Descrizione
E’ l’Ebook che ti guida a scoprire, in modo semplice, chiaro e preciso:
- Nascita e storia di una meravigliosa ibridazione
- Il suo antenato il Lupo
- L’alimentazione
Lo standard -L’addestramento – Le esposizioni – La cinofilia ufficiale - Le vaccinazioni – Le malattie – La displasia – La mielopatia
- Risposte alle domande più ricorrenti
- Il proprietario ideale
- Racconti ed esperienze vissute
“Una donna Daniela che ha fatto della sua passione per gli animali la missione di una vita. Il racconto del mistero che lega la psiche umana a quella dei suoi adorati lupi assume in questa narrazione toni così toccanti da divenire fiabeschi. Una lettura coinvolgente, dopo la quale il tuo sguardo nel cogliere ogni sfumatura comportamentale di questi meravigliosi esemplari non sarà più lo stesso.”
Samunele –
Daniela, ti volevo fare tanti complimenti per il secondo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco”
E’ fantastico, si capisce proprio che ami un sacco gli animali in generale…poi grazie a tè e alla tua esperienza, finalmente leggo qualcosa di interessante, ma soprattutto reale sul cane lupo cecoslovacco.
Grazie ancora tantissimo per aver condiviso le tue conoscenze con persone come mé interessate alla razza ma prive di esperienza..
Sandro Cantoni –
Salve Daniela,
Sto leggendo l’ebook “Il Cane Lupo Cecoslovacco” prima di dormire.
Finora mi piace molto e mi aiuta a capire meglio il mio cucciolo Heaven.
grazie e ciao
Sabrina Padrut –
Ciao Daniela,
io mi chiamo Sabina Padrut e vivo a Palermo.
Ho divorato l’ebook “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e veramente non so da dove cominciare a descrivere le sensazioni che mi ha suscitato.
Da mesi cerco su internet, mi confronto con allevatori di cani, con amici e non puoi immaginare la delusione nel sentirmi dire che il Cane Lupo Cecoslovacco non sarebbe adatto a chi, come me, non ha mai avuto un cane.
Ma non mi arrendo e compro il tuo libro col timore, rigo per rigo, di scoprire che tutti avevano ragione.
E invece scopro che il mio istinto, come sempre, andava ascoltato.
Ogni sera ne ho letto brani al mio compagno, ogni sera mi addormentavo con una pace interiore e sentendo di essermi ricongiunta alla mia anima.
Leggo di te, della tua passione per gli animali fin da bambina, del coraggio di cambiare vita, della consapevolezza che inseguire i sogni, per quanto inizialmente possa spaventare, a lungo andare ci riporta alla nostra vera essenza.
Da due mesi è morto prematuramente il mio amatissimo gatto, per un linfoma devastante, e il vuoto che ha lasciato in casa è profondo.
Io in tutta onestà non ho mai pensato di avere un cane mio (puntualizzo “mio” perché da otto anni per metà della giornata tengo con me il Golden Retreiver della mia amica) al momento ho due lavori uno da dipendente che mi impegna la mattina e poi il mio studio il pomeriggio.
Pensare di prendere un cane e lasciarlo 6 ore ogni mattina da solo in casa mi sembra ingiusto e innaturale, ma ciò nonostante ho sempre guardato con ammirazione al Cane Lupo Cecoslovacco.
A fine anno cambierò la mia vita.
Io e il mio compagno finiremo di ristrutturare casa con terrazzo e giardino condominiale, io ne approfitterò per lasciare il lavoro da dipendente e dedicarmi a tempo pieno alla mia attività di architetto, e allora potrò gestire il mio tempo e i miei spazi, pensavo quindi di potere prendermi cura di un cane con cui condividere una nuova vita.
In Sicilia esiste un allevamento, ma le tue parole, la tua esperienza, la serenità che TU infondi non mi lasciano dubbi.
Ho migliaia di domande da farti, anche se so che non prenderei un cucciolo se non a fine anno o nella prossima primavera, comunque ne stilo un elenco abbi pazienza.
Per il momento ti ringrazio tanto per il tempo che vorrai dedicarmi, quest’estate mi piacerebbe venirti a trovare, per conoscerci e conoscere i tuoi bellissimi animali.
Grazie
Fabio Barni –
Ciao Daniela,
l’ebook “Il Cane Lupo Cecoslovacco” l’ho letteralmente “divorato” in qualche giorno e sono rimasto assai soddisfatto.
Ritengo che sia scritto molto bene e sia ricco di molti argomenti.
Io ho un cucciolo di cane lupo cecoslovacco di 4 mesi di nome Rush e quanto appreso dal tuo libro mi servirà per farci crescere insieme come in vero branco e nei migliori dei modi.
Un saluto
Paolo Traverso –
Ciao Daniela,
ho letto il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e l’ho apprezzato: per le notizie sui vari aspetti pratici della vita con il lupo cecoslovacco e soprattutto per la forza con cui traspare il forte legame che c’è fra te e i tuoi lupi.
Salvatore Piccolo –
Buongiorno signora Daniela,
le scrivo questa mail perché ho acquistato il suo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” in versione Ebook e desideravo farle i miei complimenti sia riguardo al libro (che ho trovato veramente interessante scritto in maniera scorrevole e soprattutto pieno di passione per questa magnifica razza) sia riguardo al lavoro di selezione e di allevamento che sta portando avanti.
Mi ha interessato in modo particolare il loro carattere, l’osservazione del loro comportamento in branco e l’interazione che i cuccioli hanno con i lupi di varie età e ruoli gerarchici differenti.
Il suo metodo di allevamento che rispettando la natura di questi splendidi esemplari ne fa degli ottimi compagni di vita è secondo il mio modesto parere qualcosa di meraviglioso, quello che ogni allevamento dovrebbe essere, l’espressione pura dell’amore, della passione e del rispetto di un allevatore verso quelli che sono i migliori amici che una persona possa sperare di avere al suo fianco.
Un caro saluto e complimenti ancora.
Danilo Ciscardi –
Si ho letto l’ Ebook “Il Cane Lupo Cecoslovacco” è MI è PIACUTO MOLTO
Pietro dal Brennero –
Cara Daniela, mi fa molto piacere di sentirti!
ho letto l’ebook “Il Cane Lupo Cecoslovacco”, ma avevo già acquistato il libro l’anno scorso, per cui mi è servito per averlo sempre disponibile anche sul PC!
I tuoi consigli mi sono serviti moltissimo, anche perché qui dalle mie parti ( abito vicino al Brennero ), nessuno sa cosa sia un Cane Lupo Cecoslovacco.
Da 2-3 anni mi sono appassionato a questa splendida razza e quando il mio precedente Schaefer ci ha lasciati ( aveva 15 anni ), ho avuto l’occasione di conoscere una signora di Bratislava nella dirigenza della protezione animali del suo paese. molto gentilmente mi ha proposto un Cane Lupo Cecoslovacco che altrettanto gentilmente mi ha portato il figlio direttamente dalla Slovacchia.
Si tratta di una femmina nata il 3 di gennaio, che abbiamo chiamato Jenna per volere delle mie figlie in quanto il suo nome slovacco era troppo difficile!
Grazie al tuo libro ed al tuo ebook, facciamo ogni giorno progressi nella comprensione di quel “ diavoletto” che si dimostra ogni sempre più intelligente, reattiva, affettuosa e bramosa di imparare.
Problemi ce ne sono e ce ne sono stati , ma cerchiamo di superarli.
Purtroppo ci siamo rivolti ad un istruttore che però non ci ha soddisfatto perché troppo brusco e dopo due volte abbiamo lasciato stare.
Tutto ciò che abbiamo ottenuto l’abbiamo avuto con le buone maniere e con dolcezza!
Rinnovo il saluto lupesco e ti ringrazio ancora di cuore.
Gianna Magiaro –
Ciao Daniela,
ho letto l’eBook “Il Cane Lupo Cecoslovacco invece che il libro,
non avendo molto tempo per stare al pc compreremo anche il libro, che per chi non ha il tablet ,si presta meglio ad esser letto.
E’ molto ben impostato in tutti i suoi argomenti, molto interessante fa ancor più appassionare a questa razza, che prima di prendere un esemplare in famiglia va molto ben conosciuta e questo libro aiuta molto.
Lo rileggerò molto volentieri perché le cose da sapere e capire, sono molte.
Magari un giorno verremo anche a farti una visita.
Grazie per adesso
Valentina Monticelli –
Buongiorno Sig.ra Daniela,
tempo fa ho letto il suo libro, “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e sono rimasta affascinata dalle sue parole.
Marco Spinelli –
Ciao Daniela
Mi è piaciuto molto l’ebook “Il Cane Lupo Cecoslovacco” e mi è stato utile per capire
Che tipo è il cane lupo cecoslovacco.
Mi si è aperto un mondo.