Descrizione
1) Libro “IL CANE LUPO CECOSLOVACCO – Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare” 380 pagine con foto a colori prezzo copertina 20,00 euro scontato 15,00 euro
Libro fondamentale di base per conoscere chi sia il Cane Lupo Cecoslovacco, attraverso storia, caratteristiche, educazione, gestione e molto altro. Esemplare carismatico e meraviglioso di una bellezza esteriore che lo rende affascinante e misterioso, dotato di grande istinto, intelligenza e sensibilità ma che necessita di essere compreso per educarlo e gestirlo in modo corretto.
2) Libro “LA MAGIA DEL CANE LUPO CECOSLOVACCO – Alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo” 400 pagine con foto a colori prezzo copertina 27,00 euro scontato 22,00 euro
Scoprire il Ruolo Sociale a cui appartiene il Cane è fondamentale per iniziare una corretta comunicazione e educazione, basata sul rispetto reciproco. Tutto lo studio sul campo a contatto con 3 diversi branchi per comprendere la comunicazione del Cane Lupo Cecoslovacco, utile a consolidare e migliorare il binomio “Uomo-Cane Lupo”
3) Libro “UNIVERSO CUCCIOLO – Cane Lupo Cecoslovacco. Come. Quando. Perché” 346 pagine con foto a colori prezzo copertina 27,00 euro scontato 22,00 euro
per tutti coloro che vogliono avvicinarsi e fare esperienza di vita con un cucciolo di questo meraviglioso e carismatico esemplare, oppure hanno già un cucciolo che è entrato a fare parte del loro Branco-Famiglia, ma stanno incontrando delle difficoltà nella sua gestione ed educazione, o ancora stanno pensando a una possibile adozione ma hanno le idee confuse, con diversi dubbi da chiarire.
Maurizio Russo –
Ciao Daniela, avevo promesso nella precedente mail, dopo l’acquisto del tuo primo libro, che avrei espresso un parere sui contenuti insieme a mia figlia Serena che lo sta ancora leggendo.
Che dire, lo considero una vera e propria guida alla conoscenza e all’approccio con il cane lupo cecoslovacco.
Soprattutto ritengo utile che le tue esperienze unite a quelle di altri felici possessori dei nostri amati lupacchiotti, ci abbiano dato conferme su alcune cose che già sapevamo e avevamo provato di persona nel comportamento di questa razza canina unica nel suo genere.
Io sono davvero innamorato perso della cucciolona che si chiama KIDA di undici mesi, di proprietà di mia figlia e del
suo compagno che la curano e la seguono quotidianamente anche nel percorso addestrativo/educativo presso un centro specializzato di Bari.
Proprio per questo motivo la nostra bellissima Kida viene spesso a trovarci a casa e resta anche un pò con noi da sola senza soffrire troppo l’assenza dei nostri figli che rappresentano il suo branco principale.
Sull’aspetto solitudine ci stiamo ancora lavorando, ma con il passare dei giorni migliora sempre di più, anche se dai tuoi racconti e dalla tua esperienza abbiamo ben compreso che i nostri amati lupacchiotti amano stare in compagnia dei loro cari e non vogliono restare troppo da soli.
Concludo che il tuo libro è davvero ben scritto e di facile comprensione, credo che tutti i proprietari di cani lupi cecoslovacchi debbano averne una copia.
Spero di poter raggiungervi quanto prima a Saludecio con tutta la famiglia e KIDA ovviamente, per partecipare ad uno degli incontri che organizzi presso il tuo centro e, soprattutto, conoscere i tuoi amati lupi che sono davvero splendidi.
Un saluto sincero da me e da tutta la mia famiglia lupesca.
Silvia Parmegiani –
Salve Daniela, sono Silvia Parmegiani e in famiglia abbiamo appena iniziato a leggere La magia del cane lupo cecoslovacco, dopo aver letto Il cane lupo cecoslovacco e Universo cucciolo.
Come al solito non trovo le parole per descrivere quanto apprezziamo il tuo lavoro, quindi, stavolta, ho deciso di far parlare direttamente LORO, i tuoi libri :
” Cara nostra scrittrice, nella casa dove ci hai spedito non abbiamo mai un attimo di tregua , non ci riposiamo mai ,facciamo le ore piccole e non veniamo mai riposti nella libreria.
Girovaghiamo per mesi e anni tra una stanza e l’altra, persino in giardino e in auto, abbiamo fatto un sacco di strada. Veniamo consigliati a tante persone ma MAI prestati !!!
Strabordiamo di segna pagine, i più disparati, uno scontrino, una banconota, un filo di fieno.
Ogni tanto ci imbattiamo in un tartufo umido di qualche lupetto, qualche goccia di caffè qua e là , siamo un po’ sporchi ma di sicuro non avremo mai la patina di quello che più temiamo…la polvere.
Saluti dai tuoi libri e dalla nostra numerosa famiglia”.
Lucia Ferioli –
Grazie Daniela, detto e fatto, acquistato i tuoi libri, che sono garanzia di professionalità, passione e desiderio di condividere un mondo che ti ha dato e ti sta dando tanto Amore e Conoscenza.
Un abbraccio
Giulia Moschini –
Ciao Daniela, ho finito tutti e 3 i tuoi libri, che dire…sento dentro di me una cosa stranissima.
Non ho mai desiderato approfondire così tanto come in questo periodo non tanto il tema della razza quanto il tema della relazione.
Leggendo i racconti dei tuoi adottanti mi sono ritrovata a ridere e piangere allo stesso tempo, non pensavo si potesse creare una relazione così viscerale con un’altra anima.
Dentro di me tante cose stanno cambiando e la chiamata del lupo si fa sempre più sentire.