PRESENTAZIONE DEI LIBRI SUL CANE LUPO CECOSLOVACCO

(4 recensioni dei clienti)

PRESENTAZIONE DEL LAVORO
di Daniela Ciotti
documentato attraverso i libri.

In arrivo la prossima data e luogo.

Descrizione

DOMENICA 13 NOVEMBRE ORE 14:30 presso Fondazione OASI a San Bartolo (Pu) Strada Panoramica Adriatica PRESENTAZIONE DEL LAVORO di Daniela Ciotti documentato attraverso i libri.

🍀🐺*Ascoltare la storia del dietro le quinte di 3 branchi, scoprendo l’importanza dei ruoli sociali e la comunicazione che si instaura al loro interno.
🍀🐺*Chiarire alcuni dubbi ricevendo risposte esaustive alle tue domande.
🍀🐺*Comprendere meglio alcuni aspetti e caratteristiche di questi esemplari.
🍀🐺*Comprendere come è possibile relazionarsi nel migliore dei modi con tutti gli animali.
🍀🐺*Come è possibile riflettere la nostra immagine attraverso di loro e trarne beneficio.

🍀🐺*Conoscere, toccare con mano, assaporare la presenza di Principessa Fanny e Zio Manlio e sorellina Joy.

Cogli l’opportunità di stare in buona compagnia tra amici amanti degli animali, all’interno di un parco naturale, al coperto seduto comodamente ma libero anche di passeggiare e osservare e godere del mare, la natura i cavalli e alcuni esemplari di cane lupo cecoslovacco.
Se hai un libro che vuoi portare con te. Sarò felice di dedicarlo e autografarlo.

Per una migliore accoglienza è gradita una conferma.

Grazie di cuore e Un Meraviglioso Saluto Lupesco.
info@ilcanelupocecoslovacco.it
Puoi scrivere anche sotto al post: “ci sono” e ti teniamo un posto.
Grazie di cuore e Un Meraviglioso Saluto Lupesco.
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

4 recensioni per PRESENTAZIONE DEI LIBRI SUL CANE LUPO CECOSLOVACCO

  1. ALICE CESARINI

    Ho partecipato all’evento di presentazione dei libri di Daniela sul suo branco di cane lupo cecoslovacco. Ho avuto il piacere di conoscere un po’ Daniela tramite uno scambio di storie per mail. Che dire…vorrei soffermarmi su alcuni punti della presentazione che mi hanno particolarmente colpito.
    Mi ha colpito del suo branco l’istintiva capacità delle femmine di aiutarsi tra loro con i cuccioli nel momento di difficoltà, rispettando tempi precisi e da loro ben dichiarati.
    Mi ha fatto riflettere sul fatto che siamo noi umani ad avere verso il mondo animale dei limiti mentali e paure. Basti solo pensare allo stereotipo di comune diffusione dell’idea che due femmine non possano andare d’accordo a prescindere. La cosa affascinante nell’osservare il comportamento dei lupi è che mettono in discussione le nostre credenze.
    Inoltrandosi nel campo della cinofilia (settore in cui ho lavorato) posso dire che faccio fatica a trovare il mio posto in quel mondo; mi sono sentita molto vicino a Daniela, che ho percepito distante dal mondo cinofilo più “estremista “. Quel mondo cinofilo che è un insieme di regole e rigidità applicate all’animale, che butta l’occhio più verso il lato competitivo e performante che al lato empatico e sensoriale.
    Invece in Daniela, secondo la mia opinione, traspare di certo un amore immenso ma supportato anche da una forte base cinofila, che sia chiaro, è assolutamente imprescindibile e necessaria per chi lavora e si approccia con gli animali. Base che però non va a togliere la parte istintiva e primordiale dei lupi, anzi li rispetta e li lascia liberi di esprimere se stessi e la loro natura, senza forzature.

  2. Lucia Ferioli

    Grazie Daniela per avermi dato l’opportunità di ritrovarti all’Oasi di San Bartolo, di cui ho apprezzato molto il luogo immerso nella natura e l’ospitalità.
    E’ stata la conferma della tua capacità di emozionarci con la tua esperienza proiettandoci nell’affascinante mondo del lupo cecoslovacco.
    Trovare il proprio percorso per la crescita personale penso non sia facile ma quando l’istinto ti da le giuste indicazioni, seppur la strada possa essere a volte tortuosa, riesce ad appagarci aprendo nuovi orizzonti e ad emozionarci ogni giorno durante questo cammino.
    E’ bello che tu abbia voglia di trasmettere quanto ti ha dato e ti sta dando questo tuo percorso e questo si percepisce, con la professionalità e la competenza che ti contraddistinguono.

  3. Eugenia Claudia Genna

    Incontrare Daniela e il suo branco è stata un’esperienza davvero magica.
    Ero molto emozionata, come quando si incontra il proprio divo del cinema, ma Daniela mi ha messo subito a mio agio, senza mai dimenticare il motivo ultimo del nostro incontro: conoscere e toccare con mano la magia dei cani lupi cecoslovacchi, o dei suoi “lupi” come ama, a buon diritto, chiamarli.
    Avevo molte aspettative , tutte di gran lunga superate!
    Ho trovato in Daniela un’estrema competenza e professionalità, attenta alle esigenze del cliente, ma soprattutto del suo branco, vero protagonista dell’incontro.
    Non chiamatela “allevatrice”! Il suo obiettivo è fare entrare in empatia il visitatore con questi magnifici esemplari.
    Alla base di questa esperienza c’è un ventennale studio sulle dinamiche relazionali del branco e sullo stile comunicativo dei suoi componenti.

  4. ALICE MIGNANI

    Un’occasione di rara bellezza ❤️‍🔥 quanta competenza ed esperienza di vita condivisa con una specie dall’ eccellente empatia ed inestimabile sensibilità

Open chat
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso aiutarti?