valore inestimabile e unico.
    È stato bellissimo passare una giornata cosi assieme a questa tua “famiglia” di lupi!
    Spero presto di poter avere nella mia vita un lupetto e condividerne gioie e momenti splendidi.
    Un grande saluto Daniela!!! a presto.

  49. Sonia e Claudio Boschetto

    Cara Daniela,
    dopo aver letto il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco, ricco di informazioni e di esperienze, ho deciso di venirti a conoscere di persona.
    E’ da molto tempo, ormai, che mi sto informando sulla razza del cane lupo cecoslovacco e, finalmente, posso dire di aver trovato l’ultimo tassello per completare la mia panoramica complessiva.
    Ho sentito tante cose su questi cani, molte leggende metropolitane anche.
    Ma tu hai avuto la pazienza e l’energia giusta per darmi quello spiraglio di luce di cui tanto avevo bisogno.
    Il contesto, l’atmosfera che si respira, il tuo branco, la passione e il cuore che hai nell’allevarlo, mi hanno sorpresa.
    Pochi allevatori chiamano per nome i propri cani come invece fai tu… Sono parte integrante della tua vita, della tua famiglia e si vede!
    Detto questo, aspettati mie notizie. Il cucciolo che prenderò avrà, prima del suo nome, la sigla CDE!!! Grazie di cuore, veramente!!!
    Un abbraccio sincero dal Trentino.

  50. Alessio & Arianna

    Ciao Daniela, ringrazio te per l’accoglienza ricevuta e per i tuoi modi gentili, facendoti i complimenti per la tua grande professionalità.
    Ho avuto modo di capire quanto sia diverso il comportamento del cane lupo cecoslovacco rispetto a qualsiasi altro cane.
    Consiglio a tutti oltre che venire a visitare il tuo allevamento, di leggere il libro che hai scritto per capire veramente se questa razza possa fare al caso proprio oppure no.
    Grazie mille di tutto.
    Cordiali saluti.

  51. Andrea e Ylenia Casotti

    Ciao Daniela,
    come prima cosa voglio evidenziare come volevo dirti sabato 16\04\2016 come il tuo “allevamento” sia un luogo mistico, diverso da tutti gli allevamenti che ho visitato.
    Almeno per un giorno sono stato bene lontano dallo stress e dalla monotonia di tutti i giorni.
    Ti volevo anche ringraziare per tutto quello che mi hai spiegato sul cane lupo cecoslovacco, il tempo che mi hai dedicato e la bellissima esperienza che ho potuto toccare con mano.
    Io ed Ylenia non vediamo l’ora sia fine anno per dare il benvenuto alla nuova piccola creatura lupoide da te consigliata.
    Un Grosso abbraccio Andrea Ylenia da Piacenza. 😉😘😀

  52. Paolo, Katia ed Elena Evangelisti

    Giornata stupenda, di cultura cinofila e di grande spessore psicologico.
    Per me è stato quasi un momento spirituale, di riflessione, dove il cane è stato solo il pretesto per analizzare aspetti che riguardano anche le nostre relazioni di uomini nella nostra interazione sociale.
    Ho imparato la delicatezza dei modi. Ci si approccia al lupo con delicatezza lasciando che lui venga da te. Pensa se facessimo così con i nostri simili umani…Tu e tuo marito siete persone di spessore.
    Difficile avere voglia di andare a casa. Bella esperienza personale.
    Un abbraccio sentito. A presto.

  53. Michela Dalla Venezia

    Ciao Daniela, mi confermi sempre la tua professionalità e la tua dedizione verso questi meravigliosi esemplari!
    Adoro il tuo modo di lavorare e di esserci sempre per tutti noi!
    Ti ringrazio tantissimo per le informazioni che continui a fornirci, dando anche a chi è alla sua prima esperienza, come me, una ragionevole sicurezza!
    Non vedo l’ora di avere il mio piccolo al mio fianco.
    Ti abbraccio e ti ringrazio ancora tanto.
    Sei proprio una donna speciale e questo l’ho percepito subito e tu me l’hai sempre dimostrato.
    A presto….

  54. Chiara Casanova

    Ciao Daniela,
    vorrei ringraziarti per il tempo dedicatomi ieri, e per le risposte chiare, esaustive e professionali.
    Sono sicuramente arrivata alla fine del tour degli allevamenti, ho trovato quello che cercavo, e cioè un posto sereno in cui gli animali sono allevati nel pieno rispetto della loro natura.
    Ti chiedo pertanto di tenermi in considerazione per una futura cucciolata, sempre di una delle tue bellissime lupe (MERAVIGLIOSE LUPE) Sophie, Kenia e sua figlia Maya.

  55. Concetta e Marcello Reggibile

    Ciao Daniela,
    Ti ringraziamo tanto per averci fatto visitare il tuo parco e soprattutto averci dato la possibilità di entrare in contatto con il “Lupo”!
    E’ stata una bellissima esperienza davvero.
    Grazie delle foto Grazie! Un abbraccio

  56. Sara Signorini e Oriano Alcetti

    Ciao Daniela,
    volevamo ringraziarti molto, non possiamo che ricordare la giornata di domenica trascorsa insieme come una piacevolissima esperienza.
    Sebbene non ci fossimo mai visti prima, ci hai accolti in casa tua come dei vecchi amici.
    L’incontro con i tuoi lupi è stato coinvolgente e vedere il rapporto che sei riuscita a creare con loro ha rafforzato in noi il desiderio di voler creare il nostro piccolo branco.
    Abbiamo portato a casa emozioni forti che ci accompagneranno piacevolmente nell’attesa delle prossime cucciolate.
    Come avrai già capito abbiamo deciso di condividere il nostro prossimo futuro con uno dei tuoi splendidi lupi.
    L’attesa sarà lunga e la nostra esperienza è nulla, ma siamo sicuri che tu saprai darci le giuste indicazioni per poter affrontare questo percorso nel migliore dei modi.
    Ti salutiamo con un caloroso abbraccio

  57. Emanuele Panunzi

    Ciao Daniela,
    Un posto stupendo, un luogo incontaminato che trasmette subito calma ed equilibrio. Perfetto per ritrovare sé stessi.
    A dare vita all’esperienza unica che ho avuto è stato l’incontro non solo con te Daniela che sei una persona straordinaria, ma anche con i tuoi splendidi esemplari.
    Ho letto molto su di loro e i loro diretti parenti. Su come comunicano, la loro gerarchia ecc. ma un conto è documentarsi e un conto è vedere con i propri occhi e soprattutto con quelli del cuore. è stato straordinario quello che ho visto e ancora più straordinario ciò che ho percepito da loro, si direttamente da loro.
    Perché ho potuto constatare di persona che se ti permettono di entrare in sintonia, in connessione con loro c’è un continuo scambio di informazioni emozionali.
    Il che è divino! I nativi d’America lo sapevano e non è un caso che per loro il Lupo è uno spirito guida, e oggi più che mai l’essere umano ha bisogno di riaprire gli occhi del cuore per percorre la strada della vita, ricca di ostacoli, fianco a fianco al lupo come fosse un fratello.
    Daniela presto ci rivedremo , ma nel frattempo approfitto di queste quattro righe per ringraziarti della giornata nel tuo parco. Grazie
    Un grande saluto lupesco a te alla tua famiglia e il tuo bellissimo branco
    Manu
    Emanuele Panunzi

  58. Rossella G.

    Ciao Daniela,
    Innanzitutto ancora grazie per l giornata stupenda che abbiamo trascorso ieri.
    I tuoi lupi ci hanno rapito il cuore e l’anima. Sto guardando i video che mi hai mandato!!
    Mi piacciono un sacco, sono fantastici!
    Nel video sulla comunicazione del branco si vede molto bene quali sono i rituali di comunicazione, qual’è il comportamento e la personalità di ciascuno. Fantastico!!!
    Vogliamo poi parlare del video sulla comunicazione al guinzaglio?? LO AMO!!!
    La connessione tra te e Manlio è davvero super! Complimenti!!
    Spieghi molto bene quali sono le basi della comunicazione e come preparali prima di uscire dal loro “territorio”.
    Ho avuto la fortuna di conoscere te ed i tuoi meravigliosi lupi; ho visto una persona entusiasta, che crede in quello che fa, con tanta voglia di educare alla conoscenza di questi animali fantastici.
    Grazie di cuore a te.

  59. Arianna Pedrelli

    Ciao Daniela,
    Grazie per la splendida giornata che ci hai proposto, sono molto felice di aver fatto la tua conoscenza.
    Sono entusiasta di aver fatto quest’esperienza, la tua passione e il tuo amore per il Cane Lupo Cecoslovacco è stata subito evidente e ogni volta che parlavi di loro ti brillavano gli occhi.
    E’ stato veramente bello conoscere e vedere dal vivo un animale tanto affascinate.
    Mi hai fatto capire che il Cane Lupo Cecoslovacco non è un cane, ma un essere unico e che l’errore più grande che si può commettere approcciandosi a lui è di considerarlo un cane come gli altri.
    Sto leggendo il tuo libro ed è meraviglioso inoltre i video che mi hai mandato sono davvero affascinanti, il video sulla comunicazione del branco è davvero interessante.
    Spero presto di avere la fortuna di averne uno come compagno!
    Grazie mille per le foto sono stupende!
    Ti ringrazio nuovamente.
    Arianna Pedrelli

  60. Daniela, Daniele, Maddalena, Manuel

    Carissima Daniela,
    io e la mia famiglia vogliamo ringraziarti per il bellissimo pomeriggio trascorso insieme a te e al tuo branco, in quell’oasi di pace che hai creato,
    ma soprattutto per quello che ci hai trasmesso: l’amore e la passione di fare allevamento nel rispetto degli animali senza pensare al profitto e al non arrendersi mai in ciò che si crede.
    Grazie di aver messo a nostra disposizione tutte le tue conoscenze sul cane lupo cecoslovacco in tal modo hai rafforzato la nostra stima verso questa razza.

  61. Andrea Anedda e Maria Pia

    Ciao Daniela,
    l’esperienza nel tuo centro per il Cane Lupo Cecoslovacco e stata molto istruttiva, rilassante e molto bella. Nonostante sia stato breve (causa nostra per la lontananza) sei riuscita in 2 ore e mezza a trasmettere a me e mia madre tutte le informazioni che ci servivano e a farci vedere dal vivo come il Cane Lupo Cecoslovacco si comporta, vive e reagisce.
    Consiglio vivamente a tutti quello che vogliono approcciarsi questa razza di prendersi una mezza giornata da dedicare alla conoscenza di questa razza, perché si differenzia molto dal semplice cane (che non è da denigrare).
    E penso che l’esperienza e le parole di Daniela possano essere utili a tutti.
    La sua causa e molto nobile e il suo studio lo trovato molto utile e approfondito.
    Un abbraccio di cuore Daniela.

  62. Francesco Peschechera

    Ciao Daniela,
    volevo ringraziarti per il pomeriggio che ci hai dedicato è stato davvero interessante.
    Mi è piaciuto tanto e ci hai fatto capire che questi non sono semplici cani come la maggior parte delle persone crede ma hanno moltissimo in comune al loro discendente il lupo.
    Ti ringrazio anche per la tua sincerità nel consigliarci, data la nostra situazione e ho veramente capito che tutto questo non lo fai per questione di lucro ma per dedizione e amore verso questa razza.
    Mi ha fatto veramente piacere conoscerti e data la tua esperienza ventennale in questo campo se a breve dovessi prendere un cucciolo lo adotterei solo da te perché l’amore che hai per questi esemplari non l’ho riscontrato da nessun’altra parte.
    Un abbraccio

  63. Eleonora e Alfredo

    Ciao Daniela,
    Grazie mille per le foto e per tutto il materiale che ci hai girato, ma ancora di più grazie per l’esperienza magica che grazie a te abbiamo vissuto conoscendo ancora meglio il cane lupo cecoslovacco e i tuoi meravigliosi esemplari.
    È stato bello conoscere una professionista etica, preparata e ancor di più una donna fortissima che come noi ama gli animali.
    Un grazie di cuore davvero.
    Speriamo di trovare presto una casa adatta!
    Ti mandiamo un abbraccio, a presto.

  64. Piccolo Salvatore

    Buongiorno Signora Daniela,
    le scrivo questa mail perché ho acquistato il suo libro in versione ebook e desideravo farle i miei complimenti sia riguardo al libro (che ho trovato veramente interessante scritto in maniera scorrevole e soprattutto pieno di passione per questa magnifica razza) sia riguardo al lavoro di selezione e di allevamento che sta portando avanti.
    Mi ha interessato in modo particolare il loro carattere, l’osservazione del loro comportamento in branco e l’interazione che i cuccioli hanno con i lupi di varie età e ruoli gerarchici differenti.
    Il suo metodo di allevamento che rispettando la natura di questi splendidi esemplari ne fa degli ottimi compagni di vita è secondo il mio modesto parere qualcosa di meraviglioso, quello che ogni allevamento dovrebbe essere, l’espressione pura dell’amore, della passione e del rispetto di un allevatore verso quelli che sono i migliori amici che una persona possa sperare di avere al suo fianco.
    Un caro saluto e complimenti ancora.

  65. Valeria Panunzi

    Sempre più stupendo vedere i tuoi Lupi…e mette ancor più voglia di farsi prendere dalla tentazione di averne uno…ma credo proprio che dovrò attendere che la mia cucciola ci abbandoni prima di poter dar spazio ad un altro cane. Io spero ci lasci il più tardi possibile…….ma ti assicuro che non rimarrei mai senza un’amico dolce e fidato a quattro zampe vicino…..ed i tuoi Lupi son sempre di più nella lista desideri!
    Un Saluto Lupesco a te e tutto il tuo Branco.

Open chat
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso aiutarti?