La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – Ebook

(2 recensioni dei clienti)

17,99

LEGGI ESTRATTO

Libro sulla comunicazione del cane lupo, studio e osservazione del branco, comunicazione, comportamento, caratteristiche, ruoli sociali di ogni esemplare. Scoprire il Ruolo Sociale a cui appartiene il Cane è fondamentale per iniziare una corretta comunicazione e educazione, basata sul rispetto reciproco.
EBOOK   
Pagine : 388 con foto a colori
Formato: PDF
Pubblicazione: Anno 2020
Editore: Youcanprint Self-Publishing
DRM: Adobe DRM
ISBN: 9788831692274

Descrizione

I
LA MAGIA DEL CANE LUPO CECOSLOVACCO
Alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo.

Scopri il filo conduttore, sottile, unico, magico e istintivo, che unisce ogni esemplare all’interno del “Branco-Famiglia” di cui fa parte. L’essenza e la comunicazione non verbale, attraverso l’espressività del muso e la mimica del corpo.

La “Donna dei Lupi” è tornata.
Storie di una vita che sa di fiaba introducono il lettore in un mondo incantato, dove la magia del Cane Lupo Cecoslovacco ipnotizza, riga dopo riga, in questo nuovo lavoro letterario.
Scoprirai il filo conduttore, sottile, unico, magico e istintivo, che unisce ogni esemplare perché solo vivendo in mezzo a loro ogni giorno, si può coglierne il comportamento.
Nel Libro La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco, ti illustrerò uno per uno i soggetti che negli anni hanno formato il “branco”, nel quale sussistono regole precise e indissolubili.
Scopriremo insieme il filo conduttore, sottile, unico, magico e istintivo, che unisce ogni esemplare con i suoi conspecifici e con il proprio antenato, il lupo.
Sarai immerso in un racconto quasi surreale, molto utile per comprendere l’essenza e la comunicazione non verbale, attraverso l’espressività del muso e la mimica del corpo, che ti apriranno a una nuova consapevolezza su chi sia questo meraviglioso esemplare.
Solo vivendo in mezzo a loro ogni giorno, ogni attimo, si può cogliere ogni piccola sfaccettatura del motivo dietro ogni comportamento.

INTRODUZIONE
Anno 2019, ventuno anni di vita trascorsi vivendo, studiando, osservando, assaporando ogni attimo al fianco dei miei amati esemplari di Cane Lupo Cecoslovacco, sommati ad altrettanti undici anni con il Cane Pastore Maremmano Abruzzese, per un totale di trentadue anni dedicati alla cinofilia, ed eccomi qui.
Sento il bisogno di condividere tutto ciò, con rinnovata esperienza, per dare il mio piccolo contributo a chi leggerà questo terzo libro: il racconto di una meravigliosa specie animale appartenente sia al mondo canino che al mondo lupesco.

Se hai già letto i libri precedenti, potrai ricordare che la mia avventura è iniziata nel 1998, con Ajsha Ze Souckova Dvora, proveniente dall’allevamento della signora Jana di Nechanice.
Ajsha di sesso femminile all’epoca in cui la portai a casa con me, aveva nove mesi di età, rivelandosi subito una grande maestra di vita, che mi ha permesso di prendere dimestichezza e conoscere nel dettaglio, le caratteristiche, l’istinto e la comunicazione del Cane Lupo Cecoslovacco e capire la differenza che intercorre con suo cugino, il cane, a qualunque razza esso appartenga.
Nei mesi che si sono presto trasformati in anni, l’esperienza ha continuato a crescere e ad affinarsi e oggi, nel momento in cui sto scrivendo questo terzo libro, sento che c’è sempre molto da imparare da questa carismatica specie.

Il branco, che attualmente si compone di undici meravigliosi esemplari, è sempre in movimento, mai statico, a seconda delle varie situazioni che si vengono a creare al suo interno: questo mi permette di avere la possibilità di cogliere, attraverso l’osservazione e convivenza quotidiana
con ognuno di loro, ogni piccola sfumatura di una sottile comunicazione a livello di relazione sociale, permettendomi di aprire una finestra in un nuovo magico mondo, che potrei definire un’unione empatica tra uomo e cane lupo.

Permettimi di rispolverare un po’ di storia. Il Cane Lupo Cecoslovacco è nato nel 1955, dall’esperimento che vede come protagonisti alcuni esemplari di Pastore Tedesco e il lupo dei Carpazi, il quale ha portato alla prima cucciolata nata il 26 Maggio 1958 nell’allevamento Pohraniènà stràze della “Guardia di Confine” a Libìjovice nell’ Ex Cecoslovacchia.
Fu riconosciuto come cane di razza nel 1966 dal colonnello Karel Hartl, che prese parte all’esperimento e stilò il primo standard di razza, ufficializzato e approvato da Helsinky
il 13 giugno 1989 e pubblicato dal segretario della F.C.I. il 28 aprile 1994 col il numero 332 Gruppo 1 (cani da pastore e bovari eccetto bovari svizzeri) Sezione 1 (cani da
pastore con prova di lavoro).

In questo libro è mia intenzione parlarti di ogni singolo soggetto che, dal 1998 a oggi, ha formato o forma tutt’ora il branco (attualmente si compone di undici esemplari), per poi entrare nel dettaglio con il racconto di ogni ruolo sociale sviluppatosi al suo interno, e per quale preciso motivo
i singoli soggetti ricoprano tale ruolo, in cosa consistano la sua utilità e il suo punto cardine.
Tutta la storia dettagliata del Cane Lupo Cecoslovacco, riguardo alla sua ibridazione con l’antenato il lupo, la potrai trovare all’interno del libro Bestseller: “Il Cane Lupo Cecoslovacco – Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”.

Attraverso ventuno anni di studio, ho maturato ciò di cui ora sono a conoscenza con impegno, dedizione, e apertura mentale che mi ha consentito di non dare mai niente per scontato.
È mia premura raccontarti le caratteristiche, le dinamiche, le diverse situazioni che mi hanno dato modo di comprendere meglio chi sia veramente il Cane Lupo Cecoslovacco, come comunichi all’interno o all’esterno del suo branco, con i suoi conspecifici incontrati per strada e con gli esseri umani: dal suo proprietario, alle persone incontrate dentro il territorio conosciuto oppure a quelle incontrate al di fuori della proprietà in cui vive.

Scopriremo insieme il filo conduttore, sottile, unico, magico e istintivo, che unisce ogni esemplare con i suoi simili e con il proprio antenato, il lupo.
Sarai immerso in un racconto quasi surreale, molto utile per comprendere l’essenza e la comunicazione non verbale, attraverso l’espressività del muso e la mimica del corpo, che ti apriranno a una nuova consapevolezza su chi sia questo meraviglioso esemplare.

Solo vivendo in mezzo a loro ogni giorno, ogni attimo, si può cogliere ogni piccola sfaccettatura del motivo dietro ogni comportamento.
Se, durante la lettura, riuscirai anche a immaginarti le scene da me raccontate, sarà come vivere in mezzo a loro osservando, assaporando, gustando, esplorando la magia dell’incantevole Cane Lupo Cecoslovacco, attraverso i cinque sensi, che apriranno il tuo cuore a una nuova comprensione.

E… se in seguito vorrai vivere un’esperienza unica e indimenticabile da solo o in compagnia, potrai sempre venirci a trovare. Sarai il Benvenuto e verrai accolto con il tipico ululato del branco che segnala l’arrivo di nuove persone.
Nella speranza di emozionarti attraverso la lettura di questo straordinario viaggio alla scoperta della magia del Cane Lupo Cecoslovacco appresa dal suo antenato, il lupo, auguro a te buona lettura.

Un Meraviglioso Saluto Lupesco.
Daniela Ciotti
Torna ad inizio pagina

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

2 recensioni per La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – Ebook

  1. Rocco Giorgio

    Lo sto leggendo ora, molto bello.
    Sono arrivato al capitolo dedicato a Lothar.
    Spero di venire a conoscervi un giorno, appena riapre tutto😊
    Vi seguo sempre e mi tengo informato sugli eventi che organizzate.
    Sarei già dovuto venire, poi è successo tutto quello che è successo…..
    Spero e credo di venire ad imparare qualcosa dalla signora Ciotti. Mi emozionano molto i suoi racconti!
    Come si suol dire:”c’è sempre da imparare da gente più esperta (ed in questo caso molto 😅) di te.
    Buona serata intanto.

    • daniela

      Grazie Rocco sono molto felice che trovi bello il libro. Abbiamo programmato la riapertura a Febbraio (normative permettendo) Sei il Benvenuto. Un Meraviglioso Saluto Lupesco.🐺

  2. Dino Forner

    Sono 23 mesi che vivo con la mia Cosmo Daniel Elite Chantal. Le parole di Dani sono parole di una studiosa, appassionata, innamorata di questa meravigliosa razza di amici a 4 zampe. Il Cane Lupo Cecoslovacco è un essere vivente molto sensibile e diffidente ma più entri in simbiosi, più senti le sue emozioni, più impari a capire cosa sta cercando di dirti e se lo capisci te lo fa capire facendoti le feste.. Più passa il tempo e più si capisce che non si ha mai finito di capire e di farsi capire.. Grazie Daniela per avermi fatto entrare a conoscere questa razza con la mia cosmo Daniel Elite Chantal.

    • daniela

      Ciao Dino, sono molto felice di leggere questa tua bella testimonianza di vita vissuta. Un grande abbraccio e una dolce coccola alla piccola.

Open chat
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso aiutarti?