Descrizione
Si svolge su appuntamento. (Puoi prenotare più giorni consecutivi)
Scrivendo a: info@ilcanelupocecoslovacco.it oppure lasciando un messaggio su WhatsApp indicando il giorno preferito, subito dopo riceverai la conferma se è disponibile.
A conferma appuntamento riceverai via mail: il Questionario conoscitivo e le indicazioni stradali.
Puoi partecipare:
con il tuo cane per consigli educativi e gestionali,
con famigliari e amici,
con gruppi di lavoro (aziendali, universitari, teatrali, cinematografici, eccetera.)
Adatto a:
1) Trascorrere una giornata in tutto relax a contatto con la natura.
2) Gustare l’emozione di toccare con mano e osservare, gli esemplari che saranno liberi di interagire con te privi di condizionamento con atteggiamenti simili al loro antenato il lupo.
3) Festeggiare un anniversario o il compleanno in modo unico e originale.
4) Organizzare sessioni di lavoro teorico e pratico per: studio teatrale, scolastico, universitario, cinematografico, gruppo aziendale.
5) Superare paure e traumi di varia natura.
6) Migliorare o iniziare un’attività cinofila rivolta: all’allevamento, educazione e addestramento.
7) Studiare nello specifico i diversi ruoli sociali e il modo unico di comunicare all’interno di un gruppo di Cane Lupo Cecoslovacco.
Qualunque sia la motivazione ed esigenza fai richiesta di un preventivo a info@ilcanelupocecoslovacco.it
oppure su WhatsApp sarà mia cura aiutarti e consigliarti al meglio.
Su richiesta Biglietti Regalo Personalizzati
Il Programma e gli orari verranno personalizzati a richiesta.
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE PER OGNI PARTECIPANTE.
Giulia Fontana –
Ciao Daniela,
ho cambiato un pò atteggiamento grazie a te e mi sono tranquillizzata.
Frida è molto ricettiva… senza ancora mettere in pratica nulla la vedo già diversa e ne sono strafelice.
Ho iniziato subito il corso di ricerca olfattiva e vedrò di valutare anche un po di agility in qualche maniera
Grazie del tuo sguardo su di lei, che mi ha confortato e indicato la via. È proprio vero che quello che conta è lo spirito 🐺
Francesco & Cecilia Longarini –
Passare una giornata in compagnia di Daniela e i suoi lupi ti fa tornare a casa con una percezione completamente diversa di questo meraviglioso animale.
Daniela riesce subito a farti immergere nel mondo dei lupi cosi da conoscere ogni loro caratteristica e qualità.
Questa esperienza è sicuramente il modo migliore per poter capire e conoscere il lupo.
Grazie Daniela!
Lucia Salgarollo –
La prima volta che ho conosciuto il branco di CLC di Daniela, ho avuto subito la percezione che ci fosse qualcosa di diverso rispetto ai “classici” allevamenti di questa razza.
Questo fu il mio primo incontro col branco: scesi i gradini del parco con la consapevolezza di entrare in una città in cui io ero l’ospite, lo straniero, mentre i suoi abitanti, i lupi, mi guardavano con quel mix di curiosità e diffidenza che si riserva a qualcuno o qualcosa che non si conosce. Punto di vista rovesciato: l’intruso ero io, le regole erano le loro. Ti senti impacciato; improvvisamente non sai come muovere quel corpo che ti ha portato in giro con disinvoltura fino a pochi minuti prima.
Poi vedi Daniela, adattarsi all’istante a quella nuova realtà e camaleonticamente modificare il proprio essere, non tanto fisicamente, quanto più a livello di energia, di anima.
Così ti accorgi che lei ha il doppio passaporto per poter essere anche concittadini dei lupi, e una parte di te si rilassa perché capisci che, se accetti di metterti a disposizione dell’apprendimento con umiltà, forse un giorno anche a te daranno il doppio passaporto.
Il branco di Daniela ti ricorda subito da dove si origini questo animale che, malgrado le ibridazioni, ha dentro le proprie vene anche il sangue del suo progenitore puro: il lupo. Il branco ti guarda, ti ha conosciuto ancora prima che tu ti avvicinassi, sente come il tuo battito cardiaco condizioni il tuo respiro, ti tollera anche se, per colpa dell’emozione, fai tutto ciò che non dovresti mai fare: fissarlo negli occhi.
Daniela ricorda i suoi CLC: ti scruta, anche e soprattutto quando non te ne accorgi; coglie alcune sfumature di te, e spesso è proprio grazie a quelle che deciderà se sei pronto ad avere un suo cucciolo e anche quale cucciolo sarà quello giusto per te, qualora ne desiderassi uno.
Certo, qualsiasi CLC anche solo con l’aspetto ti ricorda che il progenitore del cane è il lupo, ma Daniela ha fatto una scelta di grande complessità, non certo la scelta che chiunque potrebbe permettersi, richiedendo studio e continua dedizione: la famiglia dei suoi CLC è cresciuta potendo esprimere il più possibile la propria natura lupoide.
Ne consegue che i suoi membri abbiano un comportamento estremamente autentico, che viene tramandato di padre in figlio, da nonno a nipote.
Come i lupi puri in natura, penso ad esempio ai grandi branchi dello Yellowstone, i CLC di Daniela dimostrano la loro essenza di animali estremamente sociali; per loro la famiglia ed i ruoli al suo interno sono il cardine su cui fondare tutte le interazioni nel bene e nel male.
È evidente infatti che, a volte, mantenere la disciplina in famiglia richieda un grande impegno.
Lucia Salgarollo. Coreografa e curatrice di progetti in ambito artistico e naturale.
Zuzana Matheova –
🐺🐺C’è sempre una coppia a capo branco – femmina alfa e maschio alfa. Sono una combinazione di due lupi tipologicamente diversi dove gli opposti si attraggono🙏. Prendono sempre insieme decisioni importanti, nel dubbio, il lupo si appoggia dalla parte del lupo. La coppia leadership resta unita per tutta la vita. I lupi comunicano chiaramente ed efficacemente tra loro. 💗 Ecco perché litigano così poco e giocano molto di più. Emozioni come tristezza o dolore che conoscono. Possono soffrire per giorni e settimane… 🙏 🧘 ♀️
“Se ti senti perso e spento dal tuo centro per qualsiasi motivo, va bene sentirlo, accettarlo, perdonare te stesso e il tuo partner. Saper tornare a respirare, per tornare ad essere la tua vera essenza, per capire se stessi e gli altri, per comunicare di nuovo è la strada per tornare a noi stessi e l’altro. 🐺” Per quanto sia difficile, ricordatevi della coppia di lupi e quando avrete l’opportunità di guardare negli occhi un lupo o un altro animale, sicuramente vi condurrà di nuovo a voi stessi e l’uno all’altro. 🙏🙏💗🐺
L’opportunità di sperimentare la presenza dei lupi è a portata di mano.
Vincenzo Lombino –
Devo ammettere che è difficile tradurre in parole l’emozione che si prova quando ci si trova nel branco, affiancati
da una persona davvero gentile e preparata come Daniela.
La sensazione è che il tempo scorra diversamente, più lentamente, sei catturato ed affascinato da tutti questi
sguardi un po’ diffidenti.
Mentre Daniela ti spiega con passione i vari comportamenti ed interazioni tra i membri del branco, se si ha la fortuna
come è successo a noi di essere accolti dall’”orda di cuccioli” affamati di lacci e jeans, allora si che ogni aspettativa
portata da casa viene superata di gran lunga.
Un’esperienza che arricchisce perché supportata in maniera eccellente dalla professionalita’ di Daniela.
Non posso fare altro che ringraziare Daniela e consigliare con entusiasmo la partecipazione a questa giornata corso formativa. Vincenzo Lombino da Torino
Irene e Daniele –
Ciao Daniela,
io e Daniele volevamo ringraziarti per la bellissima giornata che abbiamo passato insieme, è stato un pomeriggio estremamente piacevole e soprattutto istruttivo, sicuramente seguiremo i tuoi consigli.
Conoscere i tuoi lupi è stato bellissimo e ci siamo innamorati della Queena! Non escludiamo la possibilità in futuro di chiederti se hai un cucciolo da affiancare a Skoll!
Ringrazia tanto anche tuo marito per le informazioni stradali e scusaci tanto per averti monopolizzato così a lungo ieri, ci siamo accorti di che ora infame fosse solo dopo essere saliti in macchina, il tempo è passato in un lampo, come sempre quando è piacevole.
Grazie ancora di tutto, un affettuoso saluto sia a te che al tuo branco.
Irene e Daniele
Fiorella Semproli –
Ciao Daniela,
Ti scrivo perché io e Simone vorremmo ringraziarti ancora.
L’energia del lupo (permettimi di generalizzare) ci manca e ci pensiamo in continuazione.
È stato davvero magico il pomeriggio accolti nel tuo branco.
Per cui sinceramente grazie, dal cuore.
Un forte abbraccio,
Rita, Massimiliano e Kimi –
Ciao Daniela.
Ieri abbiamo trascorso con la mia Kimi una giornata meravigliosa e non solo abbiamo avuto la possibilità di conoscere il tuo branco.
Traendo così tante informazioni su questa meravigliosa razza che non si finisce mai d’imparare.
E poi vederli in branco beh è tutta un’altra cosa!
Ancora grazie un saluto lupesco
Rita, Massimiliano e Kimi
Romina e Matteo Forlini –
Ciao Daniela, mi fa molto piacere sentirti, come vedi non guardo spesso le mail che ricevo perciò scusami se ti rispondo solo ora.
La giornata di domenica è stata molto utile e aggiungo che abbiamo conosciuto una bella persona, abbiamo trovato risposte alle nostre domande bellissimo il tuo branco, il posto…che dire. Complimenti!!!
Ora scaricherò i video, grazie per la tua disponibilità…baci da Romina e Matteo
Davide, Cristina, Paolo Mordenti, Black –
Ciao Daniela, sono Davide.
Siamo venuti sabato con la mia famiglia e il nostro cucciolo “black”.
Volevo ringraziarti per come ci hai accolto, ascoltato e aiutato, anche sopportando le nostre mille domande.
È stata una giornata stupenda piena di sorprese e a tratti stupefacente grazie alla tua competenza e passione. Non è scontato trovare persone pronte e soprattutto desiderose di aiutare e condividere la propria passione col cuore in mano come fai tu, senza secondi fini.
Tutti i consigli che ci hai dato li stiamo mettendo in pratica con risultati incredibili (dal mettersi di lato o di schiena, a usare i vocaboli e i comandi che ci hai detto.
Un grande apprezzamento anche alla tua tenuta sia per la locazione sia per come è curata.
Sul tuo branco, beh stupendo, più li guardavo, più guardo il mio black più capisco cosa sia la bellezza, ne rimango incantato per minuti interi. e poi quello che ti danno, quello che tu sei per loro (tutto) e il bene che ti vogliono.
Detto questo volevo ringraziarti di cuore per l ‘aiuto che ci hai dato di persona e che continui a darci grazie ai tuoi filmati su internet. Sperando che possiamo rivederci presto (così vedrai il colore del naso di black) un abbraccio e un saluto sincero.
Davide e famiglia
Emanuele Righetto –
Ciao Daniela, grazie mille per le foto!
La giornata è stata davvero molto piacevole e istruttiva, e devo dire che ha anche migliorato l’impressione che avevo avuto leggendo il libro.
Si percepisce chiaramente sia il tuo amore per i tuoi lupi sia la cura che metti per assicurare ai tuoi clienti il miglior “migliore amico” possibile.
Il fatto che anche dopo l’acquisto progetti momenti di ritrovo e di lavoro insieme è una cosa che mi piace molto e sicuramente una marcia in più rispetto a moltissimi altri allevamenti (di solito gli allevamenti di cani non lo fanno mai, almeno per la mia esperienza).
Di sicuro il carattere particolare dei lupi richiede un’attenzione particolare e continua ma il fatto che arrivi dall’allevatore l’input per un percorso insieme è davvero un bel segnale.
Nel tuo allevamento si ha l’impressione di portare a casa un amico più che un animale domestico.
Buona serata e grazie ancora per la bella giornata.
Emanuele Panunzi –
Ciao Daniela, si anche se stanchissimo, il viaggio è andato bene. Sono arrivato alle 3 , e siccome ancora emozionato sono crollato verso le quattro per poi svegliarmi alle 4 di oggi…sono strafelice di averti conosciuta e di aver conosciuto il tuo meraviglioso branco-famiglia.
Sento che ho portato qualcosa di importante con me, al di là della bellissima esperienza che mi hai fatto fare, sento di aver avuto una grande conferma su tutto quello che ho letto su questi splendidi esemplari.
Sul loro modo di giocare, di proteggere e salvaguardare il loro branco , di comunicare tra loro, ma quello che più mi ha colpito ,e penso si sia visto, è stata l’enorme quantità di emozioni che repentinamente mi attraversavano… e me le trasmettevano loro.
A dimostrazione del fatto che non sono assolutamente cani bensì l’evoluzione di quest’ultimi, acquisendo così le caratteristiche principali del Lupo.
Ti ringrazio con tutto il cuore non solo per l’esperienza di ieri ma per il lavoro che hai fatto finora.
Ho finito ora di vedere i tuoi video, grazie anche per questi che saranno fondamentali per quando arriverà il tanto atteso momento…
Allora a presto Daniela,
Saluta la tua bellissima famiglia
Un forte abbraccio
Piero, Verena e Jenna –
Cara Daniela,
ti ringraziamo di cuore per la bella giornata passata insieme a te, la tua famiglia e i tuoi lupi.
Grazie alla tua gentilezza, competenza e disponibilità, siamo entrati decisamente nel mondo complesso del cane lupo cecoslovacco.
Pur essendo già in possesso di una lupetta, abbiamo potuto capire, con gentilezza ed amore, concetti fondamentali che, altrimenti, sarebbero rimasti sconosciuti.
Un caro saluto lupesco,
Stefano Cimenti –
Ciao Daniela,
dopo essermi documentato per mesi su internet ed aver letto molte pubblicazioni, compreso il tuo bellissimo libro, sabato scorso ho potuto visitare con la mia fidanzata il tuo allevamento che, a mio personale giudizio, risulta essere senz’altro il migliore in Italia, non per piaggeria ma per le ragioni che illustro e che potranno senz’altro essere utili a chi in futuro desidererà avvicinarsi a questa splendida razza od almeno trascorrere un pomeriggio unico nel suo genere.
Innanzitutto la tua professionalità che, accompagnata dalla proverbiale ospitalità romagnola (nonostante le tue origini Piemontesi), soddisfa ogni curiosità e cerca da subito di farti comprendere tutti gli aspetti utili a fare una scelta ponderata nel decidere l’acquisto di un lupacchiotto. Traspare da ogni tua parola un amore smisurato per il tuo branco e non ti limiti alle spiegazioni più o meno scientifiche sulla razza, ma accompagni ogni risposta con racconti di vita reale, in grado di far comprendere perfettamente a chiunque cosa significhi concretamente la vita con un lupo cecoslovacco.
Contrariamente alle foto degli alberghi per le vacanze, nelle quali tutti sembrano essere delle regge e che poi giunti sul posto si rivelano qualcosa di ben diverso, le foto sul sito dei tuoi lupi non rendono a pieno la bellezza di questi animali che visti di persona risultano ancora più belli e dotati di un’eleganza unica.
Il pomeriggio passato tra i tuoi meravigliosi lupi ti fa pensare di essere all’interno di una puntata di un documentario, ove ti cali all’interno del branco ed hai la possibilità di vederne le caratteristiche come in natura con le “immagini” che ti scorrono tutt’intorno.
Mi ha sorpreso la docilità ed il carattere equilibrato di questi soggetti, elementi per me imprescindibili nella scelta di un cucciolo.
Inutile dire che acquisterò uno dei tuoi bellissimi cuccioli con la piena consapevolezza di quello che faccio.
La tua conoscenza ed il tempo passato con te ed il tuo branco sono stati per noi un’esperienza bellissima.
Grazie
Elena e Claudio –
Ciao Daniela, ti vogliamo ringraziare di cuore per averci accolto ieri nel tuo mondo lupesco…sei professionale e carismatica.
I tuoi esemplari sono affascinanti…abbiamo apprezzato molto tutte le informazioni che ci hai trasmesso. Hai rapito la nostra attenzione.
Ti inviamo un abbraccio con stima.
Luca, Roberta, Manuel, Alan e Rudy –
Ciao Daniela,
È stata una giornata bellissima che aspettavamo con tanta attesa ed entusiasmo, è arrivata e si è rivelata ancor più meravigliosa di quanto potevamo immaginare.
Ci ha fatto un immenso piacere conoscere il tuo “vero” branco di stupendi cani lupi cecoslovacchi.
Per noi era la prima volta e siamo rimasti affascinati e colpiti, il loro comportamento, i loro sguardi che ti penetrano con gli occhi e ti colpiscono il cuore.
Forse questo è quello che i tuoi “lupi” da subito sono riusciti a trasmetterci e a lasciarci.
Essendo noi inesperti sulla razza, grazie alla tua preparazione, esperienza, passione, e soprattutto amore verso il tuo branco ci hai veramente spiegato e fatto capire chi è il cane lupo cecoslovacco, come pensa, come si comporta, quanto e cosa ti dona e quale stupendo e particolare essere vivente sia.
Siamo stati veramente felici di aver potuto conoscere una bellissima persona come te che in un indimenticabile pomeriggio ci ha insegnato e trasmesso veramente tantissimo.
Complimenti Daniela per l’amore e la passione che metti nel lavoro che stai facendo per far crescere e conoscere il cane lupo cecoslovacco.
Che dire, un immenso grazie di cuore e un fortissimo abbraccio da parte di tutto il nostro branco-famiglia, anche dal piccolo Rudy.
Ancora grazie mille.
Luca Sorbini –
Ciao Daniela,
L’incontro che ho fatto ormai due settimane fa con te ed il tuo branco è qualcosa a cui ripenso quotidianamente e che difficilmente potrò dimenticare.
Aver avuto la possibilità di venire accolto dal branco all’interno del loro territorio e di ascoltare le tue spiegazioni è stato per me qualcosa di veramente prezioso ed impagabile.
Quello che mi ha colpito di più è stato vedere come ogni lupo del tuo branco sia un individuo di una complessità e di un carattere unici, capace di avere un legame così speciale e spontaneo con te.
Questo mi ha fatto capire molto su quello che io stesso più o meno inconsciamente andavo cercando venendoti a trovare nel tuo allevamento/branco.
Inoltre, l’aver toccato con mano la dedizione e la passione che metti nella tua attività mi ha stimolato tantissimo nel voler continuare a studiare ed informarmi su tutto quello che riguarda questa magnifica razza che vive “fuori dal tempo”.
Venire alla giornata formativa e conoscerti è stato il mio primo passo all’interno del mondo di questi fantastici animali, spero vivamente ne potranno seguire altri assieme sullo stesso cammino.
Con affetto.
Gaia Santoni –
Buongiorno Daniela,
Finalmente sono riuscita a vedere il video.
Più il tempo passa, più informazioni raccolgo e più sono convinta che questi “cani” siano molto più sensibili di quanto si voglia far pensare.
Trovo assolutamente fantastico il rapporto tra padre-figlio e tra il fratello maggiore e i cuccioli, il padre sembra voler proteggere la cucciolata e il fratello maggiore dimostra curiosità e affetto verso i cuccioli quasi fosse un essere umano.
Vedere il suo branco in attività, capirne le relazioni e i meccanismi è veramente interessante e stimolante.
Come dice lei “Sono sempre più innamorata dei miei lupi”, purtroppo io un lupo non lo ho ancora, ma spero che quando arriverà il mio momento sarò all’altezza del compito di capobranco e saprò dargli un’educazione degna del suo potenziale.
La ringrazio per i suoi contributi sempre benaccetti.
Gaia Santoni
Eric Mistai –
Questa foto è la semplice dimostrazione della dedizione e amore che Ciotti Daniela ha verso questi magnifici esemplari, sono convinto che tra loro ci sia un legame talmente profondo e duraturo difficile da descrivere se non impossibile , e questo venga trasmesso poi alle nuove generazioni/prole.
Grazie davvero di cuore per la magnifica giornata e per averci fatto vivere anche se per poche ore in un mondo davvero speciale !!!! Grazie !!!!! A presto!
Andrea Aglani –
Buongiorno Daniela,
grazie della piacevole giornata trascorsa insieme a te e al tuo branco.
È stato come distaccarsi da tutto ciò che c’era intorno. Una sensazione molto particolare e l’immagine che mi continua e riproporsi dentro è i due lupi che giravano in tondo, e sento che sta smuovendo qualcosa dentro di me molto potente! A presto
Sebastiano Bernardi e Denise Franceschin –
Ciao Daniela, sono Sebastiano, come stai? Spero tutto bene.
E da un bel po’ che girando con Denise nei vari laghi o località turistiche del Trentino che incrocio proprietari di lupi cecoslovacchi assieme ai loro cani che pensano poi più a mostrarsi che a dare attenzioni al cane e parlandoci sembra che abbiano un assassino al Guinzaglio da come ne parlano !
C’è una disinformazione incredibile e un “mercato” di questi cani che sta prendendo piede solo per specularci che è assurdo.
Ti ringrazio ancora tantissimo per la tua giornata e le chiacchierate assieme a te e ai lupi.
Sei una persona fantastica e una realtà unica è indispensabile per questa razza.
Non so se mi sono riuscito a spiegare.
Ti faccio ancora i miei complimenti per il modo incredibile e amorevole con il quale gestisci il tuo branco e per tutto il tuo lavoro che c’è alle spalle per questi magnifici animali. Ti mando un abbraccio e un saluto
Marco Guerci –
Possiamo studiare, ricercare verità o solamente capire il senso che la natura ci fa intravedere.
Quello che ho imparato da questa domenica è che raramente possiamo farlo da soli.
Le infinite strade che il mondo ci propone possono essere indicate da chi ne sa più di noi.
Per questo, con naturalezza e umiltà abbiamo scelto di confrontarci con Daniela, per capire se la strada che condividiamo con la nostra Ginger è quella giusta.
Solo chi, come lei comprende in maniera così intima questi splendidi animali può aiutare a comprendere quello che essi dietro quello sguardo così imperturbabile provano a dirci.
Grazie Daniela
Luca Spoladore –
Ciao Daniela,
trovo solo ora il tempo di scriverti due righe, ma ti assicuro che della giornata passata assieme a te ed al tuo branco, continuo a pensarci in ogni momento!
È stupefacente… il comportamento dei tuoi lupi, contraddicono tutto quanto si sente dire in giro, forse a sproposito, su di loro.
Mi sono reso conto, nelle poche ore passate assieme, che molte persone parlano solo per congetture e non si rendono conto di come ci si possa rapportare con questi incredibili essere senzienti.
La sensazione che ho provato rimanendo in mezzo a voi è stata di pace e serenità, che in poche occasioni ho vissuto. Sentivo che i ragazzi e le ragazze mi giravano attorno guardinghi, ma non ho mai provato un senso di timore o paura, anzi mi sentivo molto a mio agio.
Anche quando ho cercato di dare il formaggio a Kenya e lei mi ha abbaiato, rifiutandolo, non mi ha spaventato, ho capito che stavo andando oltre il limite del suo territorio.
Ripensandoci forse sono stato un pochino precipitoso ed impulsivo, nel cercare di chiamarla ed attirare la sua attenzione. Probabilmente con più gentilezza e pazienza avrebbe accettato di mangiare dalla mia mano.
Ti confesso che a volte mi viene voglia di prende la macchina e venire a trovarvi, messi tutti assieme hanno veramente un potere ipnotico, anche a distanza!
La voglia e l’istinto di fare il passo e adottarne uno cresce ogni giorno di più ed è sempre più forte, vedremo chi la spunta la razionalità o la passione…
Ti ringrazio ancora infinitamente dell’opportunità che mi hai dato e ti auguro una buona giornata.
Daniel, Alex e Roberta Riva –
Ciao Daniela!
Scusa il ritardo per il nostro riscontro della giornata di sabato ma il rientro al lavoro lunedì non è stato dei più semplici!
Volevamo ringraziarti per la fantastica giornata di sabato, nonostante il tempo a nostro sfavore è stato tutto fantastico.
I tuoi lupi ci hanno veramente stupiti con il loro comportamento, soprattutto con il loro approccio con Alex.
Daniel mi ha confessato che in realtà si era preparato delle domande da porti, ma è rimasto talmente meravigliato dal branco che se le è dimenticate tutte!
Alex il giorno dopo ha chiesto di venire a salutarti prima di tornare a Bergamo, è stato felicissimo di conoscerti e di vedere il branco.
Sabato pomeriggio era intimidito dal loro comportamento, ma ne è rimasto affascinato e chiede se un giorno potrà avere anche lui un lupo.
Ti siamo veramente grati per il magnifico pomeriggio che abbiamo passato insieme a te, speriamo di passare a salutarti presto, magari in una bella giornata di sole!
A presto!
un saluto e un abbraccio
Valeria Panunzi –
Sempre più stupendo vedere i tuoi Lupi…e mette ancor più voglia di farsi prendere dalla tentazione di averne uno……ma credo proprio che dovrò attendere che la mia cucciola ci abbandoni prima di poter dar spazio ad un altro cane. Io spero ci lasci il più tardi possibile…ma ti assicuro che non rimarrei mai senza un amico dolce e fidato a quattro zampe vicino…ed i tuoi Lupi son sempre di più nella lista desideri!
Un Buon Natale Lupesco a te e tutto il tuo Branco.
Mary, Salvatore e Gad –
Ciao Daniela!
Grazie per la bellissima giornata trascorsa insieme.
Sei davvero paziente e disponibile!
Fantastico trascorrere tutto il pomeriggio con una persona competente e sensibile, a parlare di lupi, di branco e di quello che ci insegnano comunicando tra loro e con noi.
Se si vuole davvero starli a “sentire”, i loro segnali comunicativi sono inequivocabili!
Impagabile stare nel branco e vivere ciò di cui si parlava.
Giornata informativa/formativa unica!!
Giovanna Giuseppucci –
Cara Daniela, grazie a te e al tuo stupendo branco per il tempo che hai dedicato a me, Marco e ai nostri due pelosetti! È stata un’esperienza veramente utile, ci hai aperto casa tua e ci hai aiutato a capire meglio la nostra Ginger. Avevamo bisogno di sapere che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta e il confronto con te ci ha tolto tutti i dubbi!
Grazie grazie grazie!!
Sicuramente da consigliare a tutti coloro che hanno adottato o pensano di adottare un vero “lupetto domestico”!
Verena Stefani –
Cara Daniela,
ti ringraziamo di cuore per la bella giornata passata insieme a te, la tua famiglia e i tuoi lupi.
Grazie alla tua gentilezza, competenza e disponibilità, siamo entrati decisamente nel mondo complesso del cane lupo cecoslovacco.
Pur essendo già in possesso di una lupetta, abbiamo potuto capire, con gentilezza ed amore, concetti fondamentali che, altrimenti, sarebbero rimasti sconosciuti.
Un caro saluto lupesco.
Maria e Marco –
Maria & Marco
Ciao Daniela,
E’ stato interessante leggere il Tuo libro, “Il Cane Lupo Cecoslovacco” ma vedendoti sul campo tra i tuoi lupi è stato istruttivo.
Daniela è un tipo di allevatore difficile da trovare, il suo non è un lavoro ma una passione.
Quello che ti deve dire te lo dice senza interesse, pensando prima al benessere del lupetto che al ritorno economico.
Ci ha mostrato il suo meraviglioso branco, spiegandoci le differenze caratteriali e le dinamiche di vita.
Ha risposto con pazienza ad ogni nostra domanda e abbiamo lasciato la sua casa soddisfatti.
E’ un’esperienza che mi sento di consigliare perché affidarsi ad una persona esperta è sempre la migliore cosa.
Grazie!