Recensioni ⇒ leggi le opinioni dei partecipanti alle varie iniziative
Elisabetta ed Matteo Cavallaro da Verona – partecipanti alla giornata informativa di base “Scopri chi è veramente il Cane Lupo Cecoslovacco”.
Durante la giornata formativa “scopri chi è davvero il lupo Cecoslovacco”, abbiamo conosciuto Daniela e il suo branco ed è stata una esperienza unica. Dopo una prima parte conoscitiva in cui Daniela ci ha parlato della razza togliendoci tanti dubbi e tante paure, abbiamo conosciuto i suoi 8 lupi e abbiamo visto quanto ogni esemplare possa avere carattere e indole diversa tra loro, rimanendo comunque fedele alla razza. Ringraziamo dunque te Daniela per averci trasmesso un po’ del tuo amore verso il tuo branco. Chiunque voglia avvicinarsi a questa razza, secondo noi dovrebbe fare una giornata formativa insieme a Daniela e il suo branco. Grazie.
Patrizia Novani da Firenze proprietaria di un Cane Lupo Cecoslovacco di 3 anni, un Cane Pastore Tedesco e un Meticcio – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Ciao a tutti, oggi ho avuto il piacere di poter avere una consulenza con Daniela.
Avevo molte domande e dubbi che mi facevano vivere male e ho avuto risposte competenti ed esaurienti.
Ho potuto vedere quanta esperienza, conoscenza ma soprattutto amore per i suoi animali e per il suo lavoro c’è nel suo modo di ascoltare e aiutare concretamente chi vuole migliorare il proprio rapporto con i meravigliosi cani lupo cecoslovacchi. Lo avevo già capito leggendo i suoi libri ma poterci parlare è stato ancora più illuminante.
La ringrazio davvero tanto.
Matteo Casarotto –lettura trilogia dei libri sul Cane Lupo Cecoslovacco “Il Cane Lupo Cecoslovacco – La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – Universo Cucciolo” alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Buongiorno Daniela, le scrivo per complimentarmi per i libri scritti che ho letto e grazie per come racconti la razza del cane lupo Cecoslovacco. Cordiali Saluti
Elisabetta con Arel Cane Lupo Cecoslovacco di 15 mesi dalla Germania – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema” (salvato da un’ipotetica castrazione che a nulla sarebbe servita)
Ciao, Daniela🌞grazie ancora per i tuoi consigli su come gestire un cane lupo cecoslovacco😊ne farò tesoro. Mi hai rassicurata, e dato più forza, perché a volte le altre persone sanno mettere caos nella tua testa, su come fare con il tuo cane.
E invece, è meglio ascoltare chi ha ESPERIENZA e soprattutto PASSIONE, e AMORE, come te😍con questa razza, veramente stupenda che però ancora molto incompresa😔il più delle volte, viene presa, solo perché mischiata con il lupo, e poi alle prime difficoltà, lo si da via perché non si sa come fare!😔
E così, gli si fa un torto enorme, perché il cane lupo cecoslovacco si attacca a un padrone e non a mille!
Un cane lupo cecoslovacco, vale molto di più, di quello che lo si può pagare.
È un cane molto affettuoso, si fa capire (su quello che vuole) giocherellone e molto sensibile.
Dipende quanto una persona vuole mettersi in gioco con lui, e io sto facendo questo con il mio lupetto 🐺❤️😍
A volte non è facile, ci si sente scoraggiati, ma non bisogna lasciarsi abbattere, perché il nostro compagno peloso è sempre lì, che ci aspetta.
Ha bisogno di una guida.
Un compagno d’avventura, da vivere assieme😊Bisogna avere molta pazienza e amore e quando si riesce ad avere una buona relazione con lui, è bellissimo🥰
Un cane lupo cecoslovacco, va preso per scoprire quanta meraviglia c’è dentro di lui❤️anche se ci possono essere delle difficoltà, vanno affrontate nei migliori dei modi, soluzione ci sono sempre, se lo si vuole veramente😉poi si vedranno i risultati.
Perché l’amore di un cane (indifferente la razza o comunque, qualsiasi altro animale) è per sempre❤️
Grazie ancora Daniela, mi ha fatto molto piacere conoscerti e spero un giorno di vederci personalmente 😘😘😘Saluti da Elisabetta e il suo cane lupo cecoslovacco Arel 🐺🐾❤️
PS: Altra cosa che posso aggiungere, riguardo la mia esperienza di avere un cane lupo cecoslovacco (e lo dico con il cuore) che questa razza, va vissuta, per capirla.
Grazie ancora, Daniela
Giulia Fontana – Yousef – Alessandra da Vicenza con Frida Cane Lupo Cecoslovacco di 10 mesi – Giornata corso informativa personalizzata consigli correttivi su educazione e gestione del cane lupo cecoslovacco
Ciao Daniela, ho cambiato un pò atteggiamento grazie a te e mi sono tranquillizzata. Frida è molto ricettiva… senza ancora mettere in pratica nulla la vedo già diversa e ne sono strafelice. Ho iniziato subito il corso di ricerca olfattiva e vedrò di valutare anche un po di agility. Grazie del tuo sguardo su di lei, che mi ha confortato e indicato la via.
È proprio vero che quello che conta è lo spirito 🐺
Alessio Mangili da Bergamo – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema” inserimento cucciola di Cane Lupo Cecoslovacco
Ringrazio ancora Daniela per la gentilezza dimostrata. Persona davvero competente e che fin da subito trasmette grande conoscenza del lupo cecoslovacco. Informazioni preziose che fanno la differenza. Oltre al lato professionale, donna di cuore che ama e rispetta questo stupendo animale. Grazie per tutto quello che mi hai trasmesso.
Angelo Iacobucci– consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Avevo intenzione di adottare un cane lupo cecoslovacco, ma non avendo esperienza in quel campo ho deciso di rivolgermi a qualcuno che avesse più esperienza di me. Da quando mi sono infatuato di questa razza ho sempre cercato informazioni riguardanti carattere, stile di vita, potenzialità ecc. ma ho riscontrato da parte di molti allevatori solo approcci ‘’ materiali ‘’ basati su aspetti pratici della vita del cane lupo come, ad esempio, il tipo di alimentazione, caratteristiche tecniche, capacità del cane di convivere con altre razze ecc. L’approccio con questa razza da parte di Daniela Ciotti sin da subito mi ha dato l’idea di una miscela fra il pratico e lo spirituale il tutto condito con umilissima esperienza. Non un allevamento ma un luogo di ricerca costante tra l’animale e l’essere umano, dove ognuno diventa specchio dell’ altro per crescere insieme. Dalla consulenza fatta con Daniela ho capito che per adesso non posso avere un cane lupo cecoslovacco perché il cane soffre molto la solitudine più che il fatto di uscire in montagna o nei luoghi all’aperto e dovrei averlo in casa quasi costantemente ma adesso per me non è possibile e ho deciso per il momento di non adottarlo. Non do consigli ma credo nel semplice fatto di condividere le proprie esperienze con la speranza che qualcuno rifletta bene prima di adottare un cane lupo cecoslovacco.
Roberta Ariano – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Dopo aver letto il libro scritto da Daniela, Universo cucciolo, ho deciso di prenotare una consulenza per fare due chiacchiere con lei. Il libro contiene moltissime informazioni interessanti e ben scritte; le testimonianze di coloro che hanno adottato un cucciolo sono molto interessanti. Ero proprio curiosa quindi di conoscere Daniela! La consulenza si è svolta in modalità online, non è come essere di persona ma è molto comoda. Daniela è una persona molto piacevole e la conversazione è stata piena di spunti e consigli molto utili in merito a come crescere un cucciolo di cane lupo cecoslovacco. Ascoltare i racconti sul suo branco poi è bello e arricchente! Grazie Daniela per il tuo lavoro e per mettere a disposizione di tutti noi la tua grande passione.
Serena Borsella da Torino –consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema” inserimento cucciola di cane lupo cecoslovacco
Grazie Daniela i tuoi consigli sono stati molto utili per noi. Sei stata molto gentile professionale e disponibile e siamo proprio contenti di aver fatto l’incontro insieme per l’inserimento del nostro cucciolo.
Grazie 🙏🏻 ☺️
Eleonora Lo Re – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Ciao Daniela, Innanzitutto ti ringraziamo per la consulenza che ci hai fornito; ci hai aiutato a capire meglio i comportamenti del nostro Achille e come rapportarci a lui. Abbiamo messo in pratica molti suggerimenti che ci hai donato e abbiamo già notato miglioramenti nel quotidiano. Adesso stiamo leggendo “il cane lupo cecoslovacco” per avere una maggior consapevolezza sull’amico con cui condivideremo una buona parte della nostra vita. Alla prossima.
Silvia Parmegiani – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Grazie Sig.ra Daniela per il suo lavoro e dedizione. Bello interessantissimo il vostro nuovo sito. Per questo Natale ci siamo regalati un suo libro: “Il Cane Lupo Cecoslovacco”. Sarebbe opportuno che TUTTI i possessori di questa razza di cane seguissero le sue spiegazioni, per comprendere al meglio la loro magia. Un Saluto da noi, Rodolfo Cardellini, Silvia Parmegiani, e alcuni membri della famiglia.
Luciano A. – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Molto di più di una semplice addestratrice è ancora di più di un allevatrice. Tutto è iniziato quando mi stavo avvicinando a quella che poi sarebbe diventata la razza della mia bellissima figliola, il cane lupo cecoslovacco. Cercando su internet info a riguardo, mi imbatto in questi libri appunto scritti proprio da Daniela Ciotti.. che dire li ho divorati. Preso però dalla curiosità di conoscerla e fare tesoro dei sui insegnamenti sul CLC, appena arrivata a casa la mia piccola Valky, ho cercato di mettermi in contatto con lei. La sua disponibilità è stata eccezionale. Da subito si è interessata a me e al mio cucciolo.. onestamente senza di lei non so se sarei riuscito nell’addestramento e nel primo avvicinamento a questa razza fantastica. Che dire, è una persona unica e veramente speciale. Più che un’allevatrice io la definisco una psicologa! Per tutti quelli che vogliono avvicinarsi a questa fantastica razza consiglio vivamente di avere prima uno scambio con Daniela, vi aprirà un mondo nuovo e sarà sempre pronta a darvi una mano!!
Silvia Canduso – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Buongiorno a tutti, mi chiamo Silvia e sono proprietaria di due bellissimi Cani lupi cecoslovacchi. Inizio subito il discorso Ringraziando di cuore Daniela Ciotti, per la disponibilità immediata e l’assistenza on Line dedicatami!! Sei una persona che emana, anche via telefono, la passione per gli animali e nel particolare per questa meravigliosa razza di esemplari, amici a quattro zampe, e parlo appunto del cane lupo cecoslovacco. Il mio primissimo lupo, femmina, mi scelse lei tra altri 4 fratelli e fu amore da subito!
Mi ha accompagnata per ben 16 anni, non ci siamo mai lasciate, andavamo ovunque insieme e mi ha salvato anche la vita da una tentata aggressione quando lei aveva appena un anno 1/2 circa. Ora a distanza di 4 anni dalla mia Kim, ho Edhel di 3 anni 1/2 e Floky di 9 mesi… Daniela mi ha saputo aiutare tantissimo con i suoi consigli per la gestione di entrambi visto il recente trasloco e la fissazione della mia femmina CLC con il Pastore tedesco dei vicini! Mi ha saputo assistere e mi ha ascoltata per ben due ore di video chiamata per le problematiche anche del cucciolo arrivatomi purtroppo con la giardia, un batterio infestante dell’ intestino e tosto da eliminare, ovviamente porta problemi comportamentali in quanto il cane soggetto, ha sempre fame e non assimila nulla, diventando ovviamente anche possessivo sul cibo che tu hai nel piatto!!! Daniela mi ha non solo rassicurata prima di tutto e calmata, ma essendo così competente, preparata e affezionata oltre che affascinata da questo tipo di razza, ha saputo darmi consigli preziosi per ogni tipo di problema che le sottoponevo!!! Sono veramente felice di averti casualmente trovata in Internet e di averti chiamata e conosciuta!
Non vedo l’ora di venirti a trovare ed imparare da te, tutto ciò che hai studiato in così tanti anni dei nostri lupi ma non solo, della comunicazione di questi splendidi amici fedeli, i cani!!! Grazie, grazie, grazie con tutto il cuore,
Lino Bailo – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
A parte la gentilezza che non guasta mai, è sempre bello vedere persone che mettono a disposizione degli altri la loro esperienza senza riserve! Durante la consulenza Daniela ci ha fornito tantissimi spunti, consigli ed indicazioni per risolvere il nostro problema e non solo…Grazie!
Margherita Mansuino –consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
A pochi mesi dall’adozione, ho contattato Daniela per conoscerla, chiedere consigli: ciò mi ha dato modo di comprendere molti atteggiamenti problematici di Herec e a cosa fossero dovuti. In particolare l’ansia da separazione, che è comparsa dopo circa cinque mesi dal suo arrivo.
Grazie.
Vanessa Orazietti –consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Grazie al libro e ai consigli utili in solo una video lezione ho capito tanto del mio cane lupo cecoslovacco e di me stessa.
Grazie infinitamente Daniela Ciotti !!!!
Cinzia Bonfanti – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Grazie Daniela per i tuoi preziosi consigli che mi stanno dando grandi risultati.
Mi hai spronata e motivata ad agire nel modo giusto per il mio Argo. I miei complimenti per tua grande competenza e conoscenza di questa fantastica razza. Un abbraccio. A presto.
Caterina Canetti – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Ti ringrazio Daniela, davvero con tutto il cuore della tua disponibilità e professionalità. Sono più tranquilla ora!
E anche contenta di sapere che Jack sa farsi valere!!!!
Lucia Zampiero – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Un ululato da parte nostra cara capo branco!! Balto, grazie alle tue meravigliose ed eccezionali indicazioni (libro e consiglio tramite consulenza) è diventato un eccellente Cane Lupo Cecoslovacco da famiglia! Grazie ancora per tutto. Con sincera stima e affetto.
Debora Adamoli – consulenza personalizzata “Risolvi un specifico problema”
Daniela Ciotti mi hai aiutato molto a capire il cucciolo che ho portato a casa ed ora è un maschio di un anno e mezzo equilibrato. Il tuo libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco” lo metterei d’obbligo a chi vuole approcciarsi a questa razza. Spero un giorno di poter far visita al tuo allevamento 😊
Simone – lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Una storia tutta da scoprire In questo libro autobiografico, l’autrice ci proietta nel suo mondo, in un modo molto invitante, intrigante, con la curiosità di sapere e scoprire sempre alta. Oltre ad una sua autobiografia iniziale, ci sono tutti i capitoli dedicati ad ogni elemento del suo branco-famiglia, com’è chiamato dall’autrice, dalla sua prima lupa fino ad oggi. Ogni capitolo spiega il carattere, la posizione all’interno del branco e vari aneddoti riguardanti ognuno di loro. Questo libro è molto interessante dal punto di vista di studio e osservazione delle caratteristiche di questa razza, scoprire come in circa 20 anni il suo branco si sia evoluto e cresciuto insieme a lei con tante esperienze e come è riuscita a risolvere i problemi che nel corso della sua vita li sono capitati davanti.
Una donna molto forte e dal carattere tenace, complimenti a Daniela Ciotti al lavoro che ha svolto e ha voluto riportare in questo libro riguardo questa magnifica razza Consigliato!
Salvio Castaldi – lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Ho letto sia il primo libro Il Cane Lupo Cecoslovacco che quest’ultimo, La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco di Daniela. Consiglio di leggerli entrambi non solo a chi è un appassionato di questa razza. Sono sicuro che sorprenderà piacevolmente qualsiasi lettore, perché Daniela riesce a farti entrare in un mondo magico fatto di creature straordinarie e del loro modo di vivere con regole e comportamenti che fanno pensare molto sulla nostra specie.
Uno sguardo sincero e soprattutto vissuto in prima persona che fa sempre la differenza.
Il suo amore per gli amici a quattro zampe che siano cani, cavalli, gatti non importa, l’amore vero va oltre la forma e la simpatia ed il rispetto per ogni creatura fa parte del modo di essere di Daniela Ciotti.
Paola Bellucci – lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Buongiorno Lupa Daniela Ho appena chiuso le pagine del 2º libro! Devo dire che questo mi è piaciuto particolarmente, forse il primo per me è stato come un apripista a questo secondo dove si susseguono una serie di splendidi e suggestivi aneddoti. Più volte durante la lettura ho accostato gli insegnamenti e le caratteristiche di ogni tuo esemplare alle persone che conosco è altre volte (molto più spesso) a me stessa, riconoscendomi in svariati atteggiamenti sia di madre che di compagna, una tra tutte la caparbia (che può essere pregio e anche difetto), ed è capitato più di una volta che il racconto di un avvenimento mi emozionasse sino alle lacrime. La voglia di venire di nuovo a trovarvi è fortissima anche perché penso che dopo queste letture l’esperienza potrebbe essere ancora più emozionante! Devo dire che mi piacerebbe farmi analizzare dal tuo team di psicologi-lupi😂 Grazie Buon proseguimento Daniela e a presto!
Elia Tugnoli –lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Ciao Daniela, terminato il secondo libro, che dire, ancora più speciale e coinvolgente del primo. Aver dato modo di conoscere ed interagire con il branco, con ogni singolo esemplare, con la tua vita, attraverso la lettura proprio come lo si stesse vivendo direttamente in prima persona ed in tempo reale è stato fantastico, avrei voluto non finisse mai. Ci tenevo nuovamente a ringraziarti per la possibilità che dai di poter ammirare e conoscere tutte le tue esperienze di vita, la filosofia da te sempre adottata e così tanto forte quanto stimolante e positiva, e dalla possibilità che mi hai offerto di conoscere così a fondo tutto il lavoro, la particolarità e il fascino che c’è dietro questo meraviglioso mondo.
Tutto questo è stato fondamentale per me per comprendere veramente l essenza di una creatura così unica, è stato fondamentale per aprire la mia mente, è stato fondamentale per capire che l’istinto mi stava portando nella direzione giusta. Continuerò a ribadire che sono stato completamente folgorato dal tuo mondo e dal tuo branco. Quindi grazie davvero dal profondo del mio cuore, spero arrivi il prima possibile maggio per poter tornare in contatto con tutti voi, è come se ne sentissi il bisogno. Un libro meraviglioso, e ci tenevo a confessarti che mi hai fatto particolarmente perdere la testa per Cosmo Daniel Elite Re Lothar e per il buon Cosmo Daniel Elite Manlio nonostante la loro diversità di energie e di livello all’interno del branco, ovviamente ho amato qualsiasi esemplare però loro due mi hanno colpito particolarmente su tutti. In attesa di poterci rivedere, ti faccio un grandissimo saluto e un caloroso abbraccio. Ciao Daniela, e grazie ancora per tutto.
Sara Secondo – lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Ho appena finito di leggere il libro, bellissimo ed emozionante. Mi ha commosso leggere il capitolo dedicato a Cosmo Daniel Elite Ermes, in quanto Cosmo Daniel Elite Flender ha il suo stesso modo di giocare e il capitolo dedicato a Cosmo Daniel Elite Kenia, forte determinata e giusta come solo un vero leader è. E’ andata via troppo presto🙏🙏🌈🌈
Ho apprezzato tanto la tua determinazione che partendo dal tuo amore per gli animali ti ha permesso di realizzare il tuo sogno. Poi quando parli dei singoli esemplari e delle dinamiche del branco é pura magia: esemplari con ruoli sociali diversi ma tutti fondamentali per garantire il benessere del branco famiglia, la cosa più importante.
Brava davvero Daniela 💪👏👏👏 Fai anche i complimenti a Lucia, la sua introduzione è davvero bella, non avrebbe potuto scriverla meglio ❤️
Cinzia Zainaghi – lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Ciao Dani ho finito di leggere il tuo libro, bellissimo bella la parte dove racconti di te della tua vita e crescita dei tuoi lupi, dal primo esemplare arrivato da te a oggi ai vari racconti della loro vita e l’emozione che ho provato al racconto della morte di Lothar che io ho conosciuto forse perché io ho vissuto una giornata con te e i lupi sono riuscita a entrare nel tuo libro che hai descritto tutto molto bene bravissima sei una persona di una saggezza infinita un abbraccio 😘😘❤️
Moreno Miotto –lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Ciao Daniela, sto leggendo “LA MAGIA DEL CANE LUPO CECOSLOVACCO e rendi sempre + chiaro un stile di vita.
Un sincero e caloroso saluto Moreno, Romina e Andrea.
Grazie
Rossano Venturelli –lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Direi soprattutto una Bellissima Storia Vera, come sono Vere le Persone, gli Animali e gli Amici che hanno vissuto dentro o di passaggio da quel Magico Mondo, la Casa di Daniela e Tutti gli Altri.
Samantha Pasini –lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Bellissimo libro, letto in pochi giorni.
Quando ho letto la parte dove raccontavi la presentazione del primo libro alla biblioteca a Saludecio, ho ripensato al giorno che ho scoperto questa bellissima razza ed è stato anche il giorno che ti ho conosciuto!!! Grazie delle belle esperienze a cui ho partecipato in seguito a quell’incontro Daniela Ciotti 💜
Antonella Testi –lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Lo sto leggendo, é molto interessante e a volte commovente.
Brava Daniela!
Rosanna Mazzanti –lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Ti fa entrare in punta di piedi nel mondo del Cane Lupo Cecoslovacco e nel tuo io più profondo in un certo senso è come essere vicini al tuo branco ogni volta che lo rileggi sei consapevole che qualcosa ti è sfuggito. Ti fa comprendere che stai guardando senza vedere…
Complimenti
Giorgio Callegaro – lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Ciao Daniela, ho finito di leggere il libro. “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco”
Impressioni: innanzitutto si capisce che tu NON sei una “allevatrice” in senso stretto, tutto quello che hai fatto, che hai ottenuto e che tutt’ora fai è dettato principalmente dalla passione e dall’amore per gli animali, lupo in primis.Bellissimo da leggere per capire le dinamiche del branco, affascinante direi. Riesci molto bene a rendere l’idea di ciò che possono darti questi animali. Non sono esperto di letture del settore ma quello che presenti non è assolutamente un “manuale” bensì la tua vita con questi animali e traspare tutto l’amore che ci metti.
Grazie 🙏 è stata proprio una bella lettura…. 😘
Giovanna Foschi da Rimini – lettura Ebook “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Daniela Ciotti è una scrittrice e allevatrice di cani lupi cecoslovacchi o clc di Rimini.
Non solo li alleva e svolge il normale lavoro di una allevatrice attenta e responsabile, ma studia i suoi esemplari che vivono come i lupi: in branco. Lei, infatti. vive in una tenuta di diversi metri quadri che le permette di avere con i suoi esemplari un rapporto stretto e quotidiano.
Già autrice di un primo libro in cui parla di questa razza, che è legata alla sua vita, con questo secondo volume continua in parte il racconto del primo, quello sulla sua vita e del suo percorso personale che l’ha portata ad allevare proprio questa razza così particolare, passando per il Pastore Maremmano Abruzzese. Parla di sé, della sua famiglia, dei suoi esemplari che ha studiato minuziosamente negli anni tanto da riportare aneddoti, caratteri, comportamento e psicologia.
Parla anche dei suoi cavalli e dei suoi gatti.
È un libro affascinante come la razza che tratta.
Ma fondamentalmente insegna che ogni cane è a sé, sia o no un clc.
Ogni cane ha un suo carattere, una sua personalità che va considerata ed accettata, oltre, ovviamente alla psicologia di razza.
Parla anche delle attività che svolge, dei seminari, dei corsi, spesso con altri esperti come Shaun Ellis, il famoso uomo-lupo.
Daniela è una brava narratrice, il libro è ben scritto e si legge bene.
Dopo la Gisella Pogliani, anche Daniela Ciotti deve pubblicare con una piattaforma di auto pubblicazione i suoi libri perché l’editoria attuale non accetta libri al di fuori di certi schemi, libri particolari che pur parlando degli stessi argomenti, lo fanno in modo diverso, più emozionante, intimo, coinvolgente. Come questo libro.
Tornando al Clc … è una razza particolarmente giovane e sono pochi i libri che ne parlano, ma quelli della Daniela Ciotti sono davvero molto belli e dicono tutto di una razza.
Lo consiglio, non solo perché chi vuole conoscere la razza ma anche per chi ha voglia di leggere un libro bello ed emozionante, diverso dal solito.
Dino Forner da Bolzano proprietario di Cosmo Daniel Elite Chantal – Lettura Ebook “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Sono 23 mesi che vivo con la mia Cosmo Daniel Elite Chantal. Le parole di Dani sono parole di una studiosa, appassionata, innamorata di questa meravigliosa razza di amici a 4 zampe. Il Cane Lupo Cecoslovacco è un essere vivente molto sensibile e diffidente ma più entri in simbiosi, più senti le sue emozioni, più impari a capire cosa sta cercando di dirti e se lo capisci te lo fa capire facendoti le feste..
Più passa il tempo e più si capisce che non si ha mai finito di capire e di farsi capire..
Grazie Daniela per avermi fatto entrare a conoscere questa razza con la mia Cosmo Daniel Elite Chantal.
Rocco Giorgio – Lettura Ebook “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Lo sto leggendo ora, molto bello. Sono arrivato al capitolo dedicato a Lothar. Spero di venire a conoscervi un giorno, appena riapre tutto😊 Vi seguo sempre e mi tengo informato sugli eventi che organizzate. Sarei già dovuto venire, poi è successo tutto quello che è successo….. Spero e credo di venire ad imparare qualcosa dalla signora Ciotti Daniela.
Mi emozionano molto i suoi racconti! Come si suol dire: c’è sempre da imparare da gente più esperta (ed in questo caso molto 😅) di te. Buona serata intanto.
Rosanna Mazzanti da Forlì proprietari di Cosmo Daniel Elite Eloise – lettura del libro “Universo cucciolo – il cane lupo cecoslovacco. Come. Quando. Perché”
Consigliatissimo a chi deciderà di condividere la propria vita con uno di questi splendidi esemplari(e non solo) ti aiuta sicuramente a comprenderli meglio e a rapportati in modo migliore con loro.
Viviana Lupo da Bari proprietaria di Cosmo Daniel Elite Gwen & Cosmo Daniel Elite Oliver – lettura del libro “Universo cucciolo – il cane lupo cecoslovacco. Come. Quando. Perché”
Saggio su un argomento affascinante come il cane lupo cecoslovacco, trattato in modo esperto e sicuro da una persona come Daniela Ciotti che li vive sul campo ogni giorno e la cui esperienza e saggezza si rivelano tra le pagine di questo libro. Grande poi l’intuizione di introdurre le testimonianze straordinarie di proprietari di cane lupo cecoslovacco, i quali attraverso frammenti di vita quotidiana diversi e appassionanti tra loro, insieme alle preziose indicazioni dell’autrice, rendono questo libro “unico” per la capacità di informare sulla peculiarità della razza.
Sara Secondo da Bari proprietaria di Cosmo Daniel Elite Flender – lettura del libro “Universo cucciolo – il cane lupo cecoslovacco. Come. Quando. Perché”
Terzo libro della trilogia dedicata al cane lupo cecoslovacco, Universo Cucciolo è una lettura utile per coloro che stanno pensando di adottare un esemplare di questa razza. Se i primi due libri erano incentrati rispettivamente sulle caratteristiche generali della razza e sulle relazioni sociali che tali animali possono instaurare ( frutto dello studio di Daniela che nel corso degli anni ha creato ben tre branchi), questo libro contiene tutte le risposte alle domande più frequenti di un futuro proprietario. La seconda parte del libro contiene i racconti di vita di chi vive ogni giorno con i lupetti, con aneddoti a volte toccanti, che aiutano a capire se si è davvero pronti a condividere la propria vita con uno di loro
Marcello Pollini da Pisa proprietario di Cosmo Daniel Elite Feliz – lettura del libro “Universo cucciolo – il cane lupo cecoslovacco. Come. Quando. Perché”
Il libro è il risultato di anni di ricerca, studio, osservazione, passione, amore. Daniela ha raccolto esperienze di uomini e donne con racconti di vita vissuta sotto dettatura dei loro amati lupi. Ho trovato la lettura ricca di emozioni, coinvolgente ed utile a comprendere a fondo il rapporto che si crea con questi splendidi esemplari.
Christina Fabbri da Riccione proprietaria di Cosmo Daniel Elite Aidan – lettura del libro “Universo cucciolo – il cane lupo cecoslovacco. Come. Quando. Perché”
Ciao Daniela, Ho appena finito il nuovo libro Universo cucciolo, letto con estrema calma per assaporare ogni sfumatura dei racconti. Sei riuscita nel non semplice compito di raccontare il loro colorato mondo.. Mi sono rivista in situazioni descritte da altri, ho riso fino alle lacrime, ho pianto e sorriso leggendo. Hai creato un libro che non illude sulla vita quotidiana con un cane lupo cecoslovacco, ma anzi ne esalta l’estrema simbiosi nel viverla. Sicuramente un libro da leggere per chi vuole conoscere le loro anime pure. 🐺 Complimenti!!!
Vanessa Orazietti da Senigalia Marche – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
🍀Quella di Daniela è Una vita dedicata allo studio del comportamento e della comunicazione nel branco di questi meravigliosi esemplari, viverli ogni giorno come compagni di vita, come un branco famiglia per poi capire che sono MAGICI ! Ho avuto l’onore di vedere e vivere l’armonia di un branco di cani lupi cecoslovacchi . 🍀Grazie Daniela Ciotti per quello che hai fatto e che fai, perché grazie a te molte persone hanno imparato a conoscere il cane lupo cecoslovacco per quello che è realmente, e soprattutto hanno imparato (me compresa) che questi animali ti insegnano tutto se solo li sappiamo ascoltare ❤️
Paolo Limone & Simona Olivi da Torino – partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Una bellissima esperienza di due giorni di corso personalizzato presso il centro Cosmo Daniel Elite, con sessioni di Teoria attraverso lo studio di molti video realizzati con i tre “Branchi” di Cane Lupo Cecoslovacco di Daniela Ciotti per aiutarci a comunicare in modo corretto con il cane, qualsiasi razza esso appartenga. 🐺🐕🦮🐕🦺 Un “piccolo angolo di paradiso” in cui il nostro cucciolone Cosmo Daniel Elite Baruk di un anno ha potuto re-incontrare la sorella Fanny regalandoci preziosi momenti di interazione e comunicazione, immersi nella magia del Cane Lupo Cecoslovacco.
Grazie. Un abbraccio a presto
Giulia Giarola & Mirko da Verona –partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Non so nemmeno da dove partire per descrivere gli ultimi due giorni.
Forse, una frase dello scrittore Mark Rowlands riassume molto bene quello che provo: “Il lupo svela ciò che rimane nascosto nelle storie che raccontiamo su noi stessi, ovvero ciò che quelle storie dimostrano ma non dicono”. Trascorrere due giorni insieme ai lupi di Daniela Ciotti è stato un privilegio. Sono animali con una sensibilità unica, due occhi che ti guardano nell’anima e un cuore immenso. Sono lo specchio della nostra vera natura, un riflesso al quale non si scampa. Grazie mi sembra davvero riduttiva come parola, perché un’esperienza del genere ti cambia la vita, ma soprattutto cambia il modo in cui la osservi. Il Branco Cosmo Daniel Elite di Kenia, Evaristo, Namid, Queena, Amalia, Denik, Senesio, Maia, Manlio, Sofì e Lothar.
Vi ricorderò con grande gioia per sempre.
Gabriele Clovis da Torino – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Un’esperienza unica all’interno del branco di Daniela, una guida forte e sicura capace di far vivere appieno il magico mondo del cane lupo cecoslovacco spesso incompreso. Sono stati due giorni intensi, carichi di emozioni e con l’occasione di capire cosa realmente vuol dire occuparsi di un cane lupo cecoslovacco e imparare a capire la sua straordinaria comunicazione con i suoi simili e con i loro umani.
Grazie ancora Daniela per l’occasione e a presto.
Elia Tugnoli da Bologna –partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Dani, è ufficialmente andata. Dopo un giorno e mezzo mi è stato chiesto di iniziare subito e mercoledì firmerò il contratto e darò le dimissioni nella prigione dove sono stato tutti questi anni.
Vorrei dirti un infinità di cose perché ci sono un insieme di emozioni indescrivibili ma non voglio dilungarmi troppo, mi limiterò semplicemente a dirti grazie, grazie di cuore, e so che capirai cosa c’è per me dietro questo grazie. Se non fosse stato per l’esempio e le energie che mi hai trasmesso, se non fosse stato per gli occhi del lupo, non avrei mai reagito. Sei stata involontariamente un ispirazione per me e il destino mi ha portato a trovare la mia realtà. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e pensare che presto intraprenderò questo splendido viaggio con Thor mi manda in estasi. Posso dire di avercela fatta e non riesco a spiegare la mia felicità.
Il Cane Lupo Cecoslovacco di inizio anno si sta avverando. Quindi, Grazie, Grazie davvero. Vi verremo a trovare presto, ci sentiamo a casa tutte le volte che veniamo lì. Ti auguro un buon weekend e salutami Giorgio. Un abbraccio,
Silvia & Enea Malaguti da Reggio Emilia –partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Daniela… volevo ringraziarti di cuore .. mi sento tanto serena da quando sono venuta da te… mi hai aiutata e sei una persona bellissima sia nel privato che nella tua vita professionale… spero che ci sia l’occasione giusta per tornare.
Un abbraccio
Francesco Ciampalini da Firenze – partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Cara Daniela, durante il viaggio di ritorno non abbiamo fatto che altro che pensare e parlare del pomeriggio trascorso insieme. È stato bello conoscere una persona come te, con una passione sincera e schietta verso quello che fai. Ci è arrivata una bella energia nello stare con i tuoi lupi!
Grazie
Irene Silvestrini da Bologna –partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Cara Daniela, Grazie di cuore a te e al tuo branco, per tutto. Grazie per avermi accolta (e avermi aperto le porte del paradiso, come giustamente ha detto tuo marito) , grazie per avermi fatta cambiare ed emozionare. Quando sono venuta da te con Elia a gennaio/ febbraio, anche se sentivo dentro di me qualcosa che si muoveva, non avevo ancora raggiunto la consapevolezza giusta. Da quel giorno tutto è cambiato e c’è stato quel famoso ‘scatto’ dentro di me che mi ha fatto cambiare la percezione delle cose e, ad oggi, mi fa essere convinta di ciò che voglio e desidero.
Non so come spiegarlo ma è andata proprio cosi, non c’è altro da aggiungere. Sono davvero tanto felice che tutto ciò sia successo e di aver avuto la fortuna di incontrare una persona come te. Grazie ancora di cuore. Non vedo l’ora di leggere anche l’ultimo libro. Ci rivediamo presto Un grande abbraccio
Gelsomina Bassetti da Trento –partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Sei proprio brava semplice chiara dove la tua passione si fa strada tra le parole…inesorabilmente commovente.
Un abbraccio
Serena Ghiglione da Torino – partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Grazie a te Daniela, per me è stata un esperienza fantastica, se prima ero convinta ora lo sono ancora di più, mi sono resa conto solo oggi , che ero talmente rapita dai tuoi racconti e dal guardare i movimenti dei lupi che non ho neanche fatto una foto, ma sono contenta cosi, quella magia resterà solamente nel mio cuore e quello di mio marito che non pensavo venisse rapito anche lui da quella magia al mio stesso livello.
Mi ha assecondato in questa esperienza per farmi piacere, ma ieri quando siamo arrivati a casa con tutti i figli a cena non la smetteva più di raccontare, è rimasto affascinato dal maschio che è nel recinto con la nonna Sophie il quale non ricordiamo il nome.
Grazie , grazie davvero per queste emozioni che mi stai facendo provare.😘
Gabriele Toti da Firenze – partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Daniela, io e la mia compagna volevamo ringraziarti intanto per la bellissima ospitalità nella vostra tenuta. Abbiamo trascorso un weekend piacevole e in ottima compagnia. Ci siamo avvicinati per la prima volta al mondo del Cane Lupo Cecoslovacco e siamo felici di aver cominciato con voi questa avventura: la prima impressione è stata quella di estrema serenità nell’affrontare la razza, capire il suo comportamento e migliorare la convivenza.
Ci hai chiarito tantissimi dubbi e siamo sempre più convinti di poterne adottare uno. Ho trovato veramente belli i video e soprattutto i racconti di vita vissuta con i Cani Lupi Cecoslovacchi, le storie che ci hai raccontato, alcune veramente toccanti. Adesso per ogni cane che vediamo in giro, è come sentire la tua voce narrante che ci spiega il comportamento e i gesti dei nostri amici a quattro zampe.
Torneremo sicuramente a trovarvi, magari in compagnia del nostro cucciolo di Cane Lupo Cecoslovacco! Un caro saluto
Elia Tugnoli da Bologna – partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Daniela, ne approfitto per ringraziarti per i due bellissimi giorni passati con tutto il gruppo, è sempre affascinante ed interessante ascoltare le tue esperienze e la dedizione che ci hai sempre messo nel seguirle. Come ti ho ribadito a fine giornata mi hai aperto un mondo che mi affascinava e mi hai dato modo di comprenderlo e conoscerlo sempre di più e se un giorno potrò permettermi di intraprenderlo sarà solo grazie a te.
Un grazie anche per le persone che abbiamo potuto conoscere al corso e con le quali spero nasca in futuro un amicizia e una condivisione.
Attenderò con ansia il nuovo libro e seguirò il consiglio che mi hai dato poco prima di salutarci.
Sono una persona impulsiva che vive le emozioni con molta intensità ma lascerò che il tempo faccia il suo dovere e libererò la mente perché con la calma tutto arriverà ed è una cosa che sento.
Quindi grazie ancora di tutto, ti terrò aggiornata per eventuali sviluppi e domande che si presenteranno perché sei il nostro punto di riferimento a riguardo. Un saluto e un grande abbraccio 😘🐺
Emiliano Lazzerini da Firenze –partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Daniela, è stato un weekend veramente emozionante, sarei rimasto li con voi anche tutta la settimana 🤣…
Il conoscervi di persona è stato bellissimo, la tua forza, la tua schiettezza si fondono alla semplicità e simpatia di Giorgio… emanate un energia incredibile! ❤ Ho capito perché parli di “Magia”… venire da te è come entrare in un’altra dimensione, una volta oltrepassato il cancello si entra nel mondo dell’istinto, dei sensi, della vibrazione e delle emozioni dove non esistono maschere… Ti confronti con il tuo “vero” te stesso! È stato Meraviglioso…
Mi sono commosso più volte, con le lacrime agli occhi, specialmente quando parlavi di Cosmo Daniel Elite Lothar, avrei voluto conoscerlo, anche se in cuor mio sono sicuro che è ancora lì, ha vegliare sul branco, su tutti voi!
Sono sicuro che ci vedremo presto… e la prossima volta un abbraccione ve lo do dal vivo 😍👍
Rosanna Mazzanti da Forlì – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Daniela, 2 giornate stupende cariche di energia positiva che solo lì con te e il branco si riescono a vivere non mollare mai il tuo branco ha bisogno di tè, tutti i cane lupo cecoslovacchi hanno bisogno di tè, tutte le persone che ti hanno conosciuto hanno bisogno di tè perché.
Sì.
Sono convinta nulla succede per caso e se ero lì (nel mio caso sola volutamente perché questo è parte del mio percorso da affrontare ora) se eravamo lì sicuramente c’è un motivo🤗😘 La cosa più importante che non ho scritto Grazie di esistere (è di sopportarmi)…
Caterina Canetti da Ferrara –partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Daniela, Il corso è stato oltre alle mie aspettative per i contenuti, la professionalità e per il tuo meraviglioso branco.
Tu sei lo specchio di tutto quello che hai creato e delle persone che con dolcezza e ammirazione ti stanno vicine. Quello che mi hai trasmesso è l’enorme dimensione della tua esperienza e non parlo solo dei lupi. Voglio ringraziarti per avermi fatto tornare a casa più ricca di quando sono partita.
Spero sinceramente di rivederti presto.
Un abbraccio.
Marcello Pollini da Pisa –partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Esperienza totalmente coinvolgente ed emozionante. Mia moglie ne è uscita diversa…in positivo per fortuna. Quello che abbiamo vissuto fa parte di te del tuo branco dei tuoi anni dedicati ai lupi.
Quelle emozioni adesso fanno parte di noi. Grazie grazie grazie a Daniela, al sig. No, a tutto lo staff e alla famiglia dei lupi. Ciao Cosmo Daniel Elite Queena, ci vedremo presto.
Antonio Culò da Forlì – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Grazie Daniela, non avevo mai fatto un corso con così tante vibrazioni…
Lucia Ferioli da Bologna – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Grazie Daniela, Debora, Lucia e Giorgio, un’esperienza che mi ha arricchito, per ritrovare quanto purtroppo si perde con i condizionamenti quotidiani. Nulla di nuovo ma qualcosa che già abbiamo dentro di noi, troppe volte nascosto ma che c’è, la nostra parte inconscia la conosce molto bene. Un abbraccio a tutti.
Chiara Simona Uccellatore da Parma – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Grazie a te Daniela!! È stato emozionante / costruttivo/ coinvolgente! Grazie ai tuoi collaboratori Lucia, Debora, Giorgio, Cosmo Daniel Elite Queena e tutti i tuoi splendidi lupi!
Cristina Malavasi da Modena – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ma che bella sorpresaaaa grazieeeee Ma io ti adoro Daniela… Stavo proprio parlando e raccontando ANCORA ED ANCORA di quanto sia stato fantastico essere li con tutti voi a mia figlia Asja e sto godendo ancora della MAGIA del tuo branco (non potevi scegliere definizione migliore per il titolo del tuo libro) Ti dico solo questo nella mia testa è come se ci fosse una stanza e ho appeso ad una parete di essa il quadro di Cosmo Daniel Elite Senesio che mi è particolarmente arrivato domenica pomeriggio e quell’immagine mi accompagna positivamente in ogni cosa che faccio. Be come vedi quello che non dico lo esprimo scrivendo Grazie ancora carissima Daniela Buona giornata a tutti noi
Rossano Venturelli da Modena –partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Il Cosmo Daniel Elite non è tanto un Luogo, è come un grande Specchio che a tratti si trasforma in Vetrina, e ad ogni angolo trovi una voce narrante che insegna.
A volte proviene dalla voce dell’uomo, altre volte proviene dal Lupo, ma è una costante. Non sono mai uscito da qui uguale a come ero entrato, e lo dico con profondo affetto e stima. Sono certo che, ognuno di Noi a modo Suo e coi propri “perché” ne sia uscito inevitabilmente Migliore di prima. Possessori e NON di un cane lupo cecoslovacco… poco importa. A presto.
Daiana Mercuri da Bolzano – partecipante al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Ciao Daniela, Grazie ancora per la bellissima opportunità! Trasmetti davvero tante cose, tante emozioni.
Sono molto felice di aver avuto la possibilità di conoscerti. Visto che ho sempre sentito parlare, letto su chi eri e cosa facevi.
Sei una persona davvero fantastica! Ieri ci tenevo a dirti una cosa ma non riuscivo mica davanti alla telecamera Sono una volontaria faccio volontariato da quando ho 15 anni, ho collaborato con tante associazioni e Rescue ho adottato tutti i miei animali.
Sono sempre stata contraria ad acquistare gli animali, perché ho sempre avuto a che fare con persone che abbandonavano gli animali per mille motivi, ma la maggior parte delle volte la colpa era dell’allevatore.
Quella categoria che Pur di vendere dava il cane a chiunque. Tu invece no, assegni tu i cuccioli, sei molto attenta. Ti rifiuti anche. E si vede che ci tieni davvero. Volevo farti davvero tanti ma tanti complimenti per quello che fai. Perché tu non allevi Cane Lupi Cecoslovacchi. Tu formi branchi e aiuti le persone nella gestione dei Cani Lupi Cecoslovacchi. E credo che sia fondamentale quello che fai, perché l’unico difetto di questa razza è che sono troppo belli, e la gente si innamora di loro per la loro bellezza e non per quello che sono. Non avrei mai pensato di fare i complimenti ad un allevatore. Ma tu davvero hai fatto e fai una cosa più unica che rara. E davvero emani tanta energia, proprio come Shaun Ellis. Sono felice di aver partecipato.
Tutti gli allevatori dovrebbero essere come te.
Sicuramente ci sarebbero meno cani nei canili, meno cani con problemi.
Davvero grazie di cuore! Ah dimenticavo mi sono innamorata di Amalia è meravigliosa!
E sono sicura che Amalia ti sorprenderà! Grazie a presto
Fabio, Antilla e Amedea Deho da Bergamo – partecipanti al corso di gruppo “Nel Magico Mondo del Cane Lupo Cecoslovacco”
Semplicemente Grazie, Daniela da parte della nostra famiglia.
Francesco & Cecilia Longarini da Rimini –
Passare una giornata in compagnia di Daniela e i suoi lupi ti fa tornare a casa con una percezione completamente diversa di questo meraviglioso animale. Daniela riesce subito a farti immergere nel mondo dei lupi cosi da conoscere ogni loro caratteristica e qualità. Questa esperienza è sicuramente il modo migliore per poter capire e conoscere il lupo. Grazie Daniela!
Lucia Salgarollo da Verona –
La prima volta che ho conosciuto il branco di Cani Lupi Cecoslovacchi di Daniela, ho avuto subito la percezione che ci fosse qualcosa di diverso rispetto ai “classici” allevamenti di questa razza. Questo fu il mio primo incontro col branco: scesi i gradini del parco con la consapevolezza di entrare in una città in cui io ero l’ospite, lo straniero, mentre i suoi abitanti, i lupi, mi guardavano con quel mix di curiosità e diffidenza che si riserva a qualcuno o qualcosa che non si conosce. Punto di vista rovesciato: l’intruso ero io, le regole erano le loro.
Ti senti impacciato; improvvisamente non sai come muovere quel corpo che ti ha portato in giro con disinvoltura fino a pochi minuti prima. Poi vedi Daniela, adattarsi all’istante a quella nuova realtà e camaleonticamente modificare il proprio essere, non tanto fisicamente, quanto più a livello di energia, di anima. Così ti accorgi che lei ha il doppio passaporto per poter essere anche concittadini dei lupi, e una parte di te si rilassa perché capisci che, se accetti di metterti a disposizione dell’apprendimento con umiltà, forse un giorno anche a te daranno il doppio passaporto. Il branco di Daniela ti ricorda subito da dove si origini questo animale che, malgrado le ibridazioni, ha dentro le proprie vene anche il sangue del suo progenitore puro: il lupo. Il branco ti guarda, ti ha conosciuto ancora prima che tu ti avvicinassi, sente come il tuo battito cardiaco condizioni il tuo respiro, ti tollera anche se, per colpa dell’emozione, fai tutto ciò che non dovresti mai fare: fissarlo negli occhi. Daniela ricorda i suoi Cani Lupi Cecoslovacchi: ti scruta, anche e soprattutto quando non te ne accorgi; coglie alcune sfumature di te, e spesso è proprio grazie a quelle che deciderà se sei pronto ad avere un suo cucciolo e anche quale cucciolo sarà quello giusto per te, qualora ne desiderassi uno. Certo, qualsiasi Cane Lupo Cecoslovacco anche solo con l’aspetto ti ricorda che il progenitore del cane è il lupo, ma Daniela ha fatto una scelta di grande complessità, non certo la scelta che chiunque potrebbe permettersi, richiedendo studio e continua dedizione: la famiglia dei suoi Cani Lupi Cecoslovacchi è cresciuta potendo esprimere il più possibile la propria natura lupoide. Ne consegue che i suoi membri abbiano un comportamento estremamente autentico, che viene tramandato di padre in figlio, da nonno a nipote. Come i lupi puri in natura, penso ad esempio ai grandi branchi dello Yellowstone, i Cani Lupi Cecoslovacchi di Daniela dimostrano la loro essenza di animali estremamente sociali; per loro la famiglia ed i ruoli al suo interno sono il cardine su cui fondare tutte le interazioni nel bene e nel male. È evidente infatti che, a volte, mantenere la disciplina in famiglia richieda un grande impegno. Lucia Salgarollo. Coreografa e curatrice di progetti in ambito artistico e naturale.
Zuzana Matheova da Bratislava –
🐺🐺C’è sempre una coppia a capo branco – femmina alfa e maschio alfa. Sono una combinazione di due lupi tipologicamente diversi dove gli opposti si attraggono🙏
Prendono sempre insieme decisioni importanti, nel dubbio, si affidano uno all’altro.
La coppia leader resta unita per tutta la vita.
I lupi comunicano chiaramente ed efficacemente tra loro. 💗 Ecco perché litigano così poco e giocano molto di più. Emozioni come tristezza o dolore che conoscono, Possono farli soffrire per giorni e settimane… 🙏 🧘 ♀️ “Se ti senti perso e spento dal tuo centro per qualsiasi motivo, va bene sentirlo, accettarlo, perdonare te stesso e il tuo partner. Saper tornare a respirare, per tornare ad essere la tua vera essenza, per capire se stessi e gli altri, per comunicare di nuovo è la strada per tornare a noi stessi e l’altro. 🐺” Per quanto sia difficile, ricordatevi della coppia di lupi e quando avrete l’opportunità di guardare negli occhi un lupo o un altro animale, sicuramente vi condurrà di nuovo a voi stessi e l’uno all’altro. 🙏🙏💗🐺 L’opportunità di sperimentare la presenza dei lupi è a portata di mano.
Vanessa Semprini & Marco Beninato da Rimini –
Trascorrere una giornata con Daniela e il suo branco, significa vivere un’esperienza dal sapore unico e indimenticabile e regalarsi ore di impagabile e pura felicità. Significa anche entrare in sintonia con l’armonia della natura immergendosi in un luogo magico, dove il tempo non esiste, i rumori, fonte di stress, sono lontani e dove poter riscoprire se stessi. Varcata la soglia del parco dei lupi in compagnia di Fanny, lupa regale e dolce al tempo stesso e alla guida sapiente di Daniela che ci intrattiene con la meraviglia dei suoi racconti, prende vita l’incontro con gli splendidi esemplari del branco, così simili al loro antenato lupo. Il fascino autentico, fiero e selvaggio e la loro bellezza disarmante, li rendono ipnotici. Gli occhi del cane lupo cecoslovacco, intensi, diretti e magnetici, scrutano dentro, nella profondità dell’anima di chi lo avvicina. Questi animali possiedono una sensibilità e perspicacia così notevoli da saper cogliere alla perfezione cosa si celi nella sfumatura del tono di una voce o anticipare un gesto, un’azione ancora prima che avvenga. Guardando negli occhi un cane lupo cecoslovacco si ha la sensazione di guardarsi allo specchio e vedere come siamo realmente e accettarsi con tutti i limiti e pregi in nostro possesso. L’esperienza di socializzazione con il branco è pura magia, volta ad insegnarci anche qualcosa di prezioso che spesso dimentichiamo a causa della vita frenetica e cioè che l’ascolto viene prima della parola, la pazienza e la riflessione prima dell’urgenza. Nel branco vige il rispetto dei ruoli sociali, delle gerarchie, della saggezza del capobranco, degli spazi e della libertà altrui. Queste ritengo siano norme basilari per ogni tipo di relazione e sarebbe utile riscoprirle anche nella nostra società. Io e Marco, che ha condiviso con me questa meravigliosa esperienza vogliamo ringraziarti dal profondo del cuore Daniela per tutto quello che fai. Il carisma, l’impegno e l’amore incondizionato che riservi al tuo branco-famiglia denotano la persona speciale che sei e oltre ad essere degni di profonda ammirazione, l’aspetto che troviamo ancora più bello è che sono contagiosi.
Eleonora Grilli da Bologna –
Grazie ancora per la bellissima giornata di ieri, per tutta la tua disponibilità e per tutti i consigli dati. La tua iniziativa di incontro informazione e formazione sul cane lupo cecoslovacco è fondamentale per chi ha intenzione di averne uno. Complimenti Daniela, sei una professionista e il tuo branco è MERAVIGLIOSO! Un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia lupesca 🐾
Paolo Piscaglia – Carola – Paolo – Mattia e Ettore da Milano –
Buongiorno Daniela, ti ringraziamo per la bellissima esperienza trascorsa nel tuo allevamento con i tuoi tesori. È stato bello iniziare a scoprire un nuovo mondo, affascinante ma anche impegnativo. Ci portiamo a casa l’emozione grande e i ricordi degli sguardi con i tuoi lupi.
Nel mio cuore c’è sempre il desiderio di averne uno per trascorrere del tempo insieme. Spero un giorno molto presto di contattarti per chiederti aiuto nella ricerca di un cucciolo di femmina da inserire nella mia famiglia.
Ancora grazie
Arianna Pavani & Nicola da Milano –
Ero venuta per accontentare Nicola…un cane mai…un Cane Lupo Cecoslovacco poi… Ho conosciuto una persona straordinaria e appassionata del suo lavoro come poche persone che ho conosciuto e che ha rispettato le mie paure… La tua energia e quella del branco mi hanno conquistata…e quando hai detto che molto probabilmente sarebbe stata l’ultima cucciolata non ci abbiamo pensato due volte…dove avremmo trovato un altro allevatore? Che nel tuo caso è molto riduttivo perché sei molto di più…ed oggi eccoci con Cosmo Daniel Elite Greta di 9 mesi…ogni giorno una nuova scoperta!
Un abbraccio.
Grazie.
Giulia Moschini e Francesco Tosi da Piacenza –
Ieri io e la mia compagna Giulia abbiamo presenziato a un’esperienza davvero unica: un incontro ravvicinato con il meraviglioso mondo dei cani lupi cecoslovacchi. Siamo stati ospitati dalla gentilissima e disponibilissima Daniela Ciotti che ci ha spiegato dettagliatamente e con grande passione la magia di questi cani così vicini agli antenati lupi e così tanto vicini a noi se non addirittura migliori. Un mondo quasi idilliaco di grande cooperazione, rispetto e famiglia così lontano dal “lupo cattivo” delle favole a cui siamo abituati sin da bambini; certo le difficoltà non mancano: un animale così speciale deve essere maneggiato con cura, ossia deve essere capito e bisogna essere pronti a dedicargli tempo e studiarlo ogni giorno, come diceva Daniela, per poter apprezzare al meglio le molteplici peculiarità di questa razza. In più, abbiamo potuto conoscere in prima persona gli esemplari dell’allevamento di Cosmo Daniel Elite e interagire con loro, immergendoci nella società creata in questo luogo lontano da quello che pensiamo sia il “nostro” mondo. Emozionante è stato anche vedere una vera tana scavata dal branco di Daniela, molto più di una semplice reminiscenza della natura selvaggia. In conclusione, un’esperienza unica e toccante consigliata a chiunque voglia sapere di più sul migliore amico dell’uomo ma anche sul suo incredibile antenato.
Cristina Mullerda Firenze –
Ho potuto conoscere Daniela e il suo meraviglioso branco di lupi cecoslovacchi dopo tanti mesi in cui mi chiedevo se tutto ciò che sentivo dire a giro di queste meravigliose creature fosse vero.
Ho sempre avuto pastori tedeschi ma vedendo dal vivo un lupo nei boschi di Montecreto mi sono innamorata di loro…della loro eleganza. Ho iniziato a leggere un po’ su internet, e dopo tanto ho trovato un video di Daniela dove spiegava tutta la storia del lupo cecoslovacco e della sua vita passata con loro. Ho capito che dovevo provare questa emozione e così ho partecipato alla giornata formativa che ti mette a contatto con i suoi meravigliosi esemplari. Sono creature speciali…da rispettare…ed amare. Ognuno di loro ha una responsabilità e posizione nel branco. Sono creature diffidenti ma allo stesso tempo dolcissime e sicure di se da cui dobbiamo solo imparare. Nei loro occhi ho rivisto la fedeltà della mia Zoe e la libertà del lupo. Grazie Daniela di avermi avvicinato a loro!
Vincenzo Lombino & Caterina Rosiglioni da Torino – partecipanti alla giornata corso formativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Devo ammettere che è difficile tradurre in parole l’emozione che si prova quando ci si trova nel branco, affiancati da una persona davvero gentile e preparata come Daniela. La sensazione è che il tempo scorra diversamente, più lentamente, sei catturato ed affascinato da tutti questi sguardi un po’ diffidenti. Mentre Daniela ti spiega con passione i vari comportamenti ed interazioni tra i membri del branco, se si ha la fortuna come è successo a noi di essere accolti dall’”orda di cuccioli” affamati di lacci e jeans, allora sì che ogni aspettativa portata da casa viene superata di gran lunga. Un’esperienza che arricchisce perché supportata in maniera eccellente dalla professionalità di Daniela. Non posso fare altro che ringraziare Daniela e consigliare con entusiasmo la partecipazione a questa giornata corso formativa.
Fiorella Semproli & Simone del Vecchio da Cesena – partecipanti alla giornata corso formativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Ti scrivo perché io e Simone vorremmo ringraziarti ancora. L’energia del lupo (permettimi di generalizzare) ci manca e ci pensiamo in continuazione. È stato davvero magico il pomeriggio accolti nel tuo branco. Per cui sinceramente grazie, dal cuore. Un forte abbraccio.
Giovanna Foschi da Rimini – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela ecco la recensione che ti ho promesso: Non si può comprendere la validità di un allevatore serio finché non si viene a contatto con esemplari di cane lupo cecoslovacco provenienti da più allevamenti. Io ho avuto questa fortuna.
Mi sono imbattuta sia con cani lupo cecoslovacchi selezionati da un allevatore serio, in questo caso Daniela Ciotti, sia con cani lupo cecoslovacchi provenienti da allevatori irresponsabili. E vi giuro che la differenza è lampante. Gli esemplari di Daniela non solo sono belli, ma soprattutto equilibrati, questo significa che affronteranno la vita sicuri e forti. Cosa che non si può dire della seconda categoria, insicuri e con problemi comportamentali a volte evidenti, altre volte latenti. Spero che ti piaccia. L’ho voluta scrivere perché appunto ho potuto capire quanto sia importante e bello il lavoro che fai. Un saluto lupesco.
Lucia Zampiero – lettura libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco – Storia di una meravigliosa simbiosi da comprendere e amare” + Consulenza privata.
Un ululato da parte nostra cara capo branco!! Balto, grazie alle tue meravigliose ed eccezionali indicazioni (libro e consiglio tramite consulenza privata) è diventato un eccellente cane lupo cecoslovacco da famiglia! Grazie ancora per tutto. Con sincera stima e affetto.
Simone del Vecchio & Fiorella Semproli da Cesena – partecipanti al corso di gruppo con Shaun Ellis & Daniela “Specchiarsi nel branco”.
Cara Daniela, Siamo rimasti entusiasti del corso, ma penso sia scontata come frase. Mi spiego: ciò che abbiamo iniziato subito a fare io e Fiorella è iniziare ad applicare queste conoscenze su di noi. Ciò che Shaun e Daniela ci hanno spiegato ci è sembrato così naturale che non può essere vero solo per Lupi e Cani, ma deve essere vero per tutti gli esseri viventi. E abbiamo modificato immediatamente il nostro modo di pensare, ragionare e parlarci (capendo soprattutto tanti atteggiamenti che abbiamo l’uno nei confronti dell’altro nei momenti di difficoltà, ma non solo). Inoltre siamo abituati a parlare e trattare con il discorso Energie, Vibrazioni e quant’altro visto il mio lavoro e la sensibilità a cui sono “condannato” (permettimi questo termine) dalla nascita e che Fiorella conosce da qualche anno e che sta approfondendo grazie anche e soprattutto ai tuoi Lupi. Io “sfrutto” molto questo mondo delle Energie per fare i miei trattamenti, le mie consulenze e il mio lavoro in genere. Quindi siamo riusciti anche a fare collegamenti tra ciò che abbiamo trattato in questo weekend e tutta la parte Energetica che ci invade e in cui siamo immersi. Quindi, di nuovo, per quanto possa sembrare ancora scontato e ripetitivo: Grazie. Grazie con tutto il cuore da parte della nostra famiglia. Un fortissimo abbraccio.
Salvio Castaldi da Forlì – partecipante alla giornata informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, ciao belle creature!! Vorrei scrivere un pensiero sulla giornata formativa vissuta nel tuo fantastico spazio con te e con quelle creature così speciali. Erano anni, almeno 10 che volevo conoscere una realtà come la tua. Sono passate due settimane dal nostro incontro ed ho pensato più volte a cosa è successo in quell’occasione. I pensieri sono molti e di sicuro non potrò scriverli tutti perché sarebbe veramente lungo (probabilmente ti scriverò una mail a parte).
Sono arrivato al nostro incontro con molta gioia e curiosità, come mio solito senza aspettative.
Sai che mi piace vivere il momento presente e adoro essere sorpreso e sorprendermi, ripensando a quel giorno ho avuto molte conferme sulle dinamiche che metto in atto nella mia vita da ormai molti anni, ora ne sono più consapevole ed anche contento. Ritrovo parecchie analogie con il lupo, penso che un viaggio verso il tuo “Mondo Lupesco” andrebbe proposto a tutti!
Il Lupo, nel tuo caso il lupo cecoslovacco, insegnerebbe senza ombra di dubbio a qualsiasi età!
Farebbe bene allo spirito del nascituro, al bimbo che deve capire già da piccolo i ruoli sociali fondamentali, all’adolescente, insomma ad ogni fase credo che insegnerebbe a specchiarsi dentro e capire le potenzialità di se stessi. Sono consapevole che sono parole forti, esagerate e presuntuose per chi non sa nulla del mondo e delle dinamiche del “branco”, il mio infatti, è un invito a farti visita e vivere un’esperienza diretta con te ed il tuo branco per poter toccare con mano e magari scoprire risposte e trovare conferme su se stessi o della nostra piccola società che viviamo quotidianamente partendo dal “nostro branco familiare”. La cosa certa è che non si può andare via dopo una giornata o weekend e non essere toccati in qualche modo. Mi permetto, prendendo in prestito da un mio illustrissimo concittadino una parola a lui così cara,” A livella” il branco per me è come una livella, credo che se si arriva a comprendere bene cosa succede all’interno del branco e si vuole cambiare qualcosa del nostro agire quotidiano l’insegnamento del branco diventa una Livella, un modo per mettere in piano le cose (un passo alla volta o tutto insieme) e trovare una situazione che sia il più vicino possibile ad un equilibrio personale. Cambiare le vecchie abitudini sappiamo bene che non è affatto facile per nessuno, prendere coscienza di una possibilità di cambiamento e non metterlo mai in atto o far finta di niente è un offesa verso noi stessi e gli altri. Finisco scrivendo che tutto quello che ho scritto è un mio pensiero personale, per fortuna ognuno di noi vive sulla propria pelle la ”sua propria esperienza” venirti a trovare significa altre mille cose che ognuno potrà scoprire con tutta la leggerezza di questo mondo e godersi il momento insieme ai tuoi insegnamenti e a quelli del branco.
Spero si capisca il senso di quello che ho voluto comunicare, con tutto il mio cuore rinnovo l’invito a chi sta leggendo di venire a trovarvi per vivere un esperienza unica e piacevole. Un abbraccio sperando di non aver esagerato ne offeso in nessun modo nessuno.
A presto.
Andrè Sousa da Lucca – lettura libro “Il Cane Lupo Cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buongiorno Daniela, Ho trovato il libro molto interessante per diversi motivi. Primo fra tutti perché intrinseco di esempi relativi a situazioni reali, direttamente vissute. Ciò infonde sicurezza, perché qualora ne avessimo bisogno, potremmo contare sulla tua grande esperienza. Dalle righe emerge la tua passione…, si legge… e si vede nei filmati di YouTube. Un altro motivo di gradimento sono i continui riferimenti al lupo, e per un po’, devo dire, che ho faticato a distinguere quando si parlava di uno o dell’altro: erano e sono un tutt’uno. Così facendo hai rafforzato una mia grande convinzione: se voglio farmi capire da te, devo parlare la tua lingua… Come potrei pretendere che tu mi capisca se mi rivolgessi a te parlandoti in portoghese? (La mia lingua madre). Avevo una gatta certosina, e spesso sentivo i soliti discorsi a cavolo: il gatto non ha bisogno, il gatto non da… il gatto non capisce… il gatto bla bla bla… ma ho passato io ore ad osservarla e a capire come potevo comunicare con lei, non certo loro… Le mancavano solo le parole e saper abbassare le maniglie delle porte… Dal primo momento che ho visto il Cane Lupo Cecoslovacco, me ne sono innamorato e da un anno rifletto sul da farsi: son giunto ad una conclusione. Spesso mi son sentito dire: non è il cane per te; non hai mai avuto un cane, non sai come fare; vivi in appartamento. Se è per questo non avevo avuto mai un gatto e soprattutto avevo paura di loro. Questo per dire che hai rafforzato alcune mie convinzioni che attuo anche nel mio lavoro: preferisco allenare un cliente che non sa nulla di palestra, piuttosto che cambiare le abitudini di chi crede di sapere. Quindi 👍👍👍 Sono stato un po’ prolisso, immagino, nell’esprimere il mio gradimento.
Silvano Fiocco da Padova – partecipante al corso cuccioli “Tu io noi”
Cara Daniela, Ancora una volta grazie per l’utile e piacevolissimo incontro di domenica scorsa. Un grazie anche al tuo magnifico team ed un particolare ringraziamento a Manlio. Un Caro Saluto a presto.
Fabrizio Marchese da Torino – partecipante alla giornata corso formativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, volevamo ringraziarti sia io che mia moglie dello splendido pomeriggio che abbiamo passato insieme a te e al tuo branco di lupi. Abbiamo ammirato molto il fatto che tu organizzi queste giornate proprio per far capire che cosa significhi prendersi cura di un lupo. Sicuramente questo ci aiuterà a prendere una decisione sull’adottare uno splendido cucciolo. Siamo stati molto contenti nel rivederci nel video che hai girato in quella giornata. Ho deciso di mandarti una mail non avendo né Facebook né Instagram. Ciao un saluto lupesco.
Rosanna Mazzanti e Iari da Ferrara – partecipanti alla giornata informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Consiglio Centro Studio Allevamento Cane Lupo Cecoslovacco Cosmo Daniel Elite di Daniela Ciotti. Abbiamo trascorso un bel pomeriggio e conosciuto meglio il cane lupo cecoslovacco.
Continueremo ad informarci e a prepararci per il suo arrivo in famiglia.
GRAZIE davvero per la possibilità che ci hai dato e per la magia vissuta con il tuo branco! Inoltre, avere avuto l’opportunità di vedere i cuccioli è stato fantastico. Quando un lupo ti guarda negli occhi ti legge l’anima e lascia un segno che non si dimentica!
A presto.
Alfredo ed Eleonora Moretta – partecipante alla giornata corso formativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Grazie mille per le foto e per tutto il materiale che ci hai girato, ma ancora di più grazie per l’esperienza magica che grazie a te abbiamo vissuto conoscendo ancora meglio il cane lupo cecoslovacco e i tuoi meravigliosi esemplari. E’ stato bello conoscere una professionista etica, preparata e ancor di più una donna fortissima che come noi ama gli animali. Un grazie di cuore davvero. Speriamo di trovare presto una casa adatta! Ti mandiamo un abbraccio, a presto
Jacopo Tristan – ascolto audio libro “Il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”.
Buongiorno, il libro mi è piaciuto molto, mi è servito per rinfrescarmi un po’ la memoria (visto che quando sono adulti e hai raggiunto un livello d’intesa corretto e tutto in discesa), anche in previsione di prendere un cucciolo, purtroppo ad Agosto il mio Cane Lupo Cecoslovacco Bolero di 7 anni si è addormentato per un linfoma, ed è stato un dolore indescrivibile. Ascoltare il libro mi ha consolato un po’ e in qualche capitolo mi ha strappato anche qualche sorriso. Quindi si, il libro mi è piaciuto.
Saluti
Paola G. – recensione arrivata via mail sul lavoro svolto riguardo la conoscenza del cane lupo cecoslovacco – Libri e siti internet
Salve Sig.ra Ciotti volevo innanzitutto complimentarmi con lei per l’ottimo lavoro nella ricerca e nell’allevamento di questa fantastica razza, ho letto e visto praticamente tutto quello che ha prodotto sull’argomento e sono rimasta estasiata e sicuramente ancora più incline nel voler adottare uno di questi splendidi animali.
Virginia Baruzzo – recensione arrivata via mail per sul lavoro svolto riguardo la conoscenza del cane lupo cecoslovacco – Libri e siti internet
Salve. Sono una ragazza, la quale è venuta a conoscenza solo da qualche anno di questo magnifico cane lupo cecoslovacco. Leggendo tra tanti articoli ho notato una delle sue interviste dove parla della sua esperienza e mi ha davvero affascinata. Viaggiando sul sito dell’allevamento ho letto tanti altri articoli interessanti e scoperto che avete organizzato parecchi eventi dedicati alla conoscenza di questo cane. Sono davvero interessata e soprattutto mi ha colpito il suo modo di lavorare e amare questi cuccioloni, non esito dunque a chiedere a lei informazioni.
Andrea Francioli – recensione arrivata via mail sul lavoro svolto riguardo la conoscenza del cane lupo cecoslovacco – Libri e siti internet
È ormai quasi un anno che io e la mia fidanzata La seguiamo tramite i video e i post condivisi sulla pagina Facebook. Sia io che lei abbiamo sempre avuto una grande passione per questa razza e veniamo da una precedente esperienza con un Pastore Belga Malinois la quale seppur molto differente ci ha cresciuto e insegnato molto. Dopo esserci guardati intorno a lungo la scelta di voler toccare con mano e adottare un cucciolo ricade sul vostro straordinario allevamento che, tra tutti quelli osservati, è quello che ci ha trasmesso maggior professionalità e amore per questi splendidi esemplari, che va infinitamente oltre il semplice “allevare e vendere”.
Umberto Santicciolidalla Toscana – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Cara Daniela, ti posso assicurare che passare un pomeriggio a parlare di cane lupo cecoslovacco con te e con il tuo branco non solo è stato istruttivo e interessante ma abbiamo respirato un’aria completamente diversa da tanti centri cinofili e manifestazioni nazionali e internazionali che pure annoverano bellissimi esemplari di cane lupo cecoslovacco. Molto spesso si dà tanto valore all’ estetica tralasciando quello che è la cosa più importante di questo essere così meraviglioso: il suo cuore, i suoi sentimenti la sua vera natura primordiale.
Sperando di incontrarci presto per approfondire altri argomenti ti mando un sincero abbraccio anche da parte di mia moglie. Una leccata da parte di Aharon. Spero che un giorno tu possa passare dalle mie parti per conoscere il mio piccolo branco al completo.
Alex Poletti – lettura Ebook “Il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Da 2 anni seguo il tuo sito e la tua pagina Facebook con molto interesse. Ho guardato tutti i tuoi video ed ho anche acquistato il libro in formato PDF, che ho letto tutto d’un fiato, interessantissimo e ben scritto, complimenti!!! Mi sei subito piaciuta come persona ed ho colto all’istante la passione che metti in quello che fai, così ho cominciato a guardare i tuoi video e leggere il tuo libro (penso di aver fatto tutto in un giorno) dalla smania che avevo di apprendere sempre più notizie riguardanti questa splendida razza!! Grazie mille per il tempo dedicatomi. Buona giornata
Angelo Lauletta & Family da Bergamo – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Grazie mille Daniela, sei stata gentilissima e molto professionale. E’ stata una giornata molto positiva e coinvolgente in cui abbiamo appreso tanto sul meraviglioso mondo dei cani lupi cecoslovacchi.
Paolo Traverso – lettura libro “Il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, ho letto il tuo libro e l’ho apprezzato: per le notizie sui vari aspetti pratici della vita con il lupo cecoslovacco e soprattutto per la forza con cui traspare il forte legame che c’è fra te e i tuoi lupi.
Martina Vidussi – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Grazie mille a te! È stata una bellissima giornata, anche molto formativa.
Ancora grazie!
Valentina Monticelli – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare.
Buongiorno Sig.ra Daniela, tempo fa ho letto il suo libro, e sono rimasta affascinata dalle sue parole.
Grazie.
Salvatore Piccolo – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buongiorno signora Daniela, le scrivo questa mail perché ho acquistato il suo libro in versione ebook e desideravo farle i miei complimenti sia riguardo al libro (che ho trovato veramente interessante scritto in maniera scorrevole e soprattutto pieno di passione per questa magnifica razza) sia riguardo al lavoro di selezione e di allevamento che sta portando avanti. Mi ha interessato in modo particolare il loro carattere, l’osservazione del loro comportamento in branco e l’interazione che i cuccioli hanno con i lupi di varie età e ruoli gerarchici differenti. Il suo metodo di allevamento che rispettando la natura di questi splendidi esemplari ne fa degli ottimi compagni di vita è secondo il mio modesto parere qualcosa di meraviglioso, quello che ogni allevamento dovrebbe essere, l’espressione pura dell’amore, della passione e del rispetto di un allevatore verso quelli che sono i migliori amici che una persona possa sperare di avere al suo fianco. Un caro saluto e complimenti ancora.
Davide Grimaldi – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Grazie davvero per avermi dato la possibilità di leggere questo meraviglioso libro e di comprendere meglio questa meravigliosa specie, il tuo libro lo trovo completo, e il tuo branco è stupendo.
Salvatore Ferrara – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, il libro è davvero molto bello e istruttivo. Non solo per chi come me è affascinato dal Cane Lupo Cecoslovacco, ma anche per chi ama gli animali e in particolare il lupo. Sicuramente tra qualche giorno lo leggo nuovamente per fissare meglio tutti gli aspetti particolari di questa magnifica razza di cane.
Federico Sordon – visione del sito
Buongiorno Daniela Volevo fare i complimenti per le informazioni che offre grazie a questo sito.
Donatella Corato & Family da Treviso – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, anche per noi è stato un piacere averti conosciuta e siamo stati molto contenti della giornata passata insieme. Ci siamo sentiti bene accolti e accettati da te e dalla tua fantastica Branco-Famiglia di cane lupo cecoslovacco. Siamo rimasti molto colpiti dagli adulti per il loro sguardo e dalla loro attenzione nel relazionarsi… un pò ce l’ho immaginavamo e ci speravamo, ma poterlo vivere in prima persona è molto appagante ed emozionante. Per i piccoletti invece non ci sono parole, vanno dritti al cuore!
Michele Giancaspro – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Grazie dell’attenzione, il libro l’ho letto è stato molto interessante e un complimento di come descrivi le varie situazioni. Un salutone
Valentina Compierchio – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, Complimenti, il tuo libro è stato molto bello e chiaro, è stato utile comprendere veramente chi è il cane lupo cecoslovacco e penso che questo splendido esemplare non sia per le mani di tutti. Per quanto mi riguarda, durante la lettura del libro, il desiderio di avere un cane lupo direi si sia triplicato. Peccato sia finito, un giorno mi piacerebbe rileggerlo.
Federica Gianni & Veronica da Mondaino – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, grazie a te, è stata un’esperienza unica e fantastica! Io e Veronica ne siamo rimaste molto entusiaste e ti ringraziamo per la tua gentilezza e disponibilità nell’averci illustrato il mondo del cane lupo cecoslovacco. Speriamo di poterci rivedere per la visita ai cuccioli! Grazie per tutto. A presto.
Kamil Wojtyra & Giulia da Roma – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Volevo ringraziarti ancora per la bellissima giornata di sabato passata insieme ai tuoi lupi. Non sapevo benissimo come si svolgesse e l’aspettativa di base era quella di poter stare a contatto con questi meravigliosi animali. Aspettativa che ovviamente è stata ampiamente soddisfatta. Non solo sono riuscito per la prima volta ad avere un rapporto ravvicinato con il cane lupo cecoslovacco, cosa che, malgrado il mio carattere poco esuberante, è stata molto emozionante e affascinante, ma ho anche ricevuto tantissime nozioni, informazioni e curiosità sulla quotidianità di questi animali. Nonostante io non sia una persona del settore e magari possano contare poco, volevo farti tanti sinceri complimenti perché non solo trasmetti una grandissima passione, ma è tangibile che il cane lupo cecoslovacco sia parte della tua vita a tutto tondo, così come è palpabile il duro lavoro dietro a tutta questa passione. Il fatto di avere una conoscenza così vasta, corroborata da esempi e piccole accortezze, dimostra che sei una persona che studia e vive a contatto con questi animali in maniera totale e questo, malgrado la mia quasi nulla esperienza, non penso sia da tutti. Anzi è privilegio e caratteristica di pochi, ne sono certo.
Tamara Torricelli – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ho regalato ad Andrea (il mio ragazzo) il suo libro ed entrambi la seguiamo sui social, interviste televisive ecc. Pensiamo che nessuno più di lei potrebbe indirizzarci e valutarci se siamo idonei.
Grazie
Marco Spinelli – lettura Ebook “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela Mi è piaciuto molto l’ebook e mi è stato utile per capire che tipo è il cane lupo cecoslovacco. Mi si è aperto un mondo.
Grazie.
Stephan – visualizzato canale YouTube
Buongiorno Daniela, Ho visto molti suoi video e le faccio i complimenti per la completezza e la passione che ci mette anche nel dare informazioni molto importanti ai futuri proprietari.
Grazie.
Luigi Del Greco – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, veramente i miei più profondi complimenti per la fortuna, la ricchezza e la professionalità che ti permettono di essere parte di questo stupendo universo. Ho conosciuto da vicino sia i pastori maremmani abruzzesi che i cavalli, il lupo cecoslovacco lo sto ammirando attraverso il tuo racconto, la tua esperienza di allevatrice, vorrei vederlo da vicino partecipando a una giornata formativa. Un Caro Saluto.
Jacopo Sbaffi da Ancona – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela ho ricevuto tutti i bonus regalo. Grazie mille per la fantastica giornata, molto riflessiva e informativa per chi volesse adottare un cucciolo di cane lupo cecoslovacco la quale consiglierei a chi avesse intenzione di adottarne uno…ti ringrazio per la splendida giornata passata con il tuo meraviglioso branco. Spero di risentirci presto un saluto.
Ah dimenticavo salutami di cuore tutto il branco.
Serena Cagol – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Volevo complimentarmi per la tua visione del rapporto uomo/lupo e per il rispetto e la passione che hai e trasmetti per queste meraviglie della natura. Grazie.
Danilo Ciscardi – lettura Ebook “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Si ho letto l’ Ebook è MI è PIACUTO MOLTO.
Grazie.
Carmelo Geresia – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, ho letto il tuo fantastico libro che ha contribuito a farmi innamorare ancora di più di questa splendida razza.
Grazie.
Artuso Eugenio – visione social Facebook e YouTube
Ho letto alcuni dei suoi articoli in internet e guardato dei suoi video su YouTube e mi hanno aiutato moltissimo a comprendere meglio questa bellissima razza canina. Un caro saluto
Bonato Fausto – visione video corso “Tu Io Noi”
Il video corso TU IO NOI con i 37 video è stato molto utile per tutta la famiglia. Grazie mille
Mario Carideo – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Daniela, ho letto il tuo libro e lo trovo molto interessante.
Grazie.
Danilo Stropiana & Family da Padova – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Grazie per l’aiuto, Lupo o non Lupo conoscere te ed il tuo Branco ci ha senz’altro arricchiti ed è stato un vero piacere.
Complimenti.
Valentina Corvi – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Il tuo libro, è davvero perfetto. L’ho già finito! è che sono un’instancabile divoratrice di libri, e…poi erano le cinque del mattino quando ho cominciato. L’ho trovato davvero molto molto utile e altrettanto ben fatto, anche perché avevo già letto un altro libro sul cane lupo cecoslovacco che, a differenza del tuo, ho trovato approssimativo e sostanzialmente inutile. La differenza fra i due, è che tu racconti i lupi mentre lui solo i cane lupo cecoslovacco e li racconta come fossero una razza di cane, ma io che ho un branco di cani da tutta la vita, un cane come Petra non l’ho mai avuto e sì che ho avuto moltissime razze diversissime fra loro e altrettanti meticci. Petra è tutt’altra storia. Ho dato le meritatissime 5 stelle al tuo libro su Amazon. Ancora grazie!
Claudio Melo & Elisa Giacinto da Fano – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, la giornata trascorsa assieme al tuo branco è stata unica e ci ha coinvolto enormemente. Ha alimentato in noi il desiderio di conoscenza e di esperienza con questi meravigliosi animali. Siamo elettrizzati dall’idea che fra non molto potremmo accogliere un cucciolo. Faremo del nostro meglio! Ti ringraziamo per la condivisione della tua professionalità e del tuo amore per il tua branco che ai nostri occhi è sembrato vero, dolce, toccante. Siamo sicuri di essere in ottime mani, come siamo convinti che il piccolo lupo lo sia nelle nostre. Un grazie di cuore.
Antonello – lettura libro e ascolto Audio “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela,
volevo informarti che ho acquistato sia il cartaceo e poi l’audio libro complimenti molto ben fatto. Spero di poterti venire a trovare anche con mia moglie per conoscersi di persona e fare un’esperienza con i tuoi bellissimi cane lupo cecoslovacco.
Francesco Peschechera & Family dalla Puglia (Barletta) – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, volevo ringraziarti per il pomeriggio che ci hai dedicato è stato davvero interessante. Mi è piaciuto tanto e ci hai fatto capire che questi non sono semplici cani come la maggior parte delle persone crede ma hanno moltissimo in comune al loro discendente il lupo. Ti ringrazio anche per la tua sincerità nel consigliarci, data la nostra situazione e ho veramente capito che tutto questo non lo fai per questione di lucro ma per dedizione e amore verso questa razza. Mi ha fatto veramente piacere conoscerti e data la tua esperienza ventennale in questo campo se a breve dovessi prendere un cucciolo lo adotterei solo da te perché l’amore che hai per questi esemplari non l’ho riscontrato da nessun’altra parte. Un abbraccio
Eleonora Zanon & Alfredo Moretta da Bologna – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Grazie mille per le foto e per tutto il materiale che ci hai girato, ma ancora di più grazie per l’esperienza magica che grazie a te abbiamo vissuto conoscendo ancora meglio il cane lupo cecoslovacco e i tuoi meravigliosi esemplari. È stato bello conoscere una professionista etica, preparata e ancor di più una donna fortissima che come noi ama gli animali. Un grazie di cuore davvero. Speriamo di trovare presto una casa adatta! Ti mandiamo un abbraccio, a presto.
Debora Adamoli – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Daniela Ciotti mi hai aiutato molto a capire il cucciolo che ho portato a casa ed ora è un maschio di un anno e mezzo equilibrato. Il tuo libro lo metterei d’obbligo a chi vuole approcciarsi a questa razza. Spero un giorno di poter far visita al tuo allevamento 😊
Debora Chelini – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Complimenti per il tuo libro Daniela. L’ho letto ed è bellissimo si vede la preparazione e l’amore che hai per questi splendidi esemplari! Un giorno ci conosceremo non vedo l’ora di partecipare alla tua giornata di corso formazione e di prendere un tuo cucciolo❤️ Ti seguo sempre!
Michela Dalla Venezia – da Venezia – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, mi confermi sempre la tua professionalità e la tua dedizione verso questi meravigliosi esemplari! Adoro il tuo modo di lavorare e di esserci sempre per tutti noi! Ti ringrazio tantissimo per le informazioni che continui a fornirci, dando anche a chi è alla sua prima esperienza, come me, una ragionevole sicurezza! Non vedo l’ora di avere il mio piccolo al mio fianco. Ti abbraccio e ti ringrazio ancora tanto.
Sei proprio una donna speciale e questo l’ho percepito subito e tu me l’hai sempre dimostrato. A presto.
Enza Forgione da Pesaro – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Ho visto i 3 video bonus regalo e penso che siano molto utili…soprattutto quello dove insegni come portarlo con il guinzaglio…Comunque da quando sono venuta li e ho letto il libro non faccio altro che pensarci, quella giornata mi è rimasta nel cuore, ti invidio molto (in senso buono) perché la tua passione è diventata il tuo lavoro, e non c’è cosa più bella. Ogni giorno guardo in posta per vedere se ci sono novità, per sapere se la lupa è incita…o per qualsiasi altra cosa…come ti dicevo non so perché ma quella giornata mi è rimasta nel cuore. Ancora grazie un abbraccio spero di vederti presto.
Cristina Fabbri da Rimini – partecipante al corso cuccioli “Tu Io Noi”
Buonasera Daniela, Da pochi giorni ho terminato di vedere i video-corso di 1 livello Tu, io, noi e volevo farti i complimenti, perchè in attesa di coccolare un cane lupo cecoslovacco. E’ stato molto utile vedere come ci si deve comportare in diverse situazioni, soprattutto molte domande che avevo, sono state chiarite durante la passeggiata nel centro urbano con te e i proprietari di Royd.
Grazie a presto.
Cinzia Gerosa da Trento – partecipante al corso cuccioli “Tu Io Noi”
Ciao Daniela,
Il Video Corso TU IO NOI relazione perfetta proprietario cucciolo e La meraviglia del branco. Non poteva essere più istruttivo e divertente. Si sente l’amore reciproco tra lupi e tra i proprietari. Ho imparato tantissimo, e per questo “mia alfa”, non smetterò mai di esserti riconoscente. G️razie.
Luca Sorbini da Cattolica – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, L’incontro che ho fatto ormai due settimane fa con te ed il tuo branco è qualcosa a cui ripenso quotidianamente e che difficilmente potrò dimenticare. Aver avuto la possibilità di venire accolto dal branco all’interno del loro territorio e di ascoltare le tue spiegazioni è stato per me qualcosa di veramente prezioso ed impagabile. Quello che mi ha colpito di più è stato vedere come ogni lupo del tuo branco sia un individuo di una complessità e di un carattere unici, capace di avere un legame così speciale e spontaneo con te. Questo mi ha fatto capire molto su quello che io stesso più o meno inconsciamente andavo cercando venendoti a trovare nel tuo branco-famiglia. Inoltre, l’aver toccato con mano la dedizione e la passione che metti nella tua attività mi ha stimolato tantissimo nel voler continuare a studiare ed informarmi su tutto quello che riguarda questa magnifica razza che vive “fuori dal tempo”. Venire alla giornata informativa e conoscerti è stato il mio primo passo all’interno del mondo di questi fantastici animali, spero vivamente ne potranno seguire altri assieme sullo stesso cammino. Con affetto.
Stefania Borboni – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao, ho trovato molto interessante il libro e sempre di più sono affascinata da questa razza.
Federico Arnoldi – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao, mi permetto di darti del tu. Ho appena finito di leggere il tuo libro che ho trovato tra l’altro molto interessante. Ti ringrazio
Andrea Aglani da Parma – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Buongiorno Daniela, grazie della piacevole giornata trascorsa insieme a te e al tuo branco- famiglia. È stato come distaccarsi da tutto ciò che c’era intorno. Una sensazione molto particolare e l’immagine che mi continua e riproporsi dentro è i due lupi che giravano in tondo, e sento che sta smuovendo qualcosa dentro di me di molto potente! A presto.
Luca Settantasette – spettatore intervista Tv Tele Romagna
Buongiorno, complimenti per l’intervista a Tele Romagna. Come al solito precisa ed esauriente. Ti ringrazio e ti auguro buona giornata.
Vincenzo Loglisci – spettatore intervista Tv Tele Romagna
Grazie Daniela, ho apprezzato molto l’intervista e gli aspetti che sono stati analizzati. Sono contento di ricevere tutte le informazioni in merito al cane lupo cecoslovacco. La mia storia “canina” ha visto due pastori tedeschi, un golden Retriver ed ora uno schnauzer nano (quest’ultimo dodicenne ancora con me). La tentazione del Lupo Cecoslovacco è forte in quanto andrò ad avere più tempo a mia disposizione. In un futuro prossimo ho intenzione di trascorrere una giornata a Saludecio e capire qualcosa in più di questo esemplare. A presto.
Dante da Modena – spettatore intervista Tv Tele Romagna
Ciao Daniela…ho seguito con interesse l’intervista…sono contento che una televisione, anche se locale, ti abbia dato l’opportunità di farti conoscere (sei una persona speciale) e di far conoscere il cane lupo cecoslovacco. A presto un bacio e un abbraccio lupesco a te a tutto il branco
Giacomo Betti – visitatore del sito
Buongiorno Daniela, Ho visitato il suo sito. Le faccio intanto i complimenti per la passione e per l’habitat creato nel suo centro studio allevamento Cosmo Daniel Elite. Le auguro buona giornata.
Romina e Matteo Forlini da Modena – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, mi fa molto piacere sentirti, come vedi non guardo spesso le mail che ricevo perciò scusami se ti rispondo solo ora. La giornata di domenica è stata molto utile e aggiungo che abbiamo conosciuto una bella persona, abbiamo trovato risposte alle nostre domande bellissimo il tuo branco-famiglia, il posto…che dire. Complimenti!!! Ora scaricherò i tre video bonus, grazie per la tua disponibilità…baci da Romina e Matteo.
Sebastiano Bernardi & Denise da Trento – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, sono Sebastiano, come stai? Spero tutto bene. E da un bel po’ che girando con Denise nei vari laghi o località turistiche del Trentino che incrocio proprietari di cani lupi cecoslovacchi che pensano più a mostrarsi che a dare attenzioni al cane e parlandoci sembra che abbiano un assassino al guinzaglio da come lo descrivono! C’è una disinformazione incredibile e un “mercato” di questi cani che sta prendendo piede solo per specularci che è assurdo. Ti ringrazio ancora tantissimo per la tua giornata e le chiacchierate assieme a te e ai lupi. Sei una persona fantastica che vive una realtà unica è indispensabile per questa razza. Non so se mi sono riuscito a spiegare. Ti faccio ancora i miei complimenti per il modo incredibile e amorevole con il quale gestisci il tuo branco e per tutto il tuo lavoro che c’è alle spalle per questi magnifici animali. Ti mando un abbraccio e un saluto
Irene e Daniele da Genova – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, io e Daniele volevamo ringraziarti per la bellissima giornata che abbiamo passato insieme, è stato un pomeriggio estremamente piacevole e soprattutto istruttivo, sicuramente seguiremo i tuoi consigli. Conoscere i tuoi lupi è stato bellissimo e ci siamo innamorati della Queena!
Non escludiamo la possibilità in futuro di chiederti se hai un cucciolo da affiancare a Skoll! Ringrazia tanto anche tuo marito per le informazioni stradali e scusaci tanto per averti monopolizzato così a lungo ieri, ci siamo accorti di che ora infame fosse solo dopo essere saliti in macchina, il tempo è passato in un lampo, come sempre quando è piacevole. Grazie ancora di tutto, un affettuoso saluto sia a te che al tuo branco-famiglia.
Michela Di Fiore – recensione arrivata via mail sul sito
Salve Sig.ra Daniela, ho visto per la prima volta ora i suoi video e il suo sito web. Le voglio innanzitutto fare i complimenti per come imposta il suo lavoro con passione e competenza. Sono rimasta molto colpita dal suo modo di introdurre alla conoscenza di questa stupenda razza quale il Cane Lupo Cecoslovacco. Grazie mille, Spero a presto e ancora complimenti.
Tania e Davide da Genova – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Siamo impazienti, stiamo contando le ore che ci dividono da questa fantastica giornata che passeremo insieme, nel frattempo ho finito il tuo libro, BELLISSIMO DAVVERO!! Complimenti!! Fai capire alla perfezione com’è questa fantastica razza. Non vediamo l’ora di accogliere un piccolo cucciolo nella nostra casa. Ogni pagina letta ci ha affascinati sempre di più.
Grazie mille.
Concetta e Marcello Reggibile da Domodossola – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Ti ringraziamo tanto per averci fatto visitare il tuo parco e soprattutto averci dato la possibilità di entrare in contatto con il “Lupo”!! E’ stata una bellissima esperienza davvero. Grazie delle foto Grazie.
Un abbraccio
Denise Franceschin & Sebastiano – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ti ringrazio infinitamente per la giornata che ci hai dedicato, è stata interessantissima e a Sebastiano è piaciuta un sacco, si è divertito molto e ti dirò anche che sta già pensando di ritornare! E’ ancora più deciso sulla scelta di adottare un cucciolo e per questo ti ringraziamo moltissimo perché (credo lo abbia visto anche tu) ha imparato molte cose e da molte altre ne è rimasto completamente affascinato! Continua a chiedermi di andare su Facebook per vedere le foto del gruppo o le novità! Auguro a te e alla tua famiglia un buon ferragosto e un grande in bocca al lupo per la continuazione del tuo lavoro! Un grandissimo abbraccio, a presto
Ottavia Fortunato – recensione arrivata via mail sul sito
Buongiorno Daniela, mi chiamo Ottavia, ho 22 anni e a 12 ho conosciuto per caso il cane lupo cecoslovacco. Da lì ho iniziato ad informarmi su questa meravigliosa razza con l’unico risultato di accrescere ulteriormente la mia ammirazione nei suoi confronti. Amo gli animali fin da quando sono piccola e il mio sogno nel cassetto continua ad essere sempre lo stesso: lavorare con loro. In questi giorni ho trovato quasi per caso devo ammetterlo il suo sito su internet e volevo dirle che mi ha catturato.
Il suo modo di parlare dei cane lupo cecoslovacco è differente rispetto a molte delle letture che ho trovato fino ad oggi. Si sente che per lei non sono solamente un ‘lavoro’, ma, spero di utilizzare il termine giusto, una famiglia. Buona giornata.
Daniele Badia – recensione arrivata via mail sul sito e social Facebook e YouTube
Buonasera signora Daniela. È da tanto tempo che la seguo nella sua pagina Facebook e guardo i suoi video, mi sono innamorato del suo rapporto con questa razza è da tutti i suoi insegnamenti. È da tantissimo tempo che seguo questa razza è il mio sogno è quello di avere anche io un cucciolo. Grazie e buona serata.
Danilo Stropiana – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Grazie Daniela, dopo aver letto il tuo libro apprezzo ancor di più i tuoi articoli e credo che presto verrò a trovarti con mia moglie, per condividere una giornata formativa col tuo meraviglioso branco.
Cristina Bottoni da Savona – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Innanzitutto complimenti per il tuo interessantissimo libro: Il Cane Lupo Cecoslovacco L’ho acquistato e letto tutto d’un fiato. Ho imparato moltissime nozioni che sicuramente saranno utili quando avrò adottato il mio cucciolo. Anche i tanti video su YouTube sono bellissimi. A presto.
Sonia Boschetto da Trento – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buon giorno Daniela. Mi chiamo Sonia e sono una ragazza trentina. Le scrivo dopo aver letto il Suo libro ed essere rimasta molto colpita dalle emozioni e dalla passione che traspaiono da quelle pagine. E’ da un pò di tempo che mi informo sul cane lupo cecoslovacco perché sogno di averne uno tutto mio prima o poi. Colgo l’occasione per ringraziarLa.
Marco Piccolotto da Vicenza – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buonasera Daniela, Grazie mille per le informazioni!!! Sono sempre più convinto della scelta di aggiungere alla nostra famiglia questo splendido animale. Soprattutto dopo aver letto per la seconda volta il suo splendido libro!!
Giulia Jannelli Alessandro Buonocore (Napoli) – recensione arrivata tramite mail sul lavoro dei vari social
Salve Daniela, sono un ragazza di 26 anni che ha sempre avuto una forte passione per i cani e non vedo l’ora di avere la mia indipendenza per poter prendere un esemplare di cane lupo cecoslovacco. Anzitutto la ringrazio per i video e gli articoli di informazione e formazione che ho trovato su internet perché mi sono stati molto utili per comprendere le caratteristiche e i bisogni di questa razza. Saluti.
Andrea ed Ylenia Casotti da Piacenza – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, come prima cosa voglio evidenziare come volevo dirti sabato 16\04\2016 come il tuo “allevamento” sia un luogo mistico, diverso da tutti gli allevamenti che ho visitato. Almeno per un giorno sono stato bene lontano dallo stress e dalla monotonia di tutti i giorni. Ti volevo anche ringraziare per tutto quello che mi hai spiegato sul cane lupo cecoslovacco, il tempo che mi hai dedicato e la bellissima esperienza che ho potuto toccare con mano. Io ed Ylenia non vediamo l’ora sia fine anno per dare il benvenuto alla nuova piccola creatura lupoide da te consigliata. Un Grosso abbraccio
Paolo, Katia ed Elena Evangelisti – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Giornata stupenda, di cultura cinofila e di grande spessore psicologico. Per me è stato quasi un momento spirituale, di riflessione, dove il cane è stato solo il pretesto per analizzare aspetti che riguardano anche le nostre relazioni di uomini nella nostra interazione sociale. Ho imparato la delicatezza dei modi. Ci si approccia al lupo con delicatezza lasciando che lui venga da te. Pensa se facessimo così con i nostri simili umani…
Tu e tuo marito siete persone di spessore. Difficile avere voglia di andare a casa.
Bella esperienza personale. Un abbraccio sentito. A presto.
Luciano Massimino Ortoleva dalla Sicilia – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buongiorno, ho letto il suo meraviglioso libro sul Cane Lupo Cecoslovacco, volevo fare i complimenti per il libro, davvero bello, dal quale traspare in pieno la sua passione, dedizione e amore verso questi splendidi cani. Ho visto tutti i suoi video e la mia stima nei suoi confronti (anche se purtroppo non la conosco personalmente) è cresciuta molto, perché ho visto in lei non un’allevatrice, ma una compagna di vita in perfetta sinergia con i suoi lupi. Grazie infinite per l’emozione che mi ha trasmesso nel leggere il suo libro. Cordiali Saluti
Giangiacomo Magnifico – recensione arrivata tramite mail sul lavoro dei vari social
Ciao Daniela, è da un po’ che ti seguo tramite i social network e volevo farti i miei complimenti per l’ottimo lavoro, l’amore e la dedizione che ci dedichi! Grazie.
Daniel, Alex e Roberta Riva da Bergamo – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela! Scusa il ritardo per il nostro riscontro della giornata di sabato ma il rientro al lavoro lunedì non è stato dei più semplici! Volevamo ringraziarti per la fantastica giornata di sabato, nonostante il tempo a nostro sfavore è stato tutto fantastico. I tuoi lupi ci hanno veramente stupiti con il loro comportamento, soprattutto con il loro approccio con Alex. Daniel mi ha confessato che in realtà si era preparato delle domande da porti, ma è rimasto talmente meravigliato dal branco che se le è dimenticate tutte! Alex il giorno dopo ha chiesto di venire a salutarti prima di tornare a Bergamo, è stato felicissimo di conoscerti e di vedere il branco. Sabato pomeriggio era intimidito dal loro comportamento, ma ne è rimasto affascinato e chiede se un giorno potrà avere anche lui un lupo. Ti siamo veramente grati per il magnifico pomeriggio che abbiamo passato insieme a te, speriamo di passare a salutarti presto, magari in una bella giornata di sole! A presto!
Cristian Testa – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buongiorno signora Daniela, Non finirò mai di ringraziarla del suo splendido libro che mi ha fatto capire molte cose su questa splendida razza! Grazie.
Gianna Magiaro – lettura Ebook “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, ho letto l’Ebook…per sbaglio abbiamo acquistato l’Ebook invece che il libro, non avendo molto tempo per stare al pc compreremo anche il libro che, per chi non ha il tablet si presta meglio ad esser letto. E’ molto ben impostato in tutti i suoi argomenti, molto interessante fa ancor più appassionare a questa razza, che prima di prendere un esemplare in famiglia va molto ben conosciuta e questo libro aiuta molto. Lo rileggerò molto volentieri perché le cose da sapere, capire, sono molte. Magari un giorno verremo anche a farti una visita. Grazie per adesso.
Valentina Nocciolini – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ho già acquistato e letto il suo libro, nel quale ho notato un profondo amore e una profonda sensibilità verso tutti gli animali che ha avuto accanto di cui ha parlato. Anche io, come lei, sono cresciuta in mezzo agli animali; sono cresciuta con cani da pastore tedesco e in mezzo ai cavalli, poichè pratico equitazione da molti anni ed ho la fortuna di avere un cavallino tutto mio. Sicuramente io, mio padre e mia madre la verremo a trovare in primavera per fare una di quelle giornate di cui lei ha parlato nei suoi video su YouTube.
Giovanni Zanardelli – recensione arrivata tramite mail sul lavoro dei vari social e interviste
Buon Giorno la ringrazio per avermi risposto. Inoltre volevo dirle che ho molto apprezzato la sua intervista che ho trovato su internet. Grazie ancora ed un Arrivederci.
Gaia Santoni – recensione arrivata tramite mail sul lavoro dei vari social e interviste
Buongiorno Daniela, Finalmente sono riuscita a vedere il video. Più il tempo passa, più informazioni raccolgo e più sono convinta che questi “cani” siano molto più sensibili di quanto si voglia far pensare. Trovo assolutamente fantastico il rapporto tra padre-figlio e tra il fratello maggiore e i cuccioli, il padre sembra voler proteggere la cucciolata e il fratello maggiore dimostra curiosità e affetto verso i cuccioli quasi fosse un essere umano. Vedere il suo branco in attività, capirne le relazioni e i meccanismi è veramente interessante e stimolante. Come dice lei “Sono sempre più innamorata dei miei lupi”, purtroppo io un lupo non lo ho ancora, ma spero che quando arriverà il mio momento sarò all’altezza del compito di capobranco e saprò dargli un’educazione degna del suo potenziale. La ringrazio per i suoi contributi sempre benaccetti.
Valeria Panunzi da Roma – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela,
Sempre più stupendo vedere i tuoi Lupi…e mette ancor più voglia di farsi prendere dalla tentazione di averne uno……ma credo proprio che dovrò attendere che la mia cucciola ci abbandoni prima di poter dar spazio ad un altro cane.
Io spero ci lasci il più tardi possibile…ma ti assicuro che non rimarrei mai senza un amico dolce e fidato a quattro zampe vicino…ed i tuoi Lupi son sempre di più nella lista desideri!
Un Buon Natale Lupesco a te e tutto il tuo Branco.
Luca & Liviana – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Hai proprio un bel branco.
“Invidio” questa tua speciale vita di allevatrice, con degli animali che io considero speciali, assolutamente unici. Io ho un cane lupo cecoslovacco maschio di due anni e otto mesi: SPLENDIDO (il più bel lupo in circolazione!!) Più volte penso e ripenso a prendere anche una femmina, formare una coppia sarebbe fantastico, ma so che comunque non potrei impegnarmi di più di quello che faccio. Poichè avere un cane lupo cecoslovacco è sempre un impegno notevole, c’è voluto molto tempo e dedizione per plasmare il mio lupo (molto dominante), e nella mia zona non ci sono allevatori ed addestratori specifici per questa razza.
Pertanto ho dovuto impegnarmi ancor di più, studiare e chiedere consigli ad allevatori , etc.. Tu sei parte di quell’insegnamento necessario per capire e vivere questo animale. Perciò approfitto per ringraziarti per i tuoi video e per i tuoi libri, sempre necessari e fondamentali per vivere al meglio questo speciale rapporto uomo-cane-lupo. Cordialmente
Vincenzo – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, ho già il libro che ho letto più volte e l’ho trovato bellissimo . Contiene informazioni e tanta passione! Cordialità.
Denis Valeri da Pordenone – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela ho trovato il tuo libro molto interessante e soprattutto completo.
Il mio sogno sarebbe quello di possedere un femmina di cane lupo cecoslovacco.
Loredana Panza da Milano – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela. Già letto libro tutto di un fiato. …strepitoso. Abitiamo a Milano ma verremo di sicuro a trovarvi…. Un abbraccio.
Ivana Vanetti – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Grazie Daniela, sono una tua grande ammiratrice, ho acquistato e riletto più volte il tuo fantastico libro “il Cane Lupo Cecoslovacco” Questo libro non è solo un libro, è un coinvolgimento di emozioni, di passioni, un bagaglio di esperienze e consigli che diventano un vero è proprio manuale, racconti che ti prendono il cuore. Grazie, per chi come me si avvicina a questa meravigliosa razza da poco tempo, di aver avuto la fortuna di leggere quasi per caso il tuo libro, perché mi ha resa più conscia e responsabile nell’andare incontro a queste carismatiche creature. Un augurio di tutto cuore che tu possa continuare ad avere mille piccole e grandi soddisfazioni, come tu le dai a noi. Mi hai fatto un regalo graditissimo, i miei più sinceri complimenti per tutto quello che fai e che ci trasmetti con tanto amore, professionalità e simpatia, spero di poter venire un giorno a conoscere te e i tuoi splendidi lupi, sarebbe un sogno. Un sincero abbraccio
Sandro Cantoni – lettura Ebook “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Salve Daniela, Sto leggendo l’ebook prima di dormire. Finora mi piace molto e mi aiuta a capire meglio il mio cucciolo Heaven. Grazie e ciao
Eugenio Quarti – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Gentilissima Daniela, grazie per il suggerimento.
Ho già acquistato e letto il tuo libro un mese fa. L’ho trovato davvero interessante e ben scritto. Proprio domenica scorsa ho iniziato una splendida avventura con una piccola cucciola di cane lupo cecoslovacco di nome Kaja (ha poco più di due mesi). Spero proprio che i consigli presenti nel tuo libro mi diano un grosso aiuto. Intanto, dopo 3 giorni, continua ad essere estremamente paurosa e diffidente..ma piano piano io e la mia compagna ci stiamo guadagnando la sua fiducia! Grazie ancora per i preziosi consigli. Volevo inoltre farti i complimenti per la tua intervista su YouTube in cui mostri il tuo splendido branco. Non ti nascondo che nutro una certa invidia. Mi farebbe molto piacere condividere i momenti di crescita della piccola Kaja con te. Ti terrò aggiornata Un caro saluto
Debora Bordini da Gradara – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, prima di tutto vorrei dirti che ho divorato il tuo libro. Mi è piaciuto davvero tanto e l’ho trovato davvero uno spunto molto interessante per affacciarmi a questa splendida razza. Invidio molto il tuo coraggio di aver lasciato tutto per dedicarti alla tua passione, mi ritrovo molto nella tua descrizione di come ti sentivi guardando il mondo esterno dall’interno dell’ufficio. Ho visto anche le foto del seminario di 2 weekend fa e i commenti davvero molto positivi dei partecipanti. A presto.
Giovanna da Piacenza – telespettatore intervista Tv Tele Romagna
Ciao Daniela, molto interessante e istruttiva l’intervista. Sai raccontare e descrivere il meraviglioso mondo lupesco come nessun altro. E’ veramente un piacere ascoltarti e complimenti per tuo figlio, bello e bravo, e non potrebbe essere altrimenti con una mamma come te. Un abbraccio.
Alessandra Pica da Roma – Amici “clienti” telespettatori intervista Tv Tele Romagna
Ciao Daniela, Qui tutto bene, Cosmo Daniel Elite Runa é diventata una parte fondamentale della famiglia, non c’è cosa più bella che rientrare la sera e avere lei che ti fa le feste.
Ora abbiamo anche un accordo invernale: Fintanto che resta in fondo ai piedi dorme sul letto con me. Ho visto il video, sei di una professionalità e chiarezza unica, ancora più bello vederti con tuo figlio Denis.
Ti ringrazio per avermi informato, ora si aspetta di vedere il film che stai girando con i tuoi lupi “La primavera di Shakespeare” Un bacione e a presto da tutti noi
Gianna da Firenze – recensione arrivata via mail sulle varie interviste
Sentirti parlare mi appassiona sempre di più a questa razza. Ti distingui dagli altri…quando parli è come sentire parlare uno dei lupi…per tutte le sensazioni che trasmetti, si sente che fai parte di loro…non sei una semplice allevatrice, sei parte integrante del branco…ti immedesimi sempre in loro quando esponi le cose. Un Saluto Lupesco
Dante Tassoni & Cosmo Daniel Elite Ziva da Modena –Amico “cliente” telespettatore dell’intervista a Tele Romagna
Ciao Daniela…ho visto l’intervista…sono contento che una televisione, anche se locale, ti abbia dato l’opportunità di farti conoscere (sei una persona speciale) e di far conoscere il cane lupo cecoslovacco. A presto un bacio e un abbraccio lupesco a te a tutto il branco
Tamara & Francesco Paolacci da Rimini con Cosmo Daniel Elite Quin –Amici “clienti” Telespettatori dell’intervista a Tele Romagna
Ciao Daniela, noi stiamo tutti bene, riguardo l’intervista siamo contenti che sei riuscita a divulgare anche in Tv la conoscenza del cane lupo cecoslovacco, sperando di sfatare i miti su questa meravigliosa razza, che anche se è difficile va capita! Un abbraccio
Andrea Calamini da Arezzo – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buonasera Daniela, Mi chiamo Andrea Calamini, sono un infermiere e vivo in Toscana vicino ad Arezzo in un piccolo paese. Ho iniziato a conoscere il lupo Cecoslovacco da 4/5 anni e da quel tempo il mio sogno è possederne uno. Ho trovato molto interessante il suo libro e volevo farle i complimenti. Ho seguito anche il suo consiglio di leggere “l’uomo che sussurra ai cani” di Greame Sims, mi ha aperto ancora di più la visione che possiamo avere con gli animali, nello specifico i cani. Complimenti anche all’allevamento che ha creato, visto dai video è molto interessante. Un giorno spero di venire a farle visita. Per il momento la ringrazio e arrivederci presto.
Stefano Cimenti da Milano – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, dopo essermi documentato per mesi su internet ed aver letto molte pubblicazioni, compreso il tuo bellissimo libro, sabato scorso ho potuto visitare con la mia fidanzata il tuo allevamento che, a mio personale giudizio, risulta essere senz’altro il migliore in Italia, non per piaggeria ma per le ragioni che illustro e che potranno senz’altro essere utili a chi in futuro desidererà avvicinarsi a questa splendida razza od almeno trascorrere un pomeriggio unico nel suo genere. Innanzitutto la tua professionalità che, accompagnata dalla proverbiale ospitalità romagnola (nonostante le tue origini Piemontesi), soddisfa ogni curiosità e cerca da subito di farti comprendere tutti gli aspetti utili a fare una scelta ponderata nel decidere l’acquisto di un lupacchiotto. Traspare da ogni tua parola un amore smisurato per il tuo branco e non ti limiti alle spiegazioni più o meno scientifiche sulla razza, ma accompagni ogni risposta con racconti di vita reale, in grado di far comprendere perfettamente a chiunque cosa significhi concretamente la vita con un lupo cecoslovacco. Contrariamente alle foto degli alberghi per le vacanze, nelle quali tutti sembrano essere delle regge e che poi giunti sul posto si rivelano qualcosa di ben diverso, le foto sul sito dei tuoi lupi non rendono a pieno la bellezza di questi animali che visti di persona risultano ancora più belli e dotati di un’eleganza unica. Il pomeriggio passato tra i tuoi meravigliosi lupi ti fa pensare di essere all’interno di una puntata di un documentario, ove ti cali all’interno del branco ed hai la possibilità di vederne le caratteristiche come in natura con le “immagini” che ti scorrono tutt’intorno. Mi ha sorpreso la docilità ed il carattere equilibrato di questi soggetti, elementi per me imprescindibili nella scelta di un cucciolo. Inutile dire che acquisterò uno dei tuoi bellissimi cuccioli con la piena consapevolezza di quello che faccio. La tua conoscenza ed il tempo passato con te ed il tuo branco sono stati per noi un’esperienza bellissima. Grazie
Emanuele Righetto da Vicenza – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, grazie mille per le foto! La giornata è stata davvero molto piacevole e istruttiva, e devo dire che ha anche migliorato l’impressione che avevo avuto leggendo il libro. Si percepisce chiaramente sia il tuo amore per i tuoi lupi sia la cura che metti per assicurare ai tuoi clienti il miglior “migliore amico” possibile. Il fatto che anche dopo l’acquisto progetti momenti di ritrovo e di lavoro insieme è una cosa che mi piace molto e sicuramente una marcia in più rispetto a moltissimi altri allevamenti (di solito gli allevamenti di cani non lo fanno mai, almeno per la mia esperienza). Di sicuro il carattere particolare dei lupi richiede un’attenzione particolare e continua ma il fatto che arrivi dall’allevatore l’input per un percorso insieme è davvero un bel segnale. Nel tuo allevamento si ha l’impressione di portare a casa un amico più che un animale domestico. Buona serata e grazie ancora per la bella giornata.
Eric Mistai e Laura da Peschiera del Garda – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Questa foto con mio figlio Edo nel passeggino con accanto Cosmo Daniel Elite Kenia è la semplice dimostrazione della dedizione e amore che Ciotti Daniela ha verso questi magnifici esemplari, sono convinto che tra loro ci sia un legame talmente profondo e duraturo difficile da descrivere se non impossibile , e questo venga trasmesso poi alle nuove generazioni/prole. Grazie davvero di cuore per la magnifica giornata e per averci fatto vivere anche se per poche ore in un mondo davvero speciale !!!! Grazie !!!!! A presto!
Sebastiano & Denise Bernardi da Trento – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, sono Sebastiano il ragazzo che assieme alla sua ragazza Denise è venuto sabato 6 agosto 2016, a visitare il tuo allevamento e a conoscere meglio questa splendida razza. Volevo innanzitutto ringraziarti per la tua cortesia e gentilezza nonostante le centinaia di domande che ti ho posto ma soprattutto per la splendida giornata passata.
Nonostante la mia enorme passione per gli animali è la prima volta che trovo una persona così vicina e in totale simbiosi con questi animali. Sono rimasto colpito dalla tua professionalità, dedizione e amore con le quali segui i tuoi lupi e mi hai spiegato tutto a riguardo. Purtroppo ora, mi spiace dirlo, ma siamo una società che vive di pregiudizi e si sofferma al valore materiale delle cose ma è grazie a persone come te che passo dopo passo attraverso i loro sforzi ci segnano chi è davvero il lupo cecoslovacco e quanto si può ricevere da esso, un insieme di sensazioni ed emozioni splendide e dal valore inestimabile e unico. È stato bellissimo passare una giornata cosi assieme a questa tua “famiglia” di lupi! Spero presto di poter avere nella mia vita un lupetto e condividerne gioie e momenti splendidi. Un grande saluto Daniela!!! A presto.
Luca Spoladore da Padova – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, trovo solo ora il tempo di scriverti due righe, ma ti assicuro che della giornata passata assieme a te ed al tuo branco, continuo a pensarci in ogni momento! È stupefacente… il comportamento dei tuoi lupi, contraddicono tutto quanto si sente dire in giro, forse a sproposito, su di loro. Mi sono reso conto, nelle poche ore passate assieme, che molte persone parlano solo per congetture e non si rendono conto di come ci si possa rapportare con questi incredibili essere senzienti. La sensazione che ho provato rimanendo in mezzo a voi è stata di pace e serenità, che in poche occasioni ho vissuto. Sentivo che i ragazzi e le ragazze mi giravano attorno guardinghi, ma non ho mai provato un senso di timore o paura, anzi mi sentivo molto a mio agio. Anche quando ho cercato di dare il formaggio a Kenya e lei mi ha abbaiato, rifiutandolo, non mi ha spaventato, ho capito che stavo andando oltre il limite del suo territorio. Ripensandoci forse sono stato un pochino precipitoso ed impulsivo, nel cercare di chiamarla ed attirare la sua attenzione.
Probabilmente con più gentilezza e pazienza avrebbe accettato di mangiare dalla mia mano. Ti confesso che a volte mi viene voglia di prende la macchina e venire a trovarvi, messi tutti assieme hanno veramente un potere ipnotico, anche a distanza! La voglia e l’istinto di fare il passo e adottarne uno cresce ogni giorno di più ed è sempre più forte, vedremo chi la spunta la razionalità o la passione… Ti ringrazio ancora infinitamente dell’opportunità che mi hai dato e ti auguro una buona giornata.
Elena & Claudio da Montecatini Terme – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, ti vogliamo ringraziare di cuore per averci accolto ieri nel tuo mondo lupesco…sei professionale e carismatica. I tuoi esemplari sono affascinanti…abbiamo apprezzato molto tutte le informazioni che ci hai trasmesso.
Hai rapito la nostra attenzione. Ti inviamo un abbraccio con stima.
James Sorio e Federica Fornaciari da Carpi – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela,
Volevo farti i miei più sinceri complimenti per il libro e ringraziarti per tutto ciò che ho/abbiamo potuto apprendere anche solo incontrandoti presso la tua casa e il tuo Branco! Un sincero ringraziamento anche alle lupe, grazie alle quali ho imparato le basi delle correzioni del cucciolo, in qualche piccola mossa. Le più semplici e le più fondamentali. Un caloroso abbraccio, Buona cena e buon proseguimento di lavoro.
Chiara Casanova da Faenza – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, vorrei ringraziarti per il tempo dedicatomi ieri, e per le risposte chiare, esaustive e professionali. Sono sicuramente arrivata alla fine del tour degli allevamenti, ho trovato quello che cercavo, e cioè un posto sereno in cui gli animali sono allevati nel pieno rispetto della loro natura. Ti chiedo pertanto di tenermi in considerazione per una futura cucciolata, sempre di una delle tue bellissime lupe (MERAVIGLIOSE LUPE) Sofì, Kenia e sua figlia Maya.
Sara Signorini & Oriano Alcetti da Savona – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, volevamo ringraziarti molto, non possiamo che ricordare la giornata di domenica trascorsa insieme come una piacevolissima esperienza. Sebbene non ci fossimo mai visti prima, ci hai accolti in casa tua come dei vecchi amici. L’incontro con i tuoi lupi è stato coinvolgente e vedere il rapporto che sei riuscita a creare con loro ha rafforzato in noi il desiderio di voler creare il nostro piccolo branco. Abbiamo portato a casa emozioni forti che ci accompagneranno piacevolmente nell’attesa delle prossime cucciolate. Come avrai già capito abbiamo deciso di condividere il nostro prossimo futuro con uno dei tuoi splendidi lupi. L’attesa sarà lunga e la nostra esperienza è nulla, ma siamo sicuri che tu saprai darci le giuste indicazioni per poter affrontare questo percorso nel migliore dei modi. Ti salutiamo con un caloroso abbraccio
Emanuele Panunzi da Roma – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Un posto stupendo, un luogo incontaminato che trasmette subito calma ed equilibrio, perfetto per ritrovare sé stessi. A dare vita all’esperienza unica che ho avuto è stato l’incontro non solo con te Daniela che sei una persona straordinaria, ma anche con i tuoi splendidi esemplari. Ho letto molto su di loro e i loro diretti parenti, su come comunicano, la loro gerarchia ecc. ma un conto è documentarsi e un conto è vedere con i propri occhi e soprattutto con quelli del cuore, è stato straordinario quello che ho visto e ancora più straordinario ciò che ho percepito da loro, si direttamente da loro. Perché ho potuto constatare di persona che se ti permettono di entrare in sintonia, in connessione con loro c’è un continuo scambio di informazioni emozionali. Il che è divino! I nativi d’America lo sapevano e non è un caso che per loro il Lupo è uno spirito guida, e oggi più che mai l’essere umano ha bisogno di riaprire gli occhi del cuore per percorre la strada della vita, ricca di ostacoli, fianco a fianco al lupo come fosse un fratello. Daniela presto ci rivedremo , ma nel frattempo approfitto di queste quattro righe per ringraziarti della giornata nel tuo parco. Grazie. Un grande saluto lupesco a te alla tua famiglia e il tuo bellissimo branco
Luca, Roberta, Alan, Manuel e Rudy da Brescia – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, È stata una giornata bellissima che aspettavamo con tanta attesa ed entusiasmo, è arrivata e si è rivelata ancor più meravigliosa di quanto potevamo immaginare. Ci ha fatto un immenso piacere conoscere il tuo “vero” branco di stupendi cani lupi cecoslovacchi. Per noi era la prima volta e siamo rimasti affascinati e colpiti, il loro comportamento, i loro sguardi che ti penetrano con gli occhi e ti colpiscono il cuore. Forse questo è quello che i tuoi “lupi” da subito sono riusciti a trasmetterci e a lasciarci. Essendo noi inesperti sulla razza, grazie alla tua preparazione, esperienza, passione, e soprattutto amore verso il tuo branco ci hai veramente spiegato e fatto capire chi è il cane lupo cecoslovacco, come pensa, come si comporta, quanto e cosa ti dona e quale stupendo e particolare essere vivente sia. Siamo stati veramente felici di aver potuto conoscere una bellissima persona come te che in un indimenticabile pomeriggio ci ha insegnato e trasmesso veramente tantissimo. Complimenti Daniela per l’amore e la passione che metti nel lavoro che stai facendo per far crescere e conoscere il cane lupo cecoslovacco. Che dire, un immenso grazie di cuore e un fortissimo abbraccio da parte di tutto il nostro branco-famiglia, anche dal piccolo Rudy. Ancora grazie mille.
Giovanna Giuseppucci & Marco Ofer con Ginger da Ancona – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Cara Daniela,
grazie a te e al tuo stupendo branco per il tempo che hai dedicato a me, Marco e ai nostri due pelosetti! È stata un’esperienza veramente utile, ci hai aperto casa tua e ci hai aiutato a capire meglio la nostra Ginger. Avevamo bisogno di sapere che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta e il confronto con te ci ha tolto tutti i dubbi! Grazie grazie grazie!! Sicuramente da consigliare a tutti coloro che hanno adottato o pensano di adottare un vero “lupetto domestico”!
Marco Ofer da Ancona – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Possiamo studiare, ricercare verità o solamente capire il senso che la natura ci fa intravedere. Quello che ho imparato da questa domenica è che raramente possiamo farlo da soli. Le infinite strade che il mondo ci propone possono essere indicate da chi ne sa più di noi. Per questo, con naturalezza e umiltà abbiamo scelto di confrontarci con Daniela, per capire se la strada che condividiamo con la nostra Ginger è quella giusta. Solo chi, come lei comprende in maniera così intima questi splendidi animali può aiutare a comprendere quello che essi dietro quello sguardo così imperturbabile provano a dirci. Grazie Daniela
Enza Forgione e Simone da Pesaro – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, ho letto il tuo libro e devo dire che è fantastico, da molte informazioni sia su come è nata la razza su tutte le malattie concorsi ecc. La parte che mi è piaciuta molto è stata quello dove parlavi di te e delle tue esperienze, in senso buono ti invidio molto, la forza e il coraggio di cambiare vita e di ricominciare più di una volta ti fanno onore, in diversi passaggi anche quando parlavi delle vacanze estive, mi riconoscevo. Ho sempre avuto la passione per gli animali e da piccola volevo fare il veterinario, ma poi per tanti motivi non è andata così. Comunque ti ammiro molto come persona e come allevatrice, il tuo è un lavoro bellissimo spero che nella cucciolata ci sia un cucciola anche per me, perché io non vedo l’ora di poterci passare tutto il tempo. Un abbraccio
Emanuele Panunzi da Roma – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, si anche se stanchissimo, il viaggio è andato bene, sono arrivato alle 3 , e siccome ancora emozionato sono crollato verso le quattro per poi svegliarmi alle 4 di oggi…sono strafelice di averti conosciuta e di aver conosciuto il tuo meraviglioso branco-famiglia. Sento che ho portato qualcosa di importante con me, al di là della bellissima esperienza che mi hai fatto fare, sento di aver avuto una grande conferma su tutto quello che ho letto su questi splendidi esemplari. Sul loro modo di giocare, di proteggere e salvaguardare il loro branco , di comunicare tra loro, ma quello che più mi ha colpito ,e penso si sia visto, è stata l’enorme quantità di emozioni che repentinamente mi attraversavano… e me le trasmettevano loro. A dimostrazione del fatto che non sono assolutamente cani bensì l’evoluzione di quest’ultimi, acquisendo così le caratteristiche principali del Lupo. Ti ringrazio con tutto il cuore non solo per l’esperienza di ieri ma per il lavoro che hai fatto finora. Ho finito ora di vedere i tuoi video, grazie anche per questi che saranno fondamentali per quando arriverà il tanto atteso momento… Allora a presto Daniela, Saluta la tua bellissima famiglia Un forte abbraccio
Mary, Salvatore e Gad (cane lupo cecoslovacco) da Varese – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela! Grazie per la bellissima giornata trascorsa insieme. Sei davvero paziente e disponibile! Fantastico trascorrere tutto il pomeriggio con una persona competente e sensibile, a parlare di lupi, di branco e di quello che ci insegnano comunicando tra loro e con noi. Se si vuole davvero starli a “sentire”, i loro segnali comunicativi sono inequivocabili! Impagabile stare nel branco e vivere ciò di cui si parlava. Giornata informativa/formativa unica!!
Roberta e Claudio da Bergamo – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Cara Daniela è stato molto emozionante conoscere te e il tuo branco di lupi. I giorni successivi al nostro incontro hanno risuonato di quelle emozioni. Speriamo sinceramente ci sia occasione di rincontrarci presto. Nell’attesa, leggeremo con attenzione ed entusiasmo il tuo libro. Con ammirazione
Nathalie Lenuar & Lele da Verona – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, hai scritto un bellissimo libro è utile, è bello rileggerlo, e confrontarmi. Grazie al tuo magnifico branco, di avermi donato una giornata significativa, bellissima, rilassante e istruttiva Grazie mille
Marco da Roma – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela mi chiamo marco sono di Roma e anche io ho un cane lupo cecoslovacco. Sto leggendo da poco il tuo libro ed è meraviglioso ammiro molto quello che fai 😊 .
Claudia Pagnoncelli – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Salve, ho un cucciolo di cane lupo cecoslovacco di 5 mesi. Ho letto il suo libro e lo trovo meravigliosamente utile per conoscere questa magnifica razza. Sono completamente ammaliata e stregata dal mio lupetto che giocoso amorevole e terribilmente testardo. Trovo il Suo sito interessante e veramente utile. Purtroppo ci separano molti km, mi piacerebbe molto visitare il Suo allevamento.
Arianna Pedrelli da Bologna – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Grazie per la splendida giornata che ci hai proposto, sono molto felice di aver fatto la tua conoscenza. Sono entusiasta di aver fatto quest’esperienza, la tua passione e il tuo amore per il Cane Lupo Cecoslovacco è stata subito evidente e ogni volta che parlavi di loro ti brillavano gli occhi. E’ stato veramente bello conoscere e vedere dal vivo un animale tanto affascinate. Mi hai fatto capire che il Cane Lupo Cecoslovacco non è un cane, ma un essere unico e che l’errore più grande che si può commettere approcciandosi a lui è di considerarlo un cane come gli altri. Sto leggendo il tuo libro ed è meraviglioso inoltre i video che mi hai mandato sono davvero affascinanti, il video sulla comunicazione del branco è davvero interessante. Spero presto di avere la fortuna di averne uno come compagno! Grazie mille per le foto sono stupende! Ti ringrazio nuovamente.
Giulia Simonetti da Bergamo – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ti ho appena finito di leggere e ho già voglia di ricominciare da capo mi sono innamorata. Salve Daniela, Ho finito di leggere il suo libro ed è davvero stupendo ho intenzione di rileggerlo per riuscire ad imparare più cose e a leggere anche i libri che consiglia. Grazie mille ancora per questo bellissimo regalo.
Alessio Dolciami, Arianna e il piccolo Davide da Perugia – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, ringrazio te per l’accoglienza ricevuta e per i tuoi modi gentili, facendoti i complimenti per la tua grande professionalità. Ho avuto modo di capire quanto sia diverso il comportamento del cane lupo cecoslovacco rispetto a qualsiasi altro cane. Consiglio a tutti oltre che venire a visitare il tuo allevamento, di leggere il libro che hai scritto per capire veramente se questa razza possa fare al caso proprio oppure no. Grazie mille di tutto. Cordiali saluti.
Giulia ed Emanuele Caldari da Riccione – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, ti volevamo ringraziare per l’esperienza di ieri, è stata emozionante ed istruttiva! Siamo Entusiasti di aver conosciuto una persona così appassionata! Svolgi un lavoro bellissimo, i tuoi lupi sono molto fortunati!!! A presto
Daniela, Daniele, Maddalena, Manuel da Treviso – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Carissima Daniela, io e la mia famiglia vogliamo ringraziarti per il bellissimo pomeriggio trascorso insieme a te e al tuo branco, in quell’oasi di pace che hai creato. Ma soprattutto per quello che ci hai trasmesso: l’amore e la passione di fare allevamento nel rispetto degli animali senza pensare al profitto e al non arrendersi mai in ciò che si crede. Grazie di aver messo a nostra disposizione tutte le tue conoscenze sul cane lupo cecoslovacco in tal modo hai rafforzato la nostra stima verso questa razza.
Davide, Cristina, Paolo Mordenti, Black (cane lupo cecoslovacco) da Rimini – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, sono Davide. Siamo venuti sabato con la mia famiglia e il nostro cucciolo “black”. Volevo ringraziarti per come ci hai accolto, ascoltato e aiutato, anche sopportando le nostre mille domande. È stata una giornata stupenda piena di sorprese e a tratti stupefacente grazie alla tua competenza e passione.
Non è scontato trovare persone pronte e soprattutto desiderose di aiutare e condividere la propria passione col cuore in mano come fai tu, senza secondi fini. Tutti i consigli che ci hai dato li stiamo mettendo in pratica con risultati incredibili (dal mettersi di lato o di schiena, a usare i vocaboli e i comandi che ci hai detto). Un grande apprezzamento anche alla tua tenuta sia per la locazione sia per come è curata. Sul tuo branco, beh stupendo, più li guardavo, più guardo il mio black più capisco cosa sia la bellezza, ne rimango incantato per minuti interi, e poi quello che ti danno, quello che tu sei per loro (tutto) e il bene che ti vogliono. Detto questo volevo ringraziarti di cuore per l’aiuto che ci hai dato di persona e che continui a darci grazie ai tuoi filmati su internet.
Sperando che possiamo rivederci presto (così vedrai il colore del naso di black) un abbraccio e un saluto sincero. Davide e famiglia
Andrea Anedda e Maria Pia da Modena – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, l’esperienza nel tuo centro per il Cane Lupo Cecoslovacco e stata molto istruttiva, rilassante e molto bella. Nonostante sia stato breve (causa nostra per la lontananza) sei riuscita in 2 ore e mezza a trasmettere a me e mia madre tutte le informazioni che ci servivano e a farci vedere dal vivo come il Cane Lupo Cecoslovacco si comporta, vive e reagisce. Consiglio vivamente a tutti quello che vogliono approcciarsi questa razza di prendersi una mezza giornata da dedicare alla conoscenza di questa razza, perché si differenzia molto dal semplice cane (che non è da denigrare). E penso che l’esperienza e le parole di Daniela possano essere utili a tutti. La sua causa e molto nobile e il suo studio lo trovato molto utile e approfondito. Un abbraccio di cuore Daniela.
Alberto e Federica da Teramo – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Domenica sono stato, insieme a mia moglie, al centro Cosmo Daniel Elite. Posso dirvi con certezza che se qualcuno è intenzionato a prendere un piccolo lupetto, ma non ha mai avuto modo di relazionarsi con uno o più di loro, queste giornate che propone Ciotti Daniela sono una mano santa! Perché ti fanno capire l’unicità che distingue questa razza dalle altre e ti fanno capire se sei pronto a possederne uno! Grazie a presto!
Cristina Bianchi & Nazzareno da Rimini – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Dopo aver visitato diversi allevamenti di cane lupo cecoslovacco, io e mio marito siamo arrivati a Saludecio da Ciotti Daniela e subito abbiamo capito che finalmente la nostra ricerca era terminata. Praticamente, un paradiso dove Daniela vive con il suo branco di undici lupi, tenuti come tutti dovrebbero tenere gli animali, ma purtroppo raramente succede. Si percepisce anche l’amore che dà ai suoi animali ed è bello portarsi a casa un cucciolo che è nato in un clima così sereno. Sono contenta della mia scelta e quindi vorrei lasciare il mio messaggio a tutti quelli che desiderano un lupo, di farsi un giro in primis a Saludecio, senza meno…… Ciao a tutti
Vittorio Luongo e Noemi da Rimini – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, vogliamo ringraziarti per la splendida giornata trascorsa nel tuo allevamento. Grazie alla nostra visita da te, non solo ci siamo divertiti a giocare con i cuccioli, ma abbiamo anche avuto l’opportunità di osservare un frangente di quella che è la vera dinamica del branco. Passando una giornata con loro ci siamo avvicinati al loro mondo, comprendendo meglio come convivono in questa razza le caratteristiche sia del cane che del lupo. Credo sia importante poter fare questa esperienza per poi vivere a pieno il percorso insieme al nostro futuro compagno. Buona giornata e a presto!
Rita Valeriano, Massimiliano Briga e Kimi (cane lupo cecoslovacco) da Napoli – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela. Ieri abbiamo trascorso con la mia Kimi una giornata meravigliosa e non solo abbiamo avuto la possibilità di conoscere il tuo branco. Traendo così tante informazioni su questa meravigliosa razza che non si finisce mai d’imparare. E poi vederli in branco beh è tutta un’altra cosa! Ancora grazie un saluto lupesco
Marco Volanti da Rimini – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, preso dall’entusiasmo mi sono dimenticato di risponderti. Trovo che tutte le belle parole che si possano esprimere su te e il tuo lavoro siano riduttive, non ci sono parole per descrivere il branco che hai creato. Sono meravigliosi ed è fantastico avervi trovato quasi dietro l’angolo, sei riuscita a farmi credere ancora di più in quello che volevo e allo stesso tempo hai fortemente rinforzato il senso di responsabilità che ci vuole per affrontare queste decisioni. Non vedo l’ora di darmi da fare e di rivedervi! Grazie mille!
Paola Zotta e Fabrizio La Rosa da Torino – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Ecco il mio resoconto del pomeriggio di oggi 🙂 Come mi aspettavo è stata un’emozione entrare in contatto con questi esemplari e sentire il parere di Daniela mi ha consolata, perché nonostante tutti mi dicevano che:
il cane lupo cecoslovacco è spesso fuori controllo,
che devi fare attenzione,
che assolutamente va fatto addestrare, bla bla bla,
dentro di me sentivo che, invece, era perfettamente gestibile. BASTA INFORMARSI, studiare la razza e metterci il cuore. Con il giusto impegno e con la giusta pazienza, credo, si possano raggiungere risultati eccellenti. È una creatura splendida che sono sicura, che non appena entra a far parte della tua vita, te la riempie e te la colora.
Grazie Daniela per aver messo a disposizione il tuo sapere e il tuo branco!
Gianluca Valdifiori, Maria ed Erica di Forlì – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela!! ti volevo ringraziare per la bellissima giornata passata insieme a te e al tuo branco. Ascoltare i tuoi racconti, sentirti parlare dei tuoi esemplari è stato semplicemente meraviglioso. La passione e la gioia che metti in questo lavoro, il modo in cui in questa esperienza ci hai fatto conoscere il tuo branco mi ha emozionato tantissimo. La cosa che mi ha più stupito è l’essere arrivato li e aver visto il vero lato del lupo, che grazie alla tua dedizione hai saputo mantenere nei tuoi Cane Lupo Cecoslovacco. Al termine della giornata capisci davvero, che il Cane Lupo Cecoslovacco non è un “cane”, ma un esemplare unico nel suo genere, che solo tu entrando in stretto contatto con il tuo lupo puoi scoprire. E non vedo l’ora di iniziare questa bellissima avventura. Grazie per la disponibilità e la gentilezza. Un abbraccio e un saluto lupesco.
Nicola e Silvia da Verona – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, grazie mille a te…abbiamo trascorso una giornata deliziosa. La tua passione ti rende una persona speciale. A presto
Giulia Casati & Marco da Milano – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Cara Daniela, Un grande grazie per la splendida giornata di ieri e per averci permesso di conoscere il tuo speciale branco-famiglia. Ci hai aiutati a sbrogliare molti dei nostri dubbi e fatto nascere altrettante curiosità.. La passione che metti in questo lavoro è davvero unica. Questi bellissimi animali ci hanno stregato e la pace che trasmettono ci ha trasportati in un altro mondo per un pomeriggio. Un abbraccio e a presto
Francesco Petruzzellis da Bari – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Ci tengo a volermi complimentare per l’ottima iniziativa di cui ti occupi. Adottare un cane sembra una scelta semplice, ma ci si può trovare presto in difficoltà quando non si è preparati. Ancora più difficile potrebbe essere se ci si trova impreparati nel doversi rapportare con dei cani che hanno una così forte presenza del lupo nel loro DNA. Quando si è proprietari o futuri proprietari inesperti di cani lupi cecoslovacchi e si ha la possibilità di potersi confrontare con una donna che lavora da molti anni con questi magnifici lupi, mi sembra doveroso partecipare. Lo si dovrebbe fare, anzitutto per rispetto verso il cane lupo cecoslovacco che si ha o che si vuole adottare, e anche per assicurarsi di poter donare una vita piacevole a loro e a noi stessi. L’obbiettivo dovrebbe essere il raggiungere l’armonia e l’intesa che tu hai con i tuoi meravigliosi lupi. Poter passare una giornata insieme a te e a questi lupi, non può che avermi affascinato e sentirmi dire da un’esperta di avere delle potenzialità come educatore di lupi mi ha davvero fatto piacere. Ti ringrazio per i consigli e spero di poterti rincontrare. A presto e un saluto a tutti i tuoi lupi!
Salvatore Lo Nardo – recensione arrivata via mail sul blog e video YouTube
Ciao Daniela, articoli molto interessanti. Grazie. Io ad oggi vivo con due lupi alsaziani, padre e figlia, ricordi? ma mi fai venire una voglia di allargare il branco. Ovvio ad oggi non posso farlo, sarebbe troppo impegnativo per tutti noi ma un domani chissà. Questi articoli che scrivi, dovrebbero farli materia scolastica per insegnare quale deve essere il giusto rapporto tra uomo e cani, in questo caso il cane lupo cecoslovacco. Il video è bellissimo, vedere quella famigliola di lupi in quell’ambiente così naturale.
Complimenti. Un caro saluto.
Fabio Barni – lettura Ebook “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, l’ebook l’ho letteralmente “divorato” in qualche giorno e sono rimasto assai soddisfatto. Ritengo che sia scritto molto bene e sia ricco di molti argomenti. Io ho un cucciolo di cane lupo cecoslovacco di 4 mesi di nome Rush e quanto appreso dal tuo libro mi servirà per farci crescere insieme come in vero branco e nei migliori dei modi. Un saluto
Maria & Marco dalla Liguria – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, E’ stato interessante leggere il Tuo libro, ma vedendoti sul campo tra i tuoi lupi è stato istruttivo. Daniela è un tipo di allevatore difficile da trovare, il suo non è un lavoro ma una passione. Quello che ti deve dire te lo dice senza interesse, pensando prima al benessere del lupetto che al ritorno economico. Ci ha mostrato il suo meraviglioso branco, spiegandoci le differenze caratteriali e le dinamiche di vita. Ha risposto con pazienza ad ogni nostra domanda e abbiamo lasciato la sua casa soddisfatti. E’ un’esperienza che mi sento di consigliare perché affidarsi ad una persona esperta è sempre la migliore cosa. Grazie!
Rossella Zambelli da Cremona – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Innanzitutto ancora grazie per l giornata stupenda che abbiamo trascorso ieri. I tuoi lupi ci hanno rapito il cuore e l’anima. Sto guardando i video che mi hai mandato!! Mi piacciono un sacco, sono fantastici! Nel video sulla comunicazione del branco si vede molto bene quali sono i rituali di comunicazione, quale è il comportamento e la personalità di ciascuno. Fantastico!!! Vogliamo poi parlare del video sulla comunicazione al guinzaglio?? LO AMO!!! La connessione tra te e Manlio è davvero super! Complimenti!! Spieghi molto bene quali sono le basi della comunicazione e come preparali prima di uscire dal loro “territorio” Ho avuto la fortuna di conoscere te ed i tuoi meravigliosi lupi; ho visto una persona entusiasta, che crede in quello che fa, con tanta voglia di educare alla conoscenza di questi animali fantastici. Grazie di cuore a te.
Nicole Cardone da Bari – recensione arrivata via mail per consiglio educazione cane problematico
Gentilissima Sig.ra Daniela Ciotti, Non ci sono parole per descriverVi la mia gioia. Appena mi sono accorta della Vostra risposta mi sono messa a girare ridendo per tutta la casa! Ho guardato i video sul Vostro sito e penso che scuola e famiglia permettendo, ci conoscerete presto (a Luce e a me ovviamente) Ascolterò con attenzione tutti i Vostri consigli che sono per me davvero tanto preziosi. Siete per me un modello da imitare ed esempio di esperienza, professionalità e gentilezza. Sono stata sorpresa di vedere (con mia grande gioia) che la Vostra risposta è stata accurata e attenta e questo non è comune nei professionisti. Davvero ancora complimenti e tante grazie per il tempo che avete dedicato a Luce e a me. Vi darò nostre notizie al più presto, sempre che questo non Vi annoi troppo. Buona serata e ancora grazie di tutto.
Elisa e Maicol Stefan da Venezia – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Desideriamo ringraziarti tantissimo per l’opportunità che ci hai dato di conoscere te e i tuoi lupi. L’ incontro con i lupi mi ha fatto capire che sono degli animali affascinanti e sensibili e che di certo non sono paragonabili a nessun’ altra razza di cane. Credo che chi desidera un lupo accanto a sé, debba essere pronto ad ascoltarlo e capirlo con il cuore. La visita è stata utile a capire qualcosa in più su questi splendidi animali. Grazie ancora del tempo che ci hai dedicato e alla tua ospitalità e quella della tua famiglia. A presto!
Dante da Bologna – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela Grazie per avermi fatto entrare e scoprire questo mondo straordinario legato al cane lupo cecoslovacco. Un bacio e un abbraccio a te e a tutto il branco.
Luigi e Sathya Tezzoni da Settimo Milanese – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Volevo ringraziarti per la bellissima giornata di domenica 1/2/15 che io e mio figlio Sathya abbiamo passato venendoti a trovare al tuo allevamento: il posto dove abiti è molto bello, ma è soprattutto l’atmosfera di serenità che ha permeato la giornata: dei bellissimi cani, per niente aggressivi che, a turno, hai lasciato liberi di girare intorno a noi. Mi compiaccio con te, anche per come tieni i tuoi Cane Lupo Cecoslovacchi: in box ben riparati, puliti, con cucce belle larghe, comode, vicino alla tua abitazione. In altri allevamenti ho visto praticamente solo delle “gabbie aperte “, a volte…senza neppure una cuccia. Da quanto ho letto persino i lupi veri cercano, in natura, dei ripari. Inutile ripeterti quello che tu stessa hai definito “lo sguardo carismatico” anche di qualcuno dei tuoi cani, sai bene che mi riferisco a Lothar, me lo sarei abbracciato! Penso che venire da Settimo Milanese (Mi) a (Saludecio Rimini) ne è valsa proprio la pena! Ringrazio Te e anche Giorgio, per l’ospitalità e la compagnia che ci avete dato, senza contare che da quelle parti si mangia benissimo, come è stato la sera cenando insieme, in un piacevole ristorantino delle tagliatelle al ragù! A presto. Un abbraccione
Francesco Nitti da Bari – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Una giornata decisamente non convenzionale. Gli allevamenti sono qualcosa di molto negativo.
Si a mio parere l’allevamento di per sé, e la vendita dei cuccioli, nella maggior parte dei casi sono delle cose che, seppur belle in apparenza, portano nel profondo del loro essere una grande negatività, per se stesse e soprattutto per gli allevatori.
Questo è quello che penso. Daniela NON APPARTIENE A QUESTA CATEGORIA! Averla conosciuta è stata una esperienza bellissima e gratificante. Sono rimasto veramente molto colpito da ciò che lei e i suoi lupi hanno creato insieme. Il SUO NON SI PUO’ DEFINIRE ALLEVAMENTO, ma qualcosa che si spinge molto oltre, nel rispetto e nell’amore per questi meravigliosi esemplari. Non sono riuscito a capire se Daniela sia un po’ Lupa o i suoi Lupi siano un po’ Daniela, ma di sicuro si avverte un legame inspiegabile a parole. Sono molto contento di averla conosciuta e di aver sbirciato alla finestra del suo mondo da Lupi.
Daniela è una persona grande, con una forza enorme, e dalla viva e brillante consapevolezza.
Per capire ciò che alimenta il suo mondo bisogna incontrarla, e conoscerla insieme ai suoi Cane Lupo Cecoslovacchi. Grazie per avermi mostrato la realtà di un allevamento genuino e non convenzionale. Il Cane Lupo Cecoslovacco è un animale magico, e il destino ha voluto che lui e Daniela si incontrassero, in un rapporto di rispetto e amore profondissimo. Ti ringrazio per il tempo trascorso insieme.
Morena P.M. – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Gentile signora Daniela, sono Morena proprietaria di un amatissimo lupo cecoslovacco. Le mie figlie mi hanno regalato il suo libro ” il cane lupo cecoslovacco ” che ho letto con grande interesse, ma provando anche un forte rammarico: dovevo leggerlo prima di avere con me il mio lupo! Daniela, Lei ha dato risposta a tanti suoi atteggiamenti che non capivo tanto diversi dal cane. Si legge tra le righe che è autentica passione il suo mestiere di allevatrice. Questa razza non è ben conosciuta neanche dai veterinari che a volte si sono rifiutati di visitare il mio cane forse per preconcetti che non hanno ragione di esistere o per timore. La ringrazio
Samanta Sala – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buongiorno Daniela, ho finito oggi di leggere il tuo libro, che mi è servito tanto per avvicinarmi a Kyra. Vedo ogni giorno i suoi piccoli progressi. Noi per ora viviamo in appartamento, spazioso ma senza giardino privato purtroppo. Tutte le notti, prima di fare i suoi bisogni viene a svegliarmi con delle vigorose leccate sulla faccia, in modo che io possa portala giù. Per me questa è una delle tante soddisfazioni che lei ci regala, sono piccoli passi in avanti. Cercherò di seguire tutti i tuoi consigli, per poter essere una buona padrona per la nostra Kyra. Grazie mille
Beatrice Borghi e Marco Borghetto da Treviso – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela! Sono Beatrice Borghi…ti scrivo direttamente io così da non disturbare ogni volta Marco!! Ho finito di leggere il tuo libro. Meraviglioso e coinvolgente. In molti passaggi mi sono sentita coinvolta proprio come se fossi stata io la proprietaria di qualche lupetto temerario del quale hai narrato le vicende e mi sono commossa nel conoscere le storie dei lupi che non ci sono più. Anche se come giustamente hai scritto non sono più con noi dal punto di vista materiale, ma la loro anima continua a vivere dentro di noi. Non ho parole per descrivere quanto sia stato emozionante potervi conoscere tutti e non c’è un momento della giornata nel quale la mia mente non mi rimandi al meraviglioso pomeriggio passato nel tuo allevamento con il tuo branco…un’esperienza unica e dal primo momento in cui ti ho conosciuta ho avvertito tutto l’amore e la passione che quotidianamente riversi nel Cane Lupo Cecoslovacco!!! Dal profondo del cuore un sentito GRAZIE. Grazie per avermi dato la possibilità di avvicinarmi al Cane Lupo Cecoslovacco Grazie per avermi permesso di sommergerti di domande, Grazie per avermi dedicato con molta professionalità e pazienza un intero pomeriggio!!!!! E nell’attesa che la mia buona stella mi metta in condizioni di avere un Cane Lupo Cecoslovacco tutto mio, sento che il nostro incontro non è stato casuale…. Un saluto lupesco e un bacio a tutti!!!!!
Serena, Guido, Giorgia e Pierfrancesco da Mezzenile Torino – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Beh… che dire… avere conosciuto una persona speciale e unica come Daniela. La sua famiglia e il suo splendido BRANCO di lupi è stata un’occasione rara. Di quelle che “devi proprio correre e saltare su quel treno, perché non ripasserà più. Ed io ho corso un po’, ma poi ci son riuscita ed è arrivata lei… la nostra piccola Cosmo Daniel Elite Yuma. Ed ora tutti e 4 siamo pronti ad arricchire le nostre giornate con l’emozione di avere una lupetta tra noi. Un mega abbraccio a Te Daniela e ancora GRAZIE
Oscar e Maurizio da Pesaro – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ciao Daniela, Domenica è stata una giornata molto interessante ed è stato bello entrare nel mondo del lupo cecoslovacco, per noi ancora quasi sconosciuto soprattutto raccontato da una persona con la tua competenza. Hai dei lupi bellissimi. Saremmo stati li a sentirti per una settimana… Grazie per la tua pazienza e ospitalità. Non vediamo l’ora di ritornare a trovarti.
Sergio e Anna da Vercelli – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Cara Daniela, volevamo ringraziarti per il bellissimo pomeriggio passato in tua compagnia a parlare del cane lupo cecoslovacco. Un’occasione unica per approfondire un argomento oggetto delle più disparate opinioni potendone discutere direttamente con una persona che ha fatto dello studio di questa razza una ragione di vita. Abbiamo molto apprezzato non solo la competenza e la professionalità con cui pazientemente hai voluto rispondere a tutte le nostre domande, ma anche la sincera passione ed il profondo rispetto che nutri per questa razza meravigliosa. Ci sentiamo di consigliare tutti gli appassionati richiamati dal fascino ancestrale di questo cane di trovare il tempo per passare da voi a Saludecio: siamo certi che torneranno a casa più ricchi dopo avere apprezzato, oltre alla tua professionalità, l’ospitalità di tutto il tuo aristocratico branco. Alla prossima occasione! Ciao
Gianluca Parola da Genova – partecipante alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Dopo la straordinaria visita di ieri in allevamento ho avuto conferma di quello che già pensavo. Arrivato davanti al cancello di casa ero terrorizzato all’idea di conoscere finalmente il mio lupetto, avevo paura di muovermi male ma appena sceso dalla macchina ho capito nuovamente che persona avevo davanti. Una grandissima Donna prima che professionista o come non le piace essere chiamata “allevatrice”. Mi sono subito sentito rilassato in questo posto incantevole immerso nel verde incontaminato. La sua accoglienza e naturalezza è disarmante, lei ama al 1000% il lavoro che fa e questo traspare da ogni parola da lei pronunciata. Conosce alla perfezione ogni esemplare del branco da lei creato. Parla di atteggiamenti dei suoi lupi e dopo due secondi questi non tardano a manifestarsi. Posso solamente ringraziarla per quello che sta facendo con queste meravigliose creature, in 24 anni non mi è mai capitato di piangere dalla gioia ma ieri è stato davvero difficile trattenermi, anzi, forse al ritorno mi è scesa una lacrima. GRAZIE DI CUORE!
Cristina e Marco Bono da Rimini – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Ho sfogliato le tue foto ed ho pianto !! Mi sono emozionata nel vedere l’amore che c’è. Il trasporto che ho sentito è dato da un sentimento condiviso per questa razza maestosa. Se mai riuscirò a trascorrere la mia vita con questo essere divino proverrà sicuramente dal tuo allevamento. Tanti, tantissimi complimenti per tutto!!
Valentina Saltarelli – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, piacere di conoscerti. Ho letto il tuo libro con molto interesse e sono una tua ammiratrice. Sono proprietaria di un cucciolone di Cane Lupo Cecoslovacco di 10 mesi di nome Basquiat e a breve arriverà a casa una femmina. Il mio sogno è di allevarli. Ho trovato il tuo libro molto interessante. Fino ad ora sei l’unica allevatrice che ha condiviso apertamente la sua grande esperienza. Grazie per questo, mi piacerebbe molto conoscerti ed imparare tante cose da te. A presto.
Piero, Verena e Jenna da Vipiteno Brennero – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Cara Daniela, ti ringraziamo di cuore per la bella giornata passata insieme a te, la tua famiglia e i tuoi lupi. Grazie alla tua gentilezza, competenza e disponibilità, siamo entrati decisamente nel mondo complesso del cane lupo cecoslovacco. Pur essendo già in possesso di una lupetta, abbiamo potuto capire, con gentilezza ed amore, concetti fondamentali che, altrimenti, sarebbero rimasti sconosciuti. Un caro saluto lupesco.
Gianluca Parola dalla Liguria – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Buongiorno Daniela! Finalmente ho trovato del tempo da dedicare al libro, sono felice di poterle dire cosa ne penso: Come le ho già detto l’ho contattata inizialmente su consiglio dei proprietari di Cosmo Daniel Elite Parsifal e cosmo Daniel Elite Stella, due persone a me totalmente sconosciute incontrate per FORTUNA sotto la mia abitazione in Liguria che mi sono sembrati convinti e felicissimi della loro scelta. Adesso, anche se non ci siamo ancora conosciuti personalmente, penso di poter affermare che anche io ho fatto la scelta giusta! Nelle pagine del suo meraviglioso libro traspare perfettamente tutto l’amore, la dedizione e l’esperienza che lei ha nei confronti del suo allevamento e dei lupi che ne fanno parte. Devo ammettere che certi racconti e certe esperienze da lei descritte mi hanno fatto provare un senso di magone ma allo stesso tempo tanta felicità, ogni persona dovrebbe leggere questo libro. Oltre tutti i consigli e le meravigliose testimonianze vi è racchiuso anche qualche cosa in più, forse è proprio quella cosa in più che rende questo libro diverso e inimitabile. Una cosa mi è rimasta particolarmente impressa, non ha niente a che vedere con il libro, ma riguarda la prima mail che ci siamo scambiati dove LEI ha parlato di INVESTIMENTO! Questa cosa mi ha spiazzato, non mi era mai capitato di sentir parlare una persona di investimento riguardo un animale, questa sua frase mi ha fatto riflettere molto e mi è bastata per decidere da quale allevamento prendere il mio futuro cucciolo. Ovviamente dal suo Cosmo Daniel Elite. La ringrazio infinitamente per tutti i consigli e le spiegazioni riportate sul libro, spero di far buon uso dei suoi suggerimenti. Novembre si sta avvicinando e io e la mia fidanzata Elena non vediamo l’ora di venirvi a trovare! Cordiali Saluti
Francesco & Cecilia Longarini da Roma – partecipanti alla giornata corso informativa “scopri chi è veramente il cane lupo cecoslovacco”
Passare una giornata in compagnia di Daniela e i suoi lupi ti fa tornare a casa con una percezione completamente diversa di questo meraviglioso animale. Daniela riesce subito a farti immergere nel mondo dei lupi cosi da conoscere ogni loro caratteristica e qualità. Questa esperienza è sicuramente il modo migliore per poter capire e conoscere il lupo. Grazie Daniela!
Matteo – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, A proposito, mi sono dimenticato di dirti che il tuo libro sul cane lupo cecoslovacco è bellissimo… Leggendolo si capisce quanto ami questa razza e l’ho già consigliato a molte persone che si avvicinano a questo tipo di cane di comprarlo. Ti faccio i miei complimenti e ti ringrazio per l’invito. Spero in futuro di trovare l’occasione per incontrarci. Un Cordiale Saluto A presto!
Silvano Moro da Milano – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Gentile Daniela, ho appena terminato il suo libro Il Cane Lupo Cecoslovacco storia di una meravigliosa…e le scrivo per dirle che mi è piaciuto moltissimo. Sono un’estimatore del lupo cecoslovacco e da un paio di anni mi interesso alla razza. Non abbastanza evidentemente perché solo attraverso il libro ho scoperto il suo allevamento. Ho letto quanto mi è stato possibile sul Cane Lupo Cecoslovacco, ma di più sui lupi, sin da ragazzo. Ho trovato il suo libro molto utile per coloro che si avvicinano alla razza e in parte per coloro che si avvicinano al mondo cinofilo. Mi è molto piaciuto come ha trattato la sua esperienza di allevatrice e di appassionata. Preziosi in tal senso gli aneddoti e i racconti di eventi. Sarebbe molto utile che coloro che intendono adottare un Cane Lupo Cecoslovacco leggessero il suo libro, il binomio errato cane/umano forse è uno dei maggiori pericoli che i Cani Lupo Cecoslovacchi corrono in seguito alla diffusione della razza. Grazie per aver scritto libro. Grazie per avermi divertito per qualche ora leggendolo. Grazie per la sua passione. Saluti
Cristina da Modena – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, Non ci conosciamo ho finito ora di leggere il tuo libro…complimenti!!!! Ho una lupa di 3 anni Petra che adoro presa all’allevamento di Serramazzoni. Inutile dire che mi ha cambiato la vita a volte vado in crisi ma non riesco a staccarmi da lei….la amo!!!!! Grazie per i tuoi consigli e insegnamenti ….. Sei Grande!
Alice Turturo – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, Ho finito poco fa di leggere il tuo libro e non posso fare a meno di farti i complimenti! Dalla tua spiegazione sui comportamenti del lupo in natura agli attimi di vita coi tuoi lupi, è tutto interessante e soprattutto istruttivo. Se anche prima avevo qualche dubbio sulla loro sensibilità adesso è scomparso, lasciandosi dietro solo un senso di profondo rispetto per la creatura che mi dorme vicino. Per quanto io sia contentissima del mio cucciolo ammetto che mi è dispiaciuto molto non poter prendere Cosmo Daniel Elite Manlio. Ancora complimentoni.
Claudio & Valentina Buongiorno da Catania – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Grazie cara Daniela. Noto questi atteggiamenti di sottomissione attiva e passiva nel mio cucciolo che ha 6 mesi e mezzo che descrivi molto bene nel libro. Con Kailash sto pian piano entrando in simbiosi tra alti e bassi. Adesso mi rispetta di più anche se continua a fare le biricchinate. Ma d’altronde è ancora un cucciolo che vuole giocare e d esplorare il mondo. Un grazie dal cuore per i tuoi preziosi consigli.
Claudio & Valentina Buongiorno da Catania – partecipante del corso esclusivo a Catania sul Cane Lupo Cecoslovacco “Conoscerlo – Comprenderlo – Educarlo”
Cara Daniela, Grazie per i preziosi consigli che ci hai dato in merito a Kailash durante il corso. Adesso ha quasi 8 mesi ed il rapporto tra noi è migliorato ed è più obbediente. Certo fa sempre le marachelle da buon lupetto ma non sono cosa grave. Ti voglio bene. Un bacione da parte di Valentina. 🙂
Il Samu – lettura del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Daniela, ti volevo fare tanti complimenti per libro. E’ fantastico, si capisce proprio che ami un sacco gli animali in generale… Grazie a tè e alla tua esperienza finalmente leggo qualcosa di interessante, ma soprattutto reale sul cane lupo cecoslovacco. Grazie ancora tantissimo per aver condiviso le tue conoscenze con mè interessata alla razza ma priva di esperienza.
Piero Verenna dal Brennero – lettura del libro anche nel formato Ebook “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Cara Daniela, mi fa molto piacere sentirti! Ho letto l’ebook, ma avevo già acquistato il libro l’anno scorso, per cui mi è servito per averlo sempre disponibile anche sul PC! I tuoi consigli mi sono serviti moltissimo, anche perché qui dalle mie parti (abito vicino al Brennero), nessuno sa cosa sia un cane lupo cecoslovacco. Da 2-3 anni mi sono appassionato a questa splendida razza e quando il mio precedente Schaefer ci ha lasciati (aveva 15 anni), ho avuto l’occasione di conoscere una signora di Bratislava nella dirigenza della protezione animali del suo paese che molto gentilmente mi ha proposto un cane lupo cecoslovacco che altrettanto gentilmente mi ha portato il figlio direttamente dalla Slovacchia. Si tratta di una femmina nata il 3 di gennaio 2014, che abbiamo chiamato Jenna per volere delle mie figlie in quanto il suo nome slovacco era troppo difficile! Grazie al tuo libro ed al tuo ebook, facciamo ogni giorno progressi nella comprensione di quel “ diavoletto” che si dimostra ogni sempre più intelligente, reattiva, affettuosa e bramosa di imparare. Problemi ce ne sono e ce ne sono stati , ma cerchiamo di superarli. Purtroppo ci siamo rivolti ad un istruttore che però non ci ha soddisfatto perché troppo brusco e dopo due volte abbiamo lasciato stare. Tutto ciò che abbiamo ottenuto l’abbiamo avuto con le buone maniere e con dolcezza! Rinnovo il saluto lupesco e ti ringrazio ancora di cuore.
Sabina Padrut e Maurizio da Palermo – lettura Ebook “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, io mi chiamo Sabina Padrut e vivo a Palermo. Ho divorato l’ebook e veramente non so da dove cominciare a descrivere le sensazioni che mi ha suscitato. Da mesi cerco su internet, mi confronto con allevatori di cani, con amici e non puoi immaginare la delusione nel sentirmi dire che il Cane Lupo Cecoslovacco non sarebbe adatto a chi, come me, non ha mai avuto un cane. Ma non mi arrendo e compro il tuo libro col timore, rigo per rigo, di scoprire che tutti avevano ragione. E invece scopro che il mio istinto, come sempre, andava ascoltato. Ogni sera ne ho letto brani al mio compagno, ogni sera mi addormentavo con una pace interiore e sentendo di essermi ricongiunta alla mia anima. Leggo di te, della tua passione per gli animali fin da bambina, del coraggio di cambiare vita, della consapevolezza che inseguire i sogni, per quanto inizialmente possa spaventare, a lungo andare ci riporta alla nostra vera essenza. Da due mesi è morto prematuramente il mio amatissimo gatto, per un linfoma devastante, e il vuoto che ha lasciato in casa è profondo. Io in tutta onestà non ho mai pensato di avere un cane mio (puntualizzo “mio” perché da otto anni per metà della giornata tengo con me il golden retriever della mia amica) perché al momento ho due lavori uno da dipendente che mi impegna la mattina e poi il mio studio il pomeriggio. Pensare di prendere un cane e lasciarlo 6 ore ogni mattina da solo in casa mi sembra ingiusto e innaturale, ma ciò nonostante ho sempre guardato con ammirazione al Cane Lupo Cecoslovacco. A fine anno cambierò la mia vita. Io e il mio compagno finiremo di ristrutturare casa con terrazzo e giardino condominiale, io ne approfitterò per lasciare il lavoro da dipendente e dedicarmi a tempo pieno alla mia attività di architetto, e allora potrò gestire il mio tempo e i miei spazi, pensavo quindi di potere prendermi cura di un cane con cui condividere una nuova vita. In Sicilia esiste un allevamento, ma le tue parole, la tua esperienza, la serenità che TU infondi non mi lasciano dubbi. Ho migliaia di domande da farti, anche se so che non prenderei un cucciolo se non a fine anno o nella prossima primavera, comunque ne stilo un elenco abbi pazienza… Per il momento ti ringrazio tanto per il tempo che vorrai dedicarmi, quest’estate mi piacerebbe venirti a trovare, per conoscerci e conoscere i tuoi bellissimi animali. Grazie
Pietro Del Negro provincia di Pesaro – partecipante al corso “Il lupo & il Cane Lupo Cecoslovacco” con Pierrè Jouventin & Daniela Ciotti
Ciao Daniela finalmente trovo un po’ di pace per poterti scrivere e per poterti ringraziarti per tutto quanto hai fatto per organizzare e tenere il seminario sul cane lupo cecoslovacco con Pierre Jouventin. Come sai, ho un cucciolo di lupo cecoslovacco di 4 mesi e il tuo seminario è stato per me stupendo e pieno di spunti di riflessione. Il mio desiderio più grande resta quello di imparare a comprendere il linguaggio del mio cucciolo per imparare a comunicare con lui, per capirlo e fare di tutto perché possa vivere una vita felice. Prima che Bach entrasse nella mia vita e in quella della mia famiglia, non immaginavo quanto grande potesse essere l’amore che lui poteva esprimere con ognuno di noi, ovvio a suo modo… ma in fondo lui è bello così… Le emozioni che ho provato durante i due giorni del seminario le porterò per sempre con me, sono state intense e profonde. E’ stato meraviglioso potersi ritrovare insieme ad altre persone con così tante emozioni e storie da condividere. La speranza più grande è che possano esserci altre occasioni simili a questa nelle quali potersi ritrovare e passare altri momenti speciali e unici. Grazie Daniela per la tua passione, per l’amore che hai per i tuoi lupi e per tutto quanto hai dato in questo seminario. Grazie di tutto cuore…
Laura Del Prete da Cattolica di Rimini – partecipante al corso “Il lupo & il Cane Lupo Cecoslovacco” con Pierrè Jouventin & Daniela Ciotti
Cara Daniela, innanzitutto volevo davvero ringraziare per l’impegno nell’organizzazione delle due giornate e nel trasmettere a noi ospiti emozioni che sono arrivate dritte al cuore e hanno toccato ognuno di noi. Mi è molto dispiaciuto non aver potuto partecipare alla giornata di sabato 5 aprile 2014 nella quale parlava Pierre Jouventin. In ogni caso ho potuto assistere all’incredibile giornata di domenica 6 aprile 2014, la quale mi ha arricchita in maniera incredibile. Quando ognuno di noi parlava per raccontare piccoli o grandi aneddoti che hanno fatto o fanno parte della loro vita, ho percepito un’energia incredibile che era presente in quella stanza. E’ stato bellissimo poter condividere con altre persone gioie e dolori e sentirsi parte di quei momenti cosi vivi nei ricordi. E’ stata un esperienza forte ed emozionantissima davvero. Successivamente abbiamo guardato i tuoi video amatoriali potendo commentare e dialogare insieme. Ci hai spiegato molto bene le dinamiche di branco presenti nei tuoi video ed è stato più che interessante; condividere con te parte della tua esperienza e della tua vita è stato davvero unico e ho trovato davvero pochissime persone disposte a rendere partecipe estranei del proprio patrimonio culturale. Per questo ti voglio davvero ringraziare perché è stato molto utile e mi ha permesso di crescere sull’argomento “comportamento del cane lupo cecoslovacco” e di poter comprendere maggiormente alcune dinamiche che ancora non mi erano molto chiare. Successivamente ci hai ospitati a casa tua e a conoscere il tuo branco. È stato davvero un esperienza unica soprattutto perché i tuoi lupi vivono in modo “selvaggio” rispetto a quello che può essere il mio cane lupo cecoslovacco “da appartamento”. Ti ringrazio davvero tantissimo per questa esperienza costruttiva e soprattutto di arricchimento personale. Scusa per il ritardo nello scrivere la mail ma purtroppo ho il computer che non funziona molto. Spero di poter assistere nuovamente a esperienze simili a queste perché ne sono rimasta affascinata e toccata nel profondo, specialmente per le persone che ho incontrato come te Daniela. Penso tu abbia molto da insegnare al genere umano, questo è ciò che mi è arrivato. Grazie di cuore.
Paolo Bassanese da Padova – partecipante al corso “Il lupo & il Cane Lupo Cecoslovacco” con Pierrè Jouventin & Daniela Ciotti
Ciao Daniela. Difficile tornare ad un’intensa settimana lavorativa dopo lo splendido week end passato con voi a Saludecio. Volevo raccogliere l’invito a scrivere qualcosa sul corso e su quanto ho vissuto.
Ma proprio poche righe. Conoscere Pierrè dopo aver letto il libro da lui scritto “Cuore di Lupa” alcuni mesi fa, ha confermato l’ottima sensazione ricevuta in quelle pagine.
La competenza e la preparazione dello scienziato, unita al cuore di una persona che ha vissuto un’esperienza forse unica con Kamala. Ritrovare te e la tua famiglia, nelle sue componenti umana e lupesca, ha rafforzato la convinzione della particolarità del tuo modo di essere persona, oltre che allevatrice e divulgatrice dello splendido mondo del Cane Lupo Cecoslovacco.
E questo pensiero l’ho raccolto anche da altri partecipanti al seminario che ho conosciuto nel week end. Le aspettative sono state soddisfatte, anche se il tempo non è mai abbastanza e non si smetterebbe mai di ascoltare ed osservare. Al di là quindi degli importanti argomenti scientifici, e delle riflessioni introdotti da Pierrè, al di là delle sempre preziose informazioni ed esperienze ricevute da te per la convivenza con i Cani Lupi Cecoslovacchi, ciò che davvero rimane di questi due giorni è l’amore di entrambi per il Lupo e per ciò che rappresenta nel reale e nel nostro immaginario, per scivolare verso il confine del sogno e della magia. Resta l’immagine di Cosmo Daniel Elite Maya e Cosmo Daniel Elite Manlio seduti insieme nell’erba al tramonto, e l’ululato del branco che risuona ancora nella mente. Grazie davvero a tutti e alla prossima.
Raffaella Tiberi da Mercatello sul Metauro (Pu) – partecipante del corso “il cane lupo cecoslovacco tecniche di educazione & pratiche di benessere e relax”
Ciao Daniela E’ stato un vero piacere poterti conoscere e visitare il tuo allevamento. Sono veramente onorata di aver incontrato una persona come te, che fa scelte di cuore e passione. Spero di rivederti presto, vorrei approfondire la tua conoscenza nella speranza di poterti essere utile un giorno nel realizzare un progetto per i cani lupi cecoslovacchi animali fantastici che meritano rispetto e amore. A presto. Un abbraccio
Giorgia Notari da Reggio Emilia – partecipante al corso “Il lupo & il Cane Lupo Cecoslovacco” con Pierrè Jouventin & Daniela Ciotti
Cara Daniela tornando da questa meravigliosa esperienza ho riempito qualche pagina del libro di cui ti parlavo. il MIO. Le nozioni che ho iniziato ad apprendere sono e saranno sicuramente la base da cui farò partire il mio rapporto con i miei futuri lupi ma saranno anche la chiave per scegliere chi, attorno a me, è la persona giusta. Questi seminari, oltre a dare informazioni su come “leggere” il lupo e gli animali in generale, riportano a galla i nostri sensi più nascosti, quelli che purtroppo, abbiamo piano piano dimenticato durante il corso degli anni. Parlo dell’anima e dell’energia liberata dai corpi. Durante il seminario vi sono stati diversi momenti i cui le emozioni hanno preso il sopravvento e sono stati attimi davvero magici, attimi che mancavano a me e probabilmente anche agli altri.. attimi intensi e puri! Questi incontri servono anche a questo, oltre a informare…servono a unirsi, ricordarsi come comunicare e secondariamente imparare! Quando una cosa ti piace e fai sì che l’ambiente in cui si apprende è bello e sereno.. apprendi molto meglio. Per gli appassionati di lupi, ma non solo, riscoprire il modo di comunicare tra la nostra specie è il primo passo per riuscire a comprendere il lupo e i suoi fratelli; è proprio vero…prima si deve partire a lavorare su noi stessi e solo dopo ci si scopre in grado di comprendere molto più di quanto non riuscivamo prima.
MERAVIGLIOSO. Ringrazio quindi tutta l’organizzazione che si mette in gioco per aiutare un popolo ormai alla deriva nella cultura delle comunicazioni uomo/animale; lodo per la loro voglia, intraprendenza, determinazione nel diffondere questi messaggi e nell’organizzare questi eventi, soprattutto per far si che anche i giovani come noi, possano apprendere il più possibile ed essere BUONI insegnanti per le prossime generazioni. Ringrazio te Daniela per esserti fatta “scovare” da me. Come ci siamo già dette: nulla avviene per caso; nel nostro ne sono convinta! Meravigliose idee scaturiscono e scaturiranno dalla tua mente; lodevole impegno e amore che si vede trapelare per la tua passione: i lupi e il mondo animale…sono rimasta ammaliata. Ti seguirò! Grazie davvero a tutti, anche ai partecipanti, che a mio stupore, sono riusciti a farmi commuovere! GRAZIE!!
Monica di Garbo da Cattolica di Rimini – partecipante alla presentazione del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, volevo esprimere le mie sensazioni sull’incontro: Cosmo Daniel Elite Indusia ha affascinato la platea con la sua:
riservatezza
delicatezza
nell’avvicinarsi alle persone. Ed io non so ma…ai tuoi incontri mi viene sempre la pelle d’oca. Perché sento le tue parole nascere da quella vera passione e amore per il Cane Lupo Cecoslovacco. Grazie!
Martina Calesini da Saludecio – partecipante alla presentazione del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela l’incontro è stato un vero successo sei stata proprio professionale e brava! Grazie.
Giuseppe Chiumarulo da Pesaro – partecipante alla presentazione del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela
Bellissimo incontro, con argomenti molto interessanti, complimenti !
Grazie
Paolo Torno da Saludecio (RN) – partecipante alla presentazione del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Grazie Daniela per:
il lavoro svolto,
la passione,
la tipicità del tuo allevamento!
Averne di allevatori così !
Lucia Casadei da Saludecio (RN) – partecipante alla presentazione del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao Daniela, Si!! l’incontro é stato davvero interessante, mi é piaciuto molto. Grazie.
Anna Maria da Montefiore Conca (RN) – partecipante alla presentazione del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ciao carissima Daniela, volevo farti i miei complimenti per ieri. E’ stato molto molto bello e si sentiva con quanto amore e dedizione ti occupi dei tuoi lupi. Sandro mio marito ad un certo punto si è commosso e gli son venute giù le lacrime. Grazie un abbraccio grande.
Lea Paradiso da Mercatino Conca (RN) – partecipante alla presentazione del libro “il cane lupo cecoslovacco – storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare”
Ieri pomeriggio ho partecipato, insieme ai miei bambini, alla presentazione del libro dedicato al Cane Lupo Cecoslovacco. Per cominciare devo fare i miei complimenti a Daniela. Perché dalle sue parole traspare veramente l’amore che ha verso questi meravigliosi animali che io sto imparando a conoscere ed apprezzare. Persino i miei bambini sono stati bravi e attenti nonostante l’incontro sia stato un po’ lungo. Anzi, alla fine quando siamo saliti in auto per tornare a casa, mi hanno fatto mille domande. Il mio piccolino mi ha detto che avrebbe voluto portare Cosmo Daniel Elite Indusia a casa nostra perché è bellissima e buonissima e morbida come un pelouche! Quando si dice che gli “animali” sono meglio delle persone…molto meglio!!! Brava Daniela e grazie ancora! 😀
Roberto Fontanella & Cosmo Daniel Elite Cenek da Belluno – partecipante del corso “il cane lupo cecoslovacco tecniche di educazione & pratiche di benessere e relax”
Ciao Daniela, è passata una settimana dall’incontro di conoscenza del cane lupo cecoslovacco. Vorrei ringraziare te Daniela, Martina ed Erica per la loro professionalità e il clima amichevole che si è respirato quel giorno. Consiglierei di partecipare agli incontri non solo a proprietari o futuri proprietari di Cane Lupo Cecoslovacco, ma anche a educatori cinofili perché di questa razza se ne parla veramente poco… e c’è sempre molto da imparare. Un grazie anche a tutti i partecipanti, soprattutto da parte di Cenek…che per una volta si è subito sentito a suo agio, senza che nessuno lo volesse accarezzare a tutti i costi ma rispettando la sua indole da lupo…penso che lui abbia poi ricambiato con la sua dolcezza.
Laura Bernardi e Kira (cane lupo cecoslovacco) da Bassano del Grappa – partecipante del corso “il cane lupo cecoslovacco tecniche di educazione & pratiche di benessere e relax”
Ciao Daniela, Grazie per la splendida giornata passata assieme a voi! e per la stupenda esperienza vissuta. Ci siamo divertite molto e Kira ha fatto una nuova esperienza. Stare insieme a voi ha accresciuto ancora di più la mia passione per queste splendide creature. L’amore per questi Lupastri e il desiderio di lavorare bene per loro siano sempre il nostro obiettivo! É stata davvero un’esperienza meravigliosa. Ci ha permesso di conoscere nuove persone e di sperimentare nuovi approcci educativi. Sono felice di avervi preso parte…E grazie di tutto. Sono felice anche di aver potuto fare la prima esperienza in hotel con Kira…è stata bravissima!! Daniela…Torneremo a trovarvi! (Attendiamo con ansia di poter tornare!).
Ivan Pizzeghello e Apache (border collie) da Padova – partecipante del corso “il cane lupo cecoslovacco tecniche di educazione & pratiche di benessere e relax”
Ciao Daniela, e ciao a voi tutti presenti domenica all’incontro! GRAZIE per la vostra ospitalità e cortesia nei confronti miei e di Apache (lupo travestito)! E’ stato un piacere conoscervi, conoscere un pò le vostre storie e le vostre spinte interiori profonde che vi legano ai vostri compagni a quattro zampe molto lupine. Ho imparato molto e spero di aver lasciato qualcosa anch’io, anzi noi! Complimenti per la tua famiglia branco Daniela, la tua forza e determinazione meritano un grande rispetto! Auguro a tutti che lasciate uscire dal profondo della vostra anima quell’ululato che vi lega a Madre Terra e vi riporta a voi stessi! How How! Ivan Rasta Wolf
Guido Costa da Sala Bolognese – partecipante al corso “L’uomo incontrò il lupo” Relatore Gilbert Douville, Sicangu Lakota – Capo spirituale dei nativi americani & Daniela
Ciao Daniela, Bellissimo incontro, devo farvi i miei complimenti, è stato bellissimo e non vedo l’ora che ne organizziate un altro! Mi sono divertito parecchio, e gli argomenti erano interessantissimi! Poi credo che sia servito a tutti i presenti!! A presto!
Monica Di Garbo da Cattolica (Rn) – partecipante al corso “L’uomo incontrò il lupo” Relatore Gilbert Douville, Sicangu Lakota – Capo spirituale dei nativi americani & Daniela
Ciao Daniela, Volevo dirti grazie per la magnifica giornata che avete creato… Ogni individuo può trasmettere sensazioni diverse e questo è così calmante… Mentre noi eravamo attenti alle spiegazioni i lupi intanto si preoccupavano di essere solo se stessi… Grazie a questo incontro ho potuto fotografare per la prima volta questi magnifici esemplari.
Martina Calesini da Saludecio (Rn) – partecipante al corso “L’uomo incontrò il lupo” Relatore Gilbert Douville, Sicangu Lakota – Capo spirituale dei nativi americani & Daniela
Ciao Daniela, Per me è stata una bellissima esperienza…
grazie a tutti per la partecipazione! 😀
Dante Tassoni da Budrio (Bo) – partecipante al corso “L’uomo incontrò il lupo” Relatore Gilbert Douville, Sicangu Lakota – Capo spirituale dei nativi americani & Daniela
Ciao Daniela, grazie per averci fatto trascorrere una domenica da…lupi. Una bella esperienza carica di una energia incredibile…le ragazze sono forti….ma il capo branco sa quello che fa… Grazie per aver messo la foto di Cosmo Daniel Elite Ziva con Ettore nel libro…un regalo inaspettato ma veramente molto piacevole…
Maurizia Scardovi da Budrio (Bo) – partecipante al corso “L’uomo incontrò il lupo” Relatore Gilbert Douville, Sicangu Lakota – Capo spirituale dei nativi americani & Daniela
Ciao Daniela, volevo ringraziarti per il pomeriggio di ieri che ci hai dedicato. Mi è piaciuto moltissimo e mi sono resa conto che ho tanto da imparare ma sono cose semplici come lo sono loro i lupi. Noi umani ci mettiamo troppa testa e complichiamo le cose anche solo con il pensiero…. Daniela ti vogliamo bene
Valentina Stradaioli da Fiumana (Fc) – partecipante del corso “il cane lupo cecoslovacco tecniche di educazione & pratiche di benessere e relax”
Ciao Daniela. Come mi avevate gentilmente chiesto, ho buttato scritto una mail con i miei pareri riguardo alla giornata di ieri e le cose che mi piacerebbe approfondire ulteriormente. Innanzitutto, vorrei sottolineare nuovamente quanto mi abbia fatto piacere vedere l’impegno che metti per fare informazione su questa razza, così poco compresa dalla maggior parte della gente. Le cose dette sono state veramente interessanti e, sebbene molte di queste personalmente le conoscessi già, il modo in cui sono state esposte mi ha assorbito totalmente. La tua passione è sicuramente travolgente! Mi ha colpito il fatto di aver finalmente incontrato una persona che, oltre a fare informazione, sottolinea cose che non vengono mai dette da nessuno, come per esempio le enormi differenze caratteriali tra le vecchie linee di sangue e quelle nuove. Daniela TU possiedi una cosa meravigliosa e utilissima: un branco composto da molti soggetti! Quale miglior cosa di questa per insegnare alle persone come comunicano i Cani Lupi Cecoslovacchi tra di loro? Fare diverse riprese al tuo branco per poi fare una giornata incentrata sulla visione dei filmati dove vengono descritti i vari atteggiamenti che si vedono mentre comunicano tra di loro, sarebbe una cosa eccezionale. Una scuola migliore di questa per un neofita non ci potrebbe essere, ma sarebbe molto utile anche a quelle persone che hanno già un Cane Lupo Cecoslovacco, ma che non sanno capirlo davvero. Auguro a tutto il tuo Branco-Famiglia (davvero splendido), una bella serata.
Grazie e alla prossima.
Paola Bellucci – lettura libro “La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco – alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato il lupo”
Buongiorno Lupa Daniela
Ho appena chiuso le pagine del 2º libro!
Devo dire che questo mi è piaciuto particolarmente, forse il primo per me è stato come un apripista a questo secondo dove si susseguono una serie di splendidi e suggestivi aneddoti.
Più volte durante la lettura ho accostato gli insegnamenti e le caratteristiche di ogni tuo esemplare alle persone che conosco è altre volte (molto più spesso) a me stessa, riconoscendomi in svariati atteggiamenti sia di madre che di compagna, una tra tutte la caparbia (che può essere pregio e anche difetto), ed è capitato più di una volta che il racconto di un avvenimento mi emozionasse sino alle lacrime.
La voglia di venire di nuovo a trovarvi è fortissima anche perché penso che dopo queste letture l’esperienza potrebbe essere ancora più emozionante!
Devo dire che mi piacerebbe farmi analizzare dal tuo team di psicologi-lupi😂
Grazie
Buon proseguimento Daniela e a presto!