Descrizione
IL CANE LUPO CECOSLOVACCO
Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo
da comprendere e amare
Libro fondamentale di base per conoscere chi sia il Cane Lupo Cecoslovacco, attraverso storia, caratteristiche, educazione, gestione e molto altro.
Il Cane Lupo Cecoslovacco è un esemplare carismatico e meraviglioso di una bellezza esteriore che lo rende affascinante e misterioso, dotato di grande istinto, intelligenza e sensibilità.
Se ascolterai il tuo cuore, riuscirai a comprendere meglio le regole legate all’istinto, al ruolo sociale, alla conservazione e al rispetto reciproco appartenenti al “branco”.
“Una donna Daniela che ha fatto della sua passione per gli animali la missione di una vita. Il racconto del mistero che lega la psiche umana a quella dei suoi adorati lupi assume in questa narrazione toni così toccanti da divenire fiabeschi. Una lettura coinvolgente, dopo la quale il tuo sguardo nel cogliere ogni sfumatura comportamentale di questi meravigliosi esemplari non sarà più lo stesso.”
I suoi occhi
riflettono il tuo sguardo catturandolo
poi si gira elusivo e silenzioso
e riprende la sua strada……
CAPITOLO 1
Storia
Com’è nato il Cane Lupo Cecoslovacco
L’accoppiamento del lupo con il cane
La preparazione ed il corso dell’esperimento
Prime osservazioni importanti sugli ibridi
Perché si è deciso di allevarlo
La somiglianza con il suo antenato il lupo
Dagli ibridi alla razza
Il riconoscimento internazionale
CAPITOLO 2
Lo standard
Che cos’è
Un breve resoconto storico
CAPITOLO 3
La cinofilia ufficiale
Regolamento e spiegazione di alcune sigle cinofile
CAPITOLO 4
Il lupo
Analogie e differenze rispetto al cane
Come comunica il lupo
La gerarchia
La riproduzione
La crescita dei cuccioli
Il branco
I componenti del branco
Ecologia del lupo
Tecniche di caccia
CAPITOLO 5
Cenni storici e culturali
Il lupo tra racconti e leggende
CAPITOLO 6
Attualità: le normative sulle vaccinazioni
da effettuare
Le vaccinazioni
Cimurro
Epatite infettiva
Leptospirosi
Parvovirosi
Tracheobronchite infettiva
Piroplasmosi
CAPITOLO 9
La displasia dell’anca
Classificazione F.C.I. della displasia dell’anca
CAPITOLO 10
La displasia del gomito
Classificazione della displasia del gomito
CAPITOLO 11
Alimentazione
Intervista al Medico Veterinario
Dr. Luciano Ponzetto di Caluso (To)
CAPITOLO 12
Le esposizioni canine
Regolamento e funzione
Certificati, qualifiche e loro significato
Il Cane Lupo Cecoslovacco selezionato anche per il lavoro
La mia personale percezione in merito alle esposizioni canine
CAPITOLO 13
Daniela Ciotti si racconta
Prime esperienze dall’allevamento
Il mio allevamento: un branco
L’accoppiamento in ambiente controllato
Alimentazione del branco
Il carattere: comportamento, pregi e difetti
CAPITOLO 14
Il proprietario ideale
CAPITOLO 15
Le domande delle persone che vogliono conoscere
il Cane Lupo Cecoslovacco
Le domande più frequenti a proposito
della vita di gruppo
Le domande più frequenti riferite al momento
del parto
Le domande più frequenti riguardo la socializzazione
in ambito familiare
Adottare un cucciolo: dalla scelta alla convivenza con un piccolo lupo
CAPITOLO 16
Racconti di esperienze vissute
Il cucciolo che si salvò dall’acqua gelata
Il lupo ritrovato
Convivenza con altri cani
Cosmo Daniel Elite Aika
Denik il lupo extrasensoriale
CAPITOLO 17
Lupi attori protagonisti
Il centenario della casa Automobilistica Lancia
Le riprese del film “I Padroni di Casa”
CAPITOLO 18
L’addestramento
La mia esperienza
Un cucciolo poco socievole
Un cane che non sa stare da solo
La scomoda posizione di leader
Un lupo Alfa
L’attitudine del Cane Lupo Cecoslovacco
CAPITOLO 19
Tribute to the wolf
Manifesto per la conservazione del lupo
Bibliografia
Torna ad inizio pagina
Ivana Vanetti –
Grazie Daniela, sono una tua grande ammiratrice, ho acquistato e riletto più volte il tuo fantastico libro “il Cane Lupo Cecoslovacco”
Questo libro non è solo un libro, è un coinvolgimento di emozioni, di passioni, un bagaglio di esperienze e consigli che diventano un vero è proprio manuale, racconti che ti prendono il cuore.
Grazie, per chi come me si avvicina a questa meravigliosa razza da poco tempo, di aver avuto la fortuna di leggere quasi per caso il tuo libro, perché mi ha resa più conscia e responsabile nell’andare incontro a queste carismatiche creature.
Un augurio di tutto cuore che tu possa continuare ad avere mille piccole e grandi soddisfazioni, come tu le dai a noi.
Un caro saluto
Andre’ Sousa –
Buongiorno Daniela,
mi chiamo André e ti rispondo da Lucca, Toscana.
Ho trovato il libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” molto interessante per diversi motivi.
Primo fra tutti perché intrinseco di esempi relativi a situazioni reali, direttamente vissute. Ciò infonde sicurezza, perché qualora ne avessimo bisogno, potremmo contare sulla tua grande esperienza.
Dalle righe emerge la tua passione…, si legge… e si vede nei filmati di YouTube.
Un altro motivo di gradimento sono i continui riferimenti al lupo, e per un po’, devo dire, che ho faticato a distinguere quando si parlava di uno o dell’altro: erano e sono un tutt’uno.
Così facendo hai rafforzato una mia grande convinzione: se voglio farmi capire da te, devo parlare la tua lingua… Come potrei pretendere che tu mi capisca se mi rivolgessi a te parlandoti in portoghese? (La mia lingua madre).
Avevo una gatta certosina, e spesso sentivo i soliti discorsi a cavolo: il gatto non ha bisogno, il gatto non da… il gatto non capisce… il gatto bla bla bla… ma ho passato io ore ad osservarla e a capire come potevo comunicare con lei, non certo loro… Le mancavano solo le parole e saper abbassare le maniglie delle porte…
Dal primo momento che ho visto il Cane Lupo Cecoslovacco, me ne sono innamorato e da un anno rifletto sul da farsi: son giunto ad una conclusione.
Spesso mi son sentito dire: non è il cane per te; non hai mai avuto un cane, non sai come fare; vivi in appartamento. Se è per questo non avevo avuto mai un gatto e soprattutto avevo paura di loro.
Questo per dire che hai rafforzato alcune mie convinzioni che attuo anche nel mio lavoro: preferisco allenare un cliente che non sa nulla di palestra, piuttosto che cambiare le abitudini di chi crede di sapere. Quindi 👍👍👍
Sono stato un po’ prolisso, immagino, nell’esprimere il mio gradimento.
Gianluca Parola –
Buongiorno Daniela!
Finalmente ho trovato del tempo da dedicare al libro, “Il Cane Lupo Cecoslovacco” sono felice di poterle dire cosa ne penso:
Come le ho già detto l’ho contattata inizialmente su consiglio dei proprietari
di Parsifal e Stella, due persone a me totalmente sconosciute incontrate per
FORTUNA sotto la mia abitazione in Liguria, mi sono sembrati convinti e
felicissimi della loro scelta.
Adesso, anche se non ci siamo ancora conosciuti personalmente, penso di poter affermare che anche io ho fatto la scelta
giusta!
Nelle pagine del suo meraviglioso libro traspare perfettamente tutto l’amore, la dedizione e l’esperienza che lei ha nei confronti del suo allevamento e dei lupi che ne fanno parte.
Devo ammettere che certi racconti e certe esperienze da lei descritte mi hanno fatto provare un senso di magone ma allo stesso tempo tanta felicità, ogni persona dovrebbe leggere questo libro.
Oltre tutti i consigli e le meravigliose testimonianze vi è racchiuso anche qualche cosa in più, forse è proprio quella cosa in più che rende questo libro diverso e inimitabile.
Una cosa mi è rimasta particolarmente impressa, non ha niente a che vedere con il libro, nella prima mail che ci siamo scambiati LEI ha parlato di INVESTIMENTO!
Questa cosa mi ha spiazzato, non mi era mai capitato di sentir parlare una persona di investimento riguardo un animale, questa sua frase mi ha fatto riflettere molto e mi è bastata per decidere da quale allevamento prendere il mio futuro cucciolo.
La ringrazio infinitamente per tutti i consigli e le spiegazioni riportate sul libro, spero di far buon uso dei suoi suggerimenti.
Novembre si sta avvicinando e io e la mia fidanzata Elena non vediamo l’ora di
venirvi a trovare!
Cordiali Saluti
Matteo –
Ciao Daniela,
A proposito, mi sono dimenticato di dirti che il tuo libro sul cane lupo cecoslovacco è bellissimo…
leggendolo si capisce quanto ami questa razza ed ho già consigliato a molte persone che si avvicinano a questo tipo di cane di comprarlo.
Ti faccio i miei complimenti e ti ringrazio per l’invito, spero in futuro di trovare l’occasione per incontrarci.
Un Cordiale Saluto. A presto!
Alice Turturo –
Ciao Daniela,
Ho finito poco fa di leggere il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco e non posso fare a meno di farti i complimenti!
Dalla tua spiegazione sui comportamenti del lupo in natura agli attimi di vita coi tuoi lupi, è tutto interessante e soprattutto istruttivo.
Se anche prima avevo qualche dubbio sulla loro sensibilità adesso è scomparso, lasciandosi dietro solo un senso di profondo rispetto per la creatura che mi dorme vicino.
Per quanto io sia contentissima del mio cucciolo ammetto che mi è dispiaciuto molto non poter prendere Cosmo Daniel Elite Manlio anche perché appena un mese dopo sono riuscita a mettere da parte la cifra tanto sperata.
Ancora complimentoni.
Cristina Bottoni –
Ciao Daniela,
innanzitutto complimenti per il tuo interessantissimo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco”
L’ho acquistato e letto tutto d’un fiato.
Ho imparato moltissime nozioni che sicuramente saranno utili quando avrò adottato il mio cucciolo.
Anche i tanti video su Youtube sono bellissimi.
A presto.
Giulia Pagnoncelli –
Salve, ho un cucciolo di cane lupo cecoslovacco di 5 mesi,
ho letto il suo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e lo trovo meravigliosamente utile per conoscere questa magnifica razza.
Sono completamente ammaliata e stregata dal mio lupetto che giocoso amorevole e terribilmente testardo.
Trovo il Suo sito interessante e veramente utile.
Purtroppo ci separano molti km, mi piacerebbe molto visitare il Suo allevamento.
Maria & Marco –
Ciao Daniela,
E’ stato interessante leggere il Tuo libro, “Il Cane Lupo Cecoslovacco” ma vedendoti sul campo tra i tuoi lupi è stato istruttivo.
Daniela è un tipo di allevatore difficile da trovare, il suo non è un lavoro ma una passione.
Quello che ti deve dire te lo dice senza interesse, pensando prima al benessere del lupetto che al ritorno economico.
Ci ha mostrato il suo meraviglioso branco, spiegandoci le differenze caratteriali e le dinamiche di vita.
Ha risposto con pazienza ad ogni nostra domanda e abbiamo lasciato la sua casa soddisfatti.
E’ un’esperienza che mi sento di consigliare perché affidarsi ad una persona esperta è sempre la migliore cosa.
Grazie!
Samanta Sala –
Buongiorno Daniela, ho finito oggi di leggere il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco”
Mi è servito tanto per avvicinarmi a Kyra. Vedo ogni giorno i suoi piccoli progressi.
Noi per ora viviamo in appartamento, spazioso ma senza giardino privato purtroppo.
Tutte le notti, prima di fare i suoi bisogni viene a svegliarmi con delle vigorose leccate sulla faccia,
in modo che io possa portala giù
Per me questa è una delle tante soddisfazioni che lei ci regala, sono piccoli passi in avanti.
Cercherò di seguire tutti i tuoi consigli, per poter essere una buona padrona per la nostra Kyra….
Grazie mille
Andrea Calamini –
Buonasera Daniela,
Mi chiamo Andrea Calamini ,sono un infermiere e vivo in Toscana vicino ad Arezzo in un piccolo paese.
Ho iniziato a conoscere il lupo Cecoslovacco 4/5 anni e da quel tempo il mio sogno è possederne uno.
Ho trovato molto interessante il suo Libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e volevo farle i complimenti.
Ho seguito anche il suo consiglio di leggere “l’uomo che sussurra ai cani” di Greame Sims, mi ha aperto ancora di più la visione che possiamo avere con gli animali, nello specifico i cani.
Complimenti anche all’allevamento che ha costruito, visto dai video è molto interessante.
Un giorno spero di venire a farle visita.
Per il momento la ringrazio arrivederci
Valentina Nocciolini –
Ho già acquistato e letto il suo libro, “Il Cane Lupo Cecoslovacco, nel quale ho notato un profondo amore e una profonda sensibilità verso tutti gli animali che ha avuto accanto di cui ha parlato.
Anche io, come lei, sono cresciuta in mezzo agli animali; sono cresciuta con cani da pastore tedesco e in mezzo ai cavalli, poiché pratico equitazione da molti anni ed ho la fortuna di avere un cavallino tutto mio.
Sicuramente io, mio padre e mia madre la verremo a trovare in primavera per fare una di quelle giornate di cui lei ha parlato nei suoi video su Youtube.
Cristian Testa –
Buongiorno signora Daniela,
Non finirò mai di ringraziarla del suo splendido libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” che mi ha fatto capire molte cose su questa splendida razza!
Grazie
Valentina Saltarelli –
Ciao Daniela, piacere di conoscerti, ho letto il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” con molto interesse e sono una tua ammiratrice.
Sono proprietaria di un cucciolone di Cane Lupo Cecoslovacco di 10 mesi di nome Basquiat e a breve arriverà a casa una femmina; il mio sogno è di allevarli, ho trovato il tuo libro molto interessante,
finora sei l’unica allevatrice che ha condiviso apertamente la sua grande esperienza.
Grazie per questo, mi piacerebbe molto conoscerti ed imparare tante cose da te.
A presto.
Giulia Simonetti –
Ti ho appena finito di leggere e ho già voglia di ricominciare da capo. — innamorata.
Salve Daniela, Ho finito di leggere il suo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” ed è davvero stupendo ho intenzione di rileggerlo per riuscire ad imparare più cose e a leggere anche i libri che consiglia.
Grazie mille ancora per questo bellissimo regalo.
Cristina –
Ciao Daniela,
non ci conosciamo ho finito ora di leggere il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco…..complimenti!!!!
Ho una lupa di 3 anni Petra che adoro presa all’allevamento di……inutile dire che mi ha cambiato la vita a volte vado in crisi ma non riesco a staccarmi da lei…la amo!!!!!
Grazie per i tuoi consigli e insegnamenti …
Sei Grande!
Alessio & Arianna –
Ciao Daniela, ringrazio te per l’accoglienza ricevuta e per i tuoi modi gentili, facendoti i complimenti per la tua grande professionalità.
Ho avuto modo di capire quanto sia diverso il comportamento del cane lupo cecoslovacco rispetto a qualsiasi altro cane.
Consiglio a tutti oltre che venire a visitare il tuo allevamento, di leggere il libro che hai scritto per capire veramente se questa razza possa fare al caso proprio oppure no.
Grazie mille di tutto.
Cordiali saluti.
Davide Grimaldi –
Grazie davvero per avermi dato la possibilità di leggere questo meraviglioso libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e di comprendere meglio questa meravigliosa specie, il tuo libro lo trovo completo e il tuo branco è stupendo.
Marco –
Ciao Daniela
mi chiamo Marco sono di Roma e anche io ho un cane lupo cecoslovacco
sto leggendo da poco il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” ed è meraviglioso
ammiro molto quello che fai 😊 .
Salvatore Ferrara –
Ciao Daniela,
il libro ” Il Cane Lupo Cecoslovacco” è davvero molto bello e istruttivo.
Non solo per chi come me è affascinato dal Cane Lupo Cecoslovacco, ma anche per chi ama gli animali e in particolare il lupo.
Sicuramente tra qualche giorno lo leggo nuovamente per fissare meglio tutti gli aspetti particolari di questa magnifica razza di cane.
Enza & Simone –
Ciao Daniela,
ho letto il tuo libro e devo dire che è fantastico, da molte informazioni sia su come è nata la razza su tutte le malattie concorsi ecc.
La parte che mi è piaciuta molto è stata quello dove parlavi di te e delle tue esperienze, in senso buono ti invidio molto, la forza e il coraggio di cambiare vita e di ricominciare più di una volta ti fanno onore.in diversi passaggi anche quando parlavi delle vacanze estive, mi riconoscevo.
Ho sempre avuto la passione per gli animali e da piccola volevo fare il veterinario, ma poi per tanti motivi non è andata così.
Comunque ti ammiro molto come persona e come allevatrice, il tuo è un lavoro bellissimo spero che nella cucciolata ci sia un cucciola anche per me, perché io non vedo l’ora di poterci passare tutto il tempo.
Un abbraccio
Morena P.M. –
Gentile signora Daniela,
sono Morena proprietaria di un amatissimo lupo cecoslovacco.
Le mie figlie mi hanno regalato il suo libro ” il cane lupo cecoslovacco ” che ho letto con grande interesse, ma provando anche un forte rammarico: dovevo leggerlo prima di avere con me il mio lupo!
Daniela, Lei ha dato risposta a tanti suoi atteggiamenti che non capivo tanto diversi dal cane.
Si legge tra le righe che è autentica passione il suo mestiere di allevatrice.
Questa razza non è ben conosciuta neanche dai veterinari che a volte si sono rifiutati di visitare il mio cane forse per preconcetti che non hanno ragione di esistere o per timore.
La ringrazio
James & Federica Fornaciari –
Ciao Daniela, Volevo farti i miei più sinceri complimenti per il libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e ringraziarti per tutto ciò che ho/abbiamo potuto apprendere anche solo incontrandoti presso la tua casa e il tuo Branco!
Un sincero ringraziamento anche alle lupe, grazie alle quali ho imparato le basi delle correzioni del cucciolo, in qualche piccola mossa.
Le più semplici e le più fondamentali.
Un caloroso abbraccio,
Buona cena e buon proseguimento di lavoro.
Michele Giancaspro –
Grazie dell’attenzione,
il libro ” Il Cane Lupo Cecoslovacco” l’ho letto è stato molto interessante e un complimento di come descrivi le varie situazioni.
Un salutone
Valentina Corte –
Il tuo libro, “Il Cane Lupo Cecoslovacco” è davvero perfetto.
L’ho già finito! è che sono un’instancabile divoratrice di libri, e poi erano le cinque del mattino quando ho cominciato.
L’ho trovato davvero molto molto utile e altrettanto ben fatto. Anche perché avevo già letto un altro libro sui Cani Lupi Cecoslovacchi (scritto da tale Antonio Terranova) che, a differenza del tuo, ho trovato approssimativo e sostanzialmente inutile.
La differenza fra i due, è che tu racconti i lupi mentre lui solo i Cani Lupo Cecoslovacchi e li racconta come fossero una razza di cane. Ma io che ho un branco di cani da tutta la vita, un cane come Petra non l’ho mai avuto e sì che ho avuto moltissime razze diversissime fra loro e altrettanti meticci. Petra è tutta un’altra storia.
Ho dato le meritatissime 5 stelle al tuo libro su Amazon.
Ancora grazie!
Valentina Compierchio –
Ciao Daniela,
Complimenti, il tuo libro ” Il Cane Lupo Cecoslovacco” è stato molto bello e chiaro, è stato utile comprendere veramente chi è il cane lupo cecoslovacco e penso che questo splendido esemplare non sia per le mani di tutti.
Per quanto mi riguarda, durante la lettura del libro, il desiderio di avere un cane lupo direi si sia triplicato.
Peccato sia finito, un giorno mi piacerebbe rileggerlo.
Lucia Zampiero –
Un ululato da parte nostra cara capo branco!!
Balto, grazie alle tue meravigliose ed eccezionali indicazioni (libro e consiglio tramite mail)
è diventato un eccellente Cane Lupo Cecoslovacco da famiglia!
Grazie ancora per tutto.
Con sincera stima e affetto.
Vincenzo –
Ciao Daniela,
ho già letto il libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” che ho letto più volte e l’ho trovato bellissimo .
Contiene informazioni e tanta passione!
Cordialità.
Federico Arnoldi –
Ciao, (mi permetto di darti del tu),
ho appena finito di leggere il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” che ho trovato tra l’altro molto interessante.
Ti ringrazio
Jacopo Tristan –
Buongiorno, il libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” mi è piaciuto molto, mi è servito per rinfrescarmi un po’ la memoria (visto che quando sono adulti e hai raggiunto un livello d’intesa corretto e tutto in discesa), anche in previsione di prendere un cucciolo, purtroppo ad Agosto il mio Cecoslovacco Bolero di 7 anni si è addormentato per un linfoma, ed è stato un dolore indescrivibile.
Ascoltare l’audio libro mi ha consolato un pò e in qualche capitolo mi ha strappato anche qualche sorriso. Quindi si, il libro mi è piaciuto. Saluti
Sonia & Claudio Boschetto –
Cara Daniela,
dopo aver letto il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco, ricco di informazioni e di esperienze, ho deciso di venirti a conoscere di persona.
E’ da molto tempo, ormai, che mi sto informando sulla razza del cane lupo cecoslovacco e, finalmente, posso dire di aver trovato l’ultimo tassello per completare la mia panoramica complessiva.
Ho sentito tante cose su questi cani, molte leggende metropolitane anche.
Ma tu hai avuto la pazienza e l’energia giusta per darmi quello spiraglio di luce di cui tanto avevo bisogno.
Il contesto, l’atmosfera che si respira, il tuo branco, la passione e il cuore che hai nell’allevarlo, mi hanno sorpresa.
Pochi allevatori chiamano per nome i propri cani come invece fai tu… Sono parte integrante della tua vita, della tua famiglia e si vede!
Detto questo, aspettati mie notizie. Il cucciolo che prenderò avrà, prima del suo nome, la sigla CDE!!! Grazie di cuore, veramente!!!
Un abbraccio sincero dal Trentino.
Debora Chelini –
Complimenti per il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” Daniela.
L’ho letto ed è bellissimo si vede la preparazione e l’amore che hai per questi splendidi esemplari!
Un giorno ci conosceremo non vedo l’ora di partecipare alla tua giornata di corso formazione e di prendere un tuo cucciolo❤️
Ti seguo sempre!
Mario Carideo –
Daniela,
ho letto il tuo libro ” Il Cane Lupo Cecoslovacco e lo trovo molto interessante.
Carmelo Geresia –
Ciao Daniela,
ho letto il tuo fantastico libro ” Il Cane Lupo Cecoslovacco” che ha contribuito a farmi innamorare ancora di più di questa splendida razza.
Tania & Davide –
Siamo impazienti, stiamo contando le ore che ci dividono da questa fantastica giornata che passeremo insieme, nel frattempo ho finito il tuo libro, “Il Cane Lupo Cecoslovacco” BELLISSIMO DAVVERO!!
Complimenti!! Fai capire alla perfezione com’è questa fantastica razza.
Non vediamo l’ora di accogliere un piccolo cucciolo nella nostra casa.
Ogni pagina letta ci ha affascinati sempre di più, grazie mille.
Nathalie Lenoire –
Ciao Daniela,
hai scritto un bellissimo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” è utile, è bello rileggerlo, e confrontarmi.
Grazie al tuo magnifico branco, di avermi donato una giornata significativa, bellissima, rilassante e istruttiva
Grazie mille
Luigi Del Greco –
Ciao Daniela,
veramente i miei più profondi complimenti per la fortuna, la ricchezza e la professionalità che ti permettono di essere parte di questo stupendo universo.
Ho conosciuto da vicino sia i cani pastori maremmani abruzzesi che i cavalli, il lupo cecoslovacco lo sto ammirando attraverso il tuo racconto dal libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” la tua esperienza di allevatrice, vorrei vederlo da vicino partecipando a una giornata formativa.
Un Caro Saluto.
Luciano Ortoleva –
Buongiorno,
ho letto il suo meraviglioso libro sul Cane Lupo Cecoslovacco, volevo farle i complimenti per il libro, davvero bello, dal quale traspare in pieno la sua passione, dedizione e amore verso questi splendidi cani.
Ho visto tutti i suoi video e la mia stima nei suoi confronti (anche se purtroppo non la conosco personalmente) è cresciuta molto, perché ho visto in lei non un allevatrice, ma una compagna di vita in perfetta sinergia con i suoi lupi.
Grazie infinite per l’emozione che mi ha trasmesso nel leggere il suo libro.
Cordiali Saluti
Danilo Stropiana –
Grazie Daniela,
dopo aver letto il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco apprezzo ancor di più i tuoi articoli e credo che presto verrò a trovarti con mia moglie, per condividere una giornata formativa col tuo meraviglioso branco.
Gianna –
Ciao Daniela, mi chiamo Gianna e abito a Firenze ho appena acquistato il
tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco avevo già acquistato l’ebook.
Sentirti parlare mi appassiona sempre di più a questa razza.
Ti distingui dagli altri…quando parli è come sentire parlare uno dei lupi…
per tutte le sensazioni che trasmetti, si sente che fai
parte di loro..non sei una semplice allevatrice, sei parte integrante del
branco…ti immedesimi sempre in loro quando esponi le cose.
Un Saluto Lupesco 🙂
Loredana Panza –
Ciao Daniela.
Già letto libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” tutto di un fiato. …strepitoso.
Abitiamo a Milano ma verremo di sicuro a trovarvi….
Un abbraccio.
Luigi Del Greco –
Ciao Daniela,
veramente i miei più profondi complimenti per la fortuna, la ricchezza e la professionalità che ti permettono di essere parte di questo stupendo universo.
Ho conosciuto da vicino sia i cani pastori maremmani abruzzesi che i cavalli, il lupo cecoslovacco lo sto ammirando attraverso il tuo racconto dal libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” la tua esperienza di allevatrice, vorrei vederlo da vicino partecipando a una giornata formativa.
Un Caro Saluto.
Sonia Boschetto –
Buon giorno Daniela.
Mi chiamo Sonia e sono una ragazza trentina.
Le scrivo dopo aver letto il Suo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” ed essere rimasta molto colpita dalle emozioni e dalla passione che traspaiono da quelle pagine.
E’ da un pò di tempo che mi informo sul cane lupo cecoslovacco perché sogno di averne uno tutto mio prima o poi. Colgo l’occasione per ringraziarLa.
Valentina Schifano –
Buonasera Daniela,
mi chiamo Valentina Schifano e le scrivo da una piccola città piemontese.
In questo momento ho al mio fianco Margot, Cane Lupo Cecoslovacco di 3 anni quasi pronta a diventare mamma per la 3 volta!
Lontano, ma non troppo, c’è Lupin, Cane Lupo Cecoslovacco di 5 anni, che si fa sentire con i suoi ululati ma non sa o forse si, che potrebbe diventare papà proprio nel giorno della festa del papà!
Le scrivo semplicemente per ringraziarla…ho letto il suo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e curiosato sul suo sito…lei mi ha trasmesso tranquillità, consapevolezza e amore per gli animali e per questa splendida “Ferrari canina”!
Mio fratello maggiore (capobranco) si trova all’estero per lavoro e qualcuno doveva prendersi la responsabilità di “sostituire” il suo posto.
Ero un pò in ansia per questo ruolo, difficile ma così meraviglioso!
Inoltre condivido quando dice che sono terapeutici…in famiglia siamo in 13…5 bipedi , 2 lupi, 6 gatti!
La prima cosa che ci domandiamo ogni giorno è “i lupi come stanno? – Margot ha partorito?- i gatti hanno mangiato?” e molto altro.
Ora non potrei più vivere senza un cane lupo cecoslovacco!
Grazie per saper trasmettere la sua passione in maniera semplice e diretta!
Un saluto Lupesco dal branco piemontese!
Tamara Torricelli –
Ho regalato ad Andrea (il mio ragazzo) il suo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” ed entrambi la seguiamo sui social, interviste televisive ecc.
Pensiamo che nessuno più di lei potrebbe indirizzarci e valutarci se siamo idonei.
Eugenio Quarti –
Gentilissima Daniela,
grazie per il suggerimento. Ho già acquistato e letto il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” un mese fa. L’ho trovato davvero interessante e ben scritto.
Proprio domenica scorsa ho iniziato una splendida avventura con una piccola cucciola di Cane Lupo Cecoslovacco di nome Kaja (ha poco più di due mesi).
Spero proprio che i consigli presenti nel tuo libro mi diano un grosso aiuto.
Intanto, dopo 3 giorni, continua ad essere estremamente paurosa e diffidente..ma piano piano io e la mia compagna ci stiamo guadagnando la sua fiducia!
Grazie ancora per i preziosi consigli.
Volevo inoltre farti i complimenti per la tua intervista su Youtube in cui mostri il tuo splendido branco.
Non ti nascondo che nutro una certa invidia 🙂
Mi farebbe molto piacere condividere i momenti di crescita della piccola Kaja con te.
Ti terrò aggiornata Un caro saluto
Denis Valeri –
Ciao Daniela sono Denis da Pordenone,
ho trovato il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” molto interessante e soprattutto completo il mio sogno sarebbe quello di possedere un femmina di cane lupo cecoslovacco.
Debora Bordini –
Ciao Daniela,
prima di tutto vorrei dirti che ho divorato il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco”🙂
mi è piaciuto davvero tanto e l’ho trovato davvero uno spunto molto interessante per affacciarmi a questa splendida razza.
Invidio molto il tuo coraggio di aver lasciato tutto per dedicarti alla tua passione, mi ritrovo molto nella tua descrizione di come ti sentivi guardando il mondo esterno dall’interno dell’ufficio 🙂
Ho visto anche le foto del seminario di 2 weekend fa e i commenti davvero molto positivi dei partecipanti. A presto.
Debora Adamoli –
Daniela Ciotti mi hai aiutato molto a capire il cucciolo che ho portato a casa ed ora è un maschio di un anno e mezzo equilibrato.
Il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” lo metterei d’obbligo a chi vuole approcciarsi a questa razza.
Spero un giorno di poter far visita al tuo allevamento 😊
Stefania Borboni –
Ciao, ho trovato molto interessante il libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e sempre di più sono affascinata da questa razza.
Silvano Moro –
Gentile Daniela,
ho appena terminato il suo libro Il Cane Lupo Cecoslovacco storia di una meravigliosa…
e le scrivo per dirle che mi è piaciuto moltissimo.
Sono un’estimatore del lupo cecoslovacco e da un paio di anni mi interesso alla razza.
Non abbastanza evidentemente perché solo attraverso il libro ho scoperto il suo allevamento.
Ho letto quanto mi è stato possibile sul Cane Lupo Cecoslovacco, di più sui lupi, sin da ragazzo.
Ho trovato il suo libro molto utile per coloro che si avvicinano alla razza e in parte per coloro che si avvicinano al mondo cinofilo.
Mi è molto piaciuto come ha trattato la sua esperienza di allevatrice e di appassionata.
Preziosi in tal senso gli aneddoti e i racconti di eventi.
Sarebbe molto utile che coloro che intendano adottare un Cane Lupo Cecoslovacco leggessero il suo libro, in binomio errato cane/umano forse è uno dei maggiori pericoli che i Cane Lupo Cecoslovacco corrono in seguito alla diffusione della razza.
Grazie per aver scritto libro, grazie per avermi divertito per qualche ora leggendolo, grazie per la sua passione.
Saluti
LEA PARADISO –
Ieri pomeriggio ho partecipato, insieme ai miei bambini, alla presentazione del libro dedicato al Cane Lupo Cecoslovacco.
Per cominciare devo fare i miei complimenti a Ciotti Daniela.
Perché dalle sue parole traspare veramente l’amore che ha verso questi meravigliosi animali che io sto imparando a conoscere ed apprezzare.
Persino i miei bambini sono stati bravi e attenti nonostante l’incontro sia stato un po’ lungo.
Anzi, alla fine quando siamo saliti in auto per tornare a casa, mi hanno fatto mille domande.
Il mio piccolino mi ha detto che avrebbe voluto portare Indusia a casa nostra perché è bellissima e buonissima e morbida come un pelouche!
Quando si dice che gli “animali” sono meglio delle persone …molto meglio!!!
Brava Daniela e grazie ancora! 😀